Derienzo

808 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Derienzo è più comune

#2
Italia Italia
32
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
753
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.2% Molto concentrato

Il 93.2% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

808
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,900,990 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Derienzo è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

753
93.2%
1
Stati Uniti d'America
753
93.2%
2
Italia
32
4%
3
Inghilterra
9
1.1%
4
Canada
6
0.7%
5
Argentina
5
0.6%
6
Francia
1
0.1%
7
Giappone
1
0.1%
8
Uruguay
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Derienzo è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 753 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui il cognome Derienzo è più diffuso sono principalmente Stati Uniti, Italia, Regno Unito, Canada, Argentina, Francia, Giappone e Uruguay. L'incidenza in questi paesi varia in modo significativo, essendo più alta negli Stati Uniti e in Italia, con dati che suggeriscono una presenza consolidata in queste nazioni. La presenza in paesi come Giappone e Francia, seppur minima, fornisce dati rilevanti anche sulla dispersione del cognome a livello globale.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Derienzo, offrendo una visione esaustiva basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale che può spiegare la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Derienzo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Derienzo rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, con un'incidenza di 753 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale a circa il 100% dell'incidenza globale, dato che i dati indicano che gli Stati Uniti hanno il maggior numero di portatori del cognome. L'elevata incidenza in questo paese potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dall'Europa, in particolare dall'Italia, verso gli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Italia, probabile paese d'origine del cognome, sono registrate 32 persone con questo cognome. Sebbene il numero sia inferiore rispetto agli Stati Uniti, la sua presenza in Italia suggerisce radici familiari e culturali in quella regione. L'incidenza in Italia rappresenta circa il 4,25% del totale mondiale, il che indica che il cognome mantiene ancora una certa presenza nel paese d'origine.

Nel Regno Unito, con 9 persone, e in Canada, con 6, la presenza del cognome è più scarsa, ma significativa in termini di migrazione e diaspora. L'incidenza in questi paesi può riflettere i movimenti migratori europei, in particolare degli italiani e di altri gruppi che hanno portato con sé il cognome in nuovi territori.

Nei paesi dell'America Latina come Argentina e Uruguay, rispettivamente con 5 e 1 persone, la presenza del cognome Derienzo può essere collegata anche all'immigrazione italiana, che ha avuto un impatto significativo sulla demografia di questi paesi. La dispersione in questi paesi mostra come le comunità italiane ed europee in generale abbiano contribuito alla distribuzione dei cognomi in America Latina.

Infine, in Francia e Giappone, con 1 persona ciascuno, la presenza è molto limitata, ma indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse attraverso movimenti migratori o relazioni culturali specifiche. La dispersione in questi paesi, seppur piccola, mostra l'espansione globale del cognome in contesti moderni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Derienzo riflette i modelli migratori europei, soprattutto italiani, verso il Nord e il Sud America, nonché i movimenti interni in Europa. La prevalenza negli Stati Uniti e in Italia ne evidenzia la possibile origine e consolidamento in queste regioni, mentre la presenza in altri paesi indica una più recente o minore dispersione di intensità.

Origine ed etimologia del cognome Derienzo

Il cognome Derienzo sembra avere radici italiane, dato che l'incidenza più alta si riscontra in Italia e nelle comunità italiane di immigrati in altri paesi. La struttura del cognome, con desinenze in "-o", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto delle regioni meridionali e centrali dell'Italia. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che confermino un'etimologia precisa, si può dedurre che Derienzo potrebbe essere un cognome toponomastico o patronimico.

Nel caso dei cognomi italiani, molti di essi derivano da toponimi o caratteristiche geografiche, oppure da nomi propri di antenati. La radice "Derienz-" potrebbe essere correlata ad un luogo specifico, a una caratteristica del territorio, o anche ad un nome proprio che, nel tempo, ha datoorigine del cognome. La desinenza "-o" indica generalmente un'origine maschile o patronimica, comune nei cognomi italiani.

Varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme simili con piccole variazioni di scrittura, a seconda della regione o del paese in cui si stabilirono le famiglie. Anche l'adattamento del cognome nei diversi paesi potrebbe aver causato cambiamenti nella sua forma originaria, anche se nel caso di Derienzo sembra rimanere relativamente stabile nella sua forma attuale.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere sorto in una specifica comunità in Italia, forse in un'area dove erano comuni cognomi toponomastici. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti e in altri paesi nel XIX e XX secolo contribuì alla diffusione del cognome, consolidandone la presenza nelle comunità di immigrati. La storia di questi movimenti migratori è fondamentale per comprendere come un cognome con radici italiane si sia affermato nei diversi continenti.

In conclusione, pur non esistendo un'etimologia definitiva e ampiamente documentata del cognome Derienzo, la sua struttura e distribuzione geografica fanno pensare ad un'origine italiana, forse legata ad un luogo o ad un nome divenuto nel tempo cognome di famiglia. La presenza nei diversi paesi riflette la storia migratoria europea e l'espansione delle comunità italiane nel mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Derienzo in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono movimenti migratori storici e relazioni culturali. La regione con la più alta incidenza è il Nord America, nello specifico gli Stati Uniti, dove la comunità italiana e i suoi discendenti hanno mantenuto viva la presenza del cognome attraverso generazioni. L'incidenza negli Stati Uniti, con 753 persone, rappresenta la concentrazione più alta e dimostra l'importanza dell'emigrazione italiana nella formazione delle comunità in quel Paese.

In Europa, l'Italia è il probabile paese d'origine del cognome, con 32 persone registrate. La presenza in Italia, seppur minore rispetto agli Stati Uniti, indica che il cognome mantiene comunque una certa continuità nella sua regione d'origine. La dispersione in paesi come Francia e Regno Unito, rispettivamente con 1 e 9 persone, riflette i movimenti migratori e le relazioni culturali che hanno portato il cognome in diverse parti del continente europeo.

In America Latina, paesi come Argentina e Uruguay mostrano una presenza minore, rispettivamente con 5 e 1 persona. La storia migratoria italiana in questi paesi è ben nota, e il cognome Derienzo fa parte di quella diaspora che ha arricchito la diversità culturale e genealogica della regione. La presenza in questi paesi può essere collegata anche a comunità italiane radicate da diverse generazioni.

In Asia, nello specifico in Giappone, la presenza del cognome è molto scarsa, con una sola persona registrata. Ciò può essere dovuto a movimenti migratori molto recenti o a specifiche relazioni culturali, anche se in generale la dispersione in Asia è minima. La presenza in Francia, anche con 1 persona, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, anche se in quantità molto ridotte.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Derienzo riflette una forte presenza in paesi con una storia di migrazione italiana, soprattutto negli Stati Uniti e in Sud America. La dispersione in Europa e in altri continenti, seppur limitata, evidenzia l'espansione globale del cognome nel contesto delle migrazioni moderne e delle relazioni culturali internazionali.

Domande frequenti sul cognome Derienzo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Derienzo

Attualmente ci sono circa 808 persone con il cognome Derienzo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,900,990 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Derienzo è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Derienzo è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 753 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Derienzo sono: 1. Stati Uniti d'America (753 persone), 2. Italia (32 persone), 3. Inghilterra (9 persone), 4. Canada (6 persone), e 5. Argentina (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Derienzo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.