Derlet

252 persone
15 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Derlet è più comune

#2
Francia Francia
78
persone
#1
Belgio Belgio
85
persone
#3
Germania Germania
51
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.7% Moderato

Il 33.7% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

252
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,746,032 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Derlet è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

85
33.7%
1
Belgio
85
33.7%
2
Francia
78
31%
3
Germania
51
20.2%
5
Turchia
6
2.4%
6
Gabon
4
1.6%
7
Svizzera
3
1.2%
8
Colombia
3
1.2%
10
Inghilterra
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Derlet è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 85 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

Il cognome Derlet si trova soprattutto in paesi come Belgio, Francia e Germania, dove la sua incidenza è notevole. Appare anche negli Stati Uniti, in Turchia e in varie regioni dell'America e dell'Asia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni europee, alla colonizzazione o agli scambi culturali nel corso dei secoli. Sebbene non esista una storia esaustiva della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci permette di comprenderne meglio il contesto e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Derlet

La distribuzione del cognome Derlet rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi europei, con Belgio e Francia in testa, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente l'85% e il 78% del totale mondiale. In Belgio la presenza del cognome è particolarmente forte, con un'incidenza che fa pensare che possa trattarsi di un cognome di origine locale o regionale, eventualmente legato ad una specifica comunità o ad un antico ceppo familiare.

Anche in Francia l'incidenza è elevata, pari al 78%, il che indica che il cognome può avere radici nelle regioni francofone o essere legato a movimenti migratori interni. Anche la Germania, con il 51%, mostra una presenza notevole, suggerendo che il cognome potrebbe essersi diffuso da queste aree ad altri paesi europei e americani.

Al di fuori dell'Europa, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 15, riflettendo la migrazione delle famiglie europee verso il Nord America negli ultimi secoli. Paesi come la Turchia, con il 6%, e altri in Asia e America, mostrano una presenza residua, forse il risultato di migrazioni più recenti o movimenti di popolazione specifici.

In totale, l'incidenza mondiale del cognome Derlet è di circa 85 persone, distribuite in diversi continenti, ma con una presenza predominante in Europa. L'elevata concentrazione in Belgio e Francia potrebbe essere collegata a radici storiche comuni, mentre la presenza in altri paesi riflette modelli migratori e di diaspora europea.

Questo modello di distribuzione è tipico dei cognomi che hanno origine europea e che, attraverso la migrazione, si sono dispersi in altri continenti, soprattutto in contesti di colonizzazione e di ricerca di nuove opportunità in America e in altre regioni.

Origine ed etimologia di Derlet

Il cognome Derlet, per la sua distribuzione e presenza nei paesi francofoni e germanici, ha probabilmente radici nell'Europa occidentale, in particolare nelle regioni in cui si parla francese, tedesco o olandese. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico.

Una possibile etimologia suggerisce che Derlet potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o caratteriali. La desinenza "-let" in alcuni cognomi europei può essere collegata a diminutivi o forme affettive nelle lingue germaniche o romanze. Ad esempio, in francese, "let" può essere un suffisso diminutivo, suggerendo che il cognome potrebbe avere un significato correlato a "piccolo" o "giovane".

Un'altra ipotesi è che Derlet sia una variante di cognomi simili presenti nella regione, adattati a diversi dialetti o lingue. La presenza in Belgio e Francia rafforza l'idea che il cognome abbia radici in aree in cui si parla francese e olandese e possa essere correlato a toponimi o cognomi patronimici derivati da un nome, come "Derric" o "Derrick".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Derlet, Derrlet o Derletz, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. La storia del cognome può risalire ai secoli passati, in contesti in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa come identificatori familiari e territoriali.

In sintesi, anche se non esistono prove definitive, l'etimologia di Derlet fa pensare ad un'origine europea, forse correlata a toponimi opatronimici, con una notevole influenza nelle regioni francofone e germaniche.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Derlet nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette i movimenti storici e migratori. In Europa, soprattutto in Belgio, Francia e Germania, l’incidenza è nettamente dominante, con percentuali che in alcuni casi superano l’80% del totale mondiale. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente da collocare in queste regioni, dove la sua presenza è più antica e radicata.

In America la presenza del cognome è minore ma significativa, con un'incidenza negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina. L'immigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò molte famiglie con cognomi come Derlet in America, dove si stabilirono in diversi paesi, contribuendo alla dispersione del cognome in queste regioni.

In Asia e Medio Oriente la presenza è molto residuale, con incidenze che non superano il 6%, come in Türkiye. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o alla presenza di comunità specifiche. L'incidenza in paesi come la Turchia, con il 6%, potrebbe essere correlata a scambi culturali o particolari migrazioni degli ultimi tempi.

In generale, la distribuzione del cognome Derlet riflette uno schema tipico dei cognomi europei che, a causa della diaspora, hanno raggiunto altri continenti. L'elevata incidenza in Europa, soprattutto in Belgio e Francia, suggerisce un'origine in queste regioni, mentre la presenza in America e in altri continenti indica processi migratori e di colonizzazione.

Questo modello potrebbe essere influenzato anche dalla storia delle migrazioni interne all'Europa, così come dalle ondate migratorie verso l'America, che hanno portato molte famiglie con cognomi simili a stabilirsi in nuovi territori, dove i loro discendenti mantengono viva la presenza del cognome.

Domande frequenti sul cognome Derlet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Derlet

Attualmente ci sono circa 252 persone con il cognome Derlet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,746,032 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Derlet è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Derlet è più comune in Belgio, dove circa 85 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Derlet sono: 1. Belgio (85 persone), 2. Francia (78 persone), 3. Germania (51 persone), 4. Stati Uniti d'America (15 persone), e 5. Turchia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.3% del totale mondiale.
Il cognome Derlet ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.