Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Develter è più comune
Belgio
Introduzione
Il cognome Develter è un lignaggio che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 913 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diverse regioni e paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Belgio e Francia, con numeri che superano le 200 persone in ciascuno di questi paesi, indicando che il cognome ha forti radici in queste aree. Inoltre, ci sono registrazioni negli Stati Uniti, in Canada e in altri paesi, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono un'origine europea, forse legata alle regioni francofone o belghe, con successiva espansione attraverso migrazioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Develter.
Distribuzione geografica del cognome Develter
Il cognome Develter ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata in Europa, in particolare in Belgio e Francia, che insieme concentrano la maggior parte dei portatori del cognome. Con un'incidenza di 313 in Belgio e 241 in Francia, questi paesi rappresentano circa il 60% del totale mondiale delle persone con questo cognome. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine europea, nello specifico nelle regioni francofone o belghe, dove il cognome potrebbe essere emerso o essersi consolidato in epoche passate.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 43 e 21 persone. La migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, potrebbe aver portato alcuni portatori del cognome in questi paesi, dove sono ancora conservate registrazioni della loro presenza. L'incidenza negli Stati Uniti, seppur piccola rispetto all'Europa, indica una migrazione e dispersione del cognome nel continente americano.
Altri paesi con la presenza del cognome Develter includono la Spagna, con 2 persone; Regno Unito (Inghilterra), con 2; Lussemburgo, Tailandia, Australia, Brasile, Svizzera, Repubblica Dominicana, Irlanda, Italia, Madagascar, Nuova Zelanda, Svezia, Tunisia e Ucraina ciascuno con 1 registrazione. La dispersione in questi paesi, seppure minima, riflette i movimenti migratori e l'espansione del cognome in diverse regioni del mondo.
La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi con radici europee, che si sono espansi attraverso le migrazioni internazionali, mantenendo una maggiore concentrazione nella regione di origine. La presenza nei paesi di lingua inglese e francese e in regioni con una storia di colonizzazione o migrazione europea conferma questa tendenza.
Origine ed etimologia del cognome Develter
Il cognome Develter sembra avere un'origine chiaramente europea, con forti legami nelle regioni francofone e belghe. La struttura del cognome, con componenti come "De-" e desinenza in "-ter", suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica. In particolare, la particella "De-" nei cognomi europei solitamente indica "de" o "del", che si riferisce ad un luogo geografico o ad una famiglia originaria di un luogo specifico.
Il suffisso "-ter" non è comune nei cognomi francesi o belgi, ma potrebbe essere correlato a varianti dialettali o evoluzioni fonetiche nella regione. È possibile che il cognome derivi da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un antico mestiere, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. La presenza in Belgio e Francia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in queste zone, forse legate a una località dal nome simile o a un termine descrittivo nei dialetti regionali.
Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come "Develter" o "De Velter", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La storia del cognome potrebbe risalire al medioevo, quando i cognomi basati sui luoghi o sulle caratteristiche fisiche erano comuni per identificare le famiglie.
In sintesi, Develter ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nelle regioni francofone o belghe, con un significato che potrebbe essere correlato a un luogo o a una caratteristica geografica, sebbene la mancanza di documenti specifici limiti una conclusione definitiva.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Develter nei diversi continenti rivela una distribuzione cheriflette i modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Belgio e Francia, l’incidenza è la più alta, con cifre che superano le 500 persone in totale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato per secoli.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza minore, con un totale complessivo di 64 persone. Le migrazioni europee, in particolare durante i secoli XIX e XX, hanno facilitato la diffusione del cognome in questi paesi, dove sono ancora conservate registrazioni del suo utilizzo. La dispersione in questi paesi riflette anche le tendenze migratorie dell'epoca, con famiglie che portavano il proprio cognome in cerca di nuove opportunità.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia molto bassa, ci sono segnalazioni in paesi come Messico, Argentina e Repubblica Dominicana, che suggeriscono che alcuni portatori del cognome siano arrivati in queste regioni attraverso la migrazione o la colonizzazione. La presenza in paesi come Brasile e Cile, sebbene minima, indica anche l'espansione del cognome nel continente.
In altre regioni, come Asia, Oceania e Africa, la presenza del cognome Develter è praticamente inesistente, con eccezioni nei paesi con comunità migranti europee. Ciò rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine prevalentemente europea e che la sua diffusione in altre regioni sia stata limitata rispetto ad altri cognomi di origine simile.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Develter riflette uno schema tipico dei cognomi europei che si sono espansi attraverso le migrazioni, mantenendo una forte presenza nella regione di origine e una minore dispersione negli altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Develter
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Develter