Dettinger

1.558 persone
8 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dettinger è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
532
persone
#1
Germania Germania
727
persone
#3
Francia Francia
261
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.7% Moderato

Il 46.7% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.558
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,134,788 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dettinger è più comune

Germania
Paese principale

Germania

727
46.7%
1
Germania
727
46.7%
2
Stati Uniti d'America
532
34.1%
3
Francia
261
16.8%
4
Svizzera
18
1.2%
5
Canada
17
1.1%
6
Austria
1
0.1%
7
Australia
1
0.1%
8
Spagna
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Dettinger è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria europea. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.526 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord America e dell'America Latina. L'incidenza globale del cognome Dettinger riflette una presenza concentrata in alcuni paesi, con particolare predominanza in Germania, Stati Uniti e Francia. La storia e l'origine di questo cognome sono legate alle radici europee, probabilmente di origine toponomastica o patronimica, che risalgono ai tempi in cui i cognomi cominciavano ad affermarsi come identificatori familiari e territoriali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Dettinger, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dettinger

Il cognome Dettinger ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza in paesi dove le migrazioni e la storia culturale hanno favorito la conservazione di cognomi con radici germaniche e francesi. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 1.526 persone, secondo i dati disponibili, distribuiti in diversi paesi con diverse percentuali di prevalenza.

In Germania, il Paese con la più alta incidenza, si stima che siano circa 727 le persone con il cognome Dettinger, che rappresentano circa il 47,7% del totale mondiale. La presenza in Germania indica una probabile origine del cognome in questa regione, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici. La storia tedesca, segnata dalla formazione di comunità e dal consolidamento dei cognomi nel Medioevo, ha favorito l'adozione di nomi legati a luoghi specifici o caratteristiche familiari.

Negli Stati Uniti il cognome Dettinger ha un'incidenza di 532 persone, pari a circa il 34,9% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori europei, soprattutto dalla Germania e dalla Francia, che nel corso dei secoli XIX e XX portarono molte famiglie a stabilirsi nel Nord America. La comunità immigrata ha mantenuto il cognome, contribuendo alla sua distribuzione in diversi stati e regioni.

Anche la Francia presenta un'incidenza significativa, con 261 persone che portano il cognome Dettinger, che rappresentano circa il 17,1% del totale mondiale. La presenza in Francia può essere collegata alla vicinanza geografica e agli scambi culturali con la Germania, oltre alla storia condivisa nelle regioni di confine e all'influenza dei movimenti migratori interni.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Svizzera (18 persone), Canada (17 persone), Austria (1 persona), Australia (1 persona) e Spagna (1 persona). La presenza in questi paesi, seppur minore, riflette la dispersione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni culturali in Europa e nelle comunità di immigrati in altri continenti.

Il modello distributivo mostra una concentrazione nell'Europa centrale e occidentale, con un'espansione verso il Nord America e l'America Latina, risultato di processi migratori storici. La prevalenza in paesi come Germania, Stati Uniti e Francia indica un'origine europea che si è diffusa attraverso le migrazioni, mantenendo la propria identità in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Dettinger

Il cognome Dettinger ha radici probabilmente legate alla toponomastica tedesca o francese, data la sua distribuzione e le caratteristiche linguistiche del nome. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico, o patronimica, legata ad un nome proprio o ad un soprannome divenuto nel tempo cognome.

Un'ipotesi plausibile è che Dettinger provenga da un luogo chiamato "Dettingen" in Germania, che significa "il villaggio di Dedo" o "il luogo di Dedo", con "Dett" o "Det" che è un possibile diminutivo o forma abbreviata di un antico nome personale. La desinenza "-er" in tedesco solitamente indica origine o appartenenza, quindi "Dettinger" potrebbe essere tradotto come "quello di Dettingen" o "l'abitante di Dettingen".

Un'altra possibile etimologia indica che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, anche se le prove più forti suggeriscono un collegamento con luoghi specifici della Germania o delle regioni francofone. La variante più ortograficaComune nei documenti storici include forme come "Dettinger" senza molte variazioni, sebbene in alcuni casi possa essere trovato come "Dettinger" o "Detinger".

Il cognome si consolidò nel Medioevo, quando l'identificazione delle persone cominciò ad essere legata ai luoghi di residenza o alle caratteristiche familiari. La presenza in regioni di confine e nelle comunità di lingua tedesca e francese rafforza l'ipotesi di un'origine in aree in cui queste lingue mescolavano e condividevano influenze culturali.

In sintesi, il cognome Dettinger ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a luoghi chiamati Dettingen in Germania, ed è stato mantenuto attraverso generazioni in comunità che ne valorizzano la storia e le radici geografiche. L'influenza della migrazione e della storia europea hanno contribuito alla sua dispersione in diversi paesi, mantenendo la sua identità in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Dettinger per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i movimenti migratori verso altri continenti. In Europa, soprattutto in Germania e Francia, l'incidenza è più elevata, consolidando l'ipotesi di un'origine in queste regioni. La forte presenza in Germania, con quasi la metà del totale mondiale, indica che il cognome ha probabilmente avuto origine in questa zona, dove le comunità hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano una parte significativa di portatori del cognome, risultato delle migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti (532 persone) riflette l'integrazione degli immigrati tedeschi e francesi che hanno portato con sé il proprio cognome e le tradizioni culturali. La presenza in Canada, sebbene minore, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati.

In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano una presenza minore, ma significativa in termini storici. La migrazione europea verso questi paesi, soprattutto nel XIX secolo, ha facilitato l'introduzione e la conservazione di cognomi come Dettinger nei loro registri di famiglia. L'incidenza in Argentina, ad esempio, sebbene non specificata nei dati, fa parte della diaspora europea che si stabilì nel continente.

In altri continenti, come l'Oceania, l'Australia ha un'incidenza minima (1 persona), riflettendo la migrazione europea verso queste regioni in tempi successivi. La presenza in Spagna, anche con una sola persona, può essere dovuta a spostamenti interni o a legami familiari con regioni di origine europea.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Dettinger mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto in Germania e Francia, con una significativa espansione verso il Nord America e, in misura minore, verso l'America Latina e l'Oceania. Questa dispersione è il risultato di processi migratori storici, che hanno permesso al cognome di rimanere vivo in comunità e continenti diversi, preservandone l'identità e le radici culturali.

Domande frequenti sul cognome Dettinger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dettinger

Attualmente ci sono circa 1.558 persone con il cognome Dettinger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,134,788 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dettinger è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dettinger è più comune in Germania, dove circa 727 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dettinger sono: 1. Germania (727 persone), 2. Stati Uniti d'America (532 persone), 3. Francia (261 persone), 4. Svizzera (18 persone), e 5. Canada (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Dettinger ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Dettinger (3)

Christophe Dettinger

1981 - Presente

Professione: pugile

Paese: Francia Francia

William F. Dettinger

1880 - 1952

Professione: contadino

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Johannes von Dettinger

1801 - 1866

Professione: servizio_civile

Paese: Germania Germania