Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Devarajan è più comune
India
Introduzione
Il cognome Devarajan è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con comunità di origine indiana e in quelli dove ci sono state migrazioni di queste comunità. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.000 le persone che portano questo cognome, con un'incidenza che varia a seconda della regione e del paese. La maggiore concentrazione si riscontra in India, dove il cognome ha profonde radici culturali, e nei paesi con diaspore indiane, come lo Sri Lanka, i paesi arabi, e in misura minore nei paesi occidentali come gli Stati Uniti e il Regno Unito. La distribuzione geografica riflette sia la storia migratoria che le radici culturali del cognome, che probabilmente ha origine nella regione meridionale dell'India, associato a comunità Tamil o simili. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome per comprenderne meglio il significato e la storia.
Distribuzione geografica del cognome Devarajan
Il cognome Devarajan ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi asiatici, soprattutto in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 2.181 persone registrate. Ciò rappresenta oltre il 50% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella cultura indiana, in particolare nelle comunità Tamil e meridionali del paese. Inoltre, nello Sri Lanka, ci sono circa 804 persone con questo cognome, a testimonianza della significativa presenza di comunità Tamil in quell'isola, risultato di migrazioni storiche e di stretti rapporti culturali con l'India.
Al di fuori dell'Asia, il cognome è presente anche in paesi arabi come Emirati Arabi Uniti (428 persone), Arabia Saudita (395), Qatar (264), Kuwait (224) e Oman (100). La presenza in questi paesi è in parte spiegata dalla migrazione di manodopera e dalle comunità di origine indiana e tamil che vi hanno stabilito le loro case in cerca di opportunità economiche. In Occidente, gli Stati Uniti contano circa 304 persone con questo cognome, riflettendo le migrazioni contemporanee e la diaspora indiana in generale. In paesi europei come il Regno Unito, si registrano 112 persone in Inghilterra, nonché piccole comunità in Canada, Australia e Nuova Zelanda.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in Asia, soprattutto in India e Sri Lanka, con una significativa dispersione in Medio Oriente e nei paesi occidentali con comunità di migranti. L’incidenza in paesi come Sud Africa, Singapore e Malesia evidenzia anche la presenza di comunità indiane in quelle regioni, risultato di migrazioni storiche e relazioni coloniali. La distribuzione geografica del cognome Devarajan riflette sia le radici culturali nell'India meridionale sia i movimenti migratori che hanno portato i suoi portatori in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Devarajan
Il cognome Devarajan ha radici nella cultura Tamil e nella regione meridionale dell'India, dove i cognomi sono spesso legati ad aspetti religiosi, professionali o di lignaggio. La struttura del nome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, composta da elementi che nel tamil e in altre lingue dell'India meridionale hanno significati specifici. La prima parte, Deva, significa "dio" in sanscrito e nelle lingue correlate, mentre Rajan significa "re" o "sovrano". Pertanto, il cognome può essere interpretato come "re degli dei" o "sovrano divino", nome che riflette una connotazione di autorità o divinità in contesti storici o culturali.
È importante notare che nella tradizione tamil molti cognomi presentano varianti ortografiche e fonetiche, a seconda della regione o della comunità. Alcune varianti comuni possono includere Devarajan, Devarajanar o Devaraja. La presenza di questo cognome in diversi paesi ha comportato anche adattamenti nella scrittura e nella pronuncia, ma la radice etimologica resta legata a termini religiosi e di stirpe divina.
L'origine del cognome è strettamente legata alle comunità Tamil e alle tradizioni culturali dell'India meridionale, dove nomi con connotazioni religiose e di autorità sono stati comuni nel corso della storia. La storia della migrazione e della diaspora ha portato questo cognome in diverse regioni, mantenendone il significato e l'identità culturale.
Presenza regionale
Il cognomeDevarajan ha una presenza marcata in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi sull'Asia, sul Medio Oriente e sulle comunità della diaspora indiana in Occidente. In Asia l'incidenza più alta si riscontra in India, soprattutto nel sud, dove il cognome fa parte dell'identità culturale e religiosa delle comunità Tamil e di altri gruppi meridionali. Anche nello Sri Lanka la presenza è significativa, riflettendo le migrazioni e le relazioni storiche tra i due paesi.
In Medio Oriente, paesi come Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Kuwait e Oman ospitano comunità indiane e tamil che hanno stabilito le loro radici in quelle nazioni, spesso in settori occupazionali specializzati. L'incidenza in questi paesi varia tra 100 e 428 persone, ma insieme rappresentano una presenza importante per il cognome in quella regione.
In Occidente, Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito mostrano una presenza minore ma significativa, frutto delle recenti migrazioni e della diaspora indiana. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 304 persone con questo cognome, a testimonianza dell’integrazione delle comunità indiane nella società americana. In Europa, la presenza nel Regno Unito, con 112 documenti, testimonia anche la migrazione e l'insediamento delle comunità Tamil e dell'India meridionale in quel paese.
In Africa, il Sudafrica ha una piccola presenza, legata alle migrazioni storiche e alle relazioni coloniali. La distribuzione regionale del cognome Devarajan riflette, in definitiva, un modello di migrazione dall'India meridionale verso diverse parti del mondo, guidato da ragioni economiche, lavorative e culturali. La dispersione nei paesi arabi e occidentali mostra l'espansione delle comunità tamil e indiane in contesti globali.
Domande frequenti sul cognome Devarajan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Devarajan