Dietermann

924 persone
6 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dietermann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
9
persone
#1
Germania Germania
911
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.6% Molto concentrato

Il 98.6% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

924
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,658,009 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dietermann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

911
98.6%
1
Germania
911
98.6%
3
Belgio
1
0.1%
4
Svizzera
1
0.1%
5
Cile
1
0.1%
6
Grecia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Dietermann è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 911 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Germania, Stati Uniti, Belgio, Svizzera, Cile e alcuni altri, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali specifiche.

Il cognome Dietermann ha radici che sembrano legate alla lingua tedesca, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La storia e la cultura dei paesi in cui è più comune forniscono un contesto aggiuntivo sulla sua possibile evoluzione e significato. In questo articolo verranno esplorati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e informata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Dietermann

Il cognome Dietermann ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua tedesca e la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 911 individui, il che indica che è relativamente raro rispetto ai cognomi più comuni, ma comunque rilevante in determinati contesti culturali e geografici.

In Germania, paese considerato il suo probabile luogo d'origine, la presenza del cognome è significativa, anche se al momento non sono disponibili dati precisi. Tuttavia, l’incidenza in paesi come gli Stati Uniti si aggira intorno alle 9 persone, il che, sebbene possa sembrare basso in numeri assoluti, rappresenta una presenza notevole in termini relativi, data la dimensione della popolazione. In Belgio, Svizzera, Cile e altri paesi, l'incidenza è di circa 1 persona per ciascuno, il che indica che il cognome ha una distribuzione dispersa ma è presente in diverse regioni.

La distribuzione negli Stati Uniti, con 9 persone, riflette i movimenti migratori degli europei, soprattutto tedeschi, verso il Nord America nel XIX e XX secolo. La presenza nei paesi dell'America Latina come il Cile può anche essere collegata all'immigrazione europea, in particolare di origine tedesca o centroeuropea. La dispersione geografica suggerisce che, sebbene il cognome non sia estremamente diffuso, la sua presenza nei diversi continenti evidenzia un modello migratorio che ha portato al suo insediamento in diverse comunità.

Confrontando le regioni, si osserva che la concentrazione più elevata si riscontra in Europa, in particolare nei paesi di lingua tedesca, mentre in America e in altre regioni la sua presenza è più scarsa ma significativa nelle comunità di immigrati. La distribuzione riflette sia la storia delle migrazioni che le connessioni culturali che hanno permesso la persistenza del cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Dietermann

Il cognome Dietermann ha radici chiaramente legate alla lingua tedesca, e la sua struttura fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-mann" in tedesco indica solitamente un rapporto con una professione, un personaggio o un'appartenenza, ed è comune in molti cognomi di origine tedesca. La prima parte, "Dieta-", potrebbe derivare dal nome proprio "Dietrich" o "Teodorico", che significa "governo del popolo" o "potere del popolo".

Il cognome Dietermann potrebbe quindi essere interpretato come "uomo di Dietrich" o "uomo di Teodorico", indicando un'origine patronimica, cioè designando originariamente la discendenza o la famiglia di qualcuno con quel nome. In alternativa, potrebbe anche avere un'origine toponomastica, relativa a un luogo o una regione in cui risiedeva una famiglia o un personaggio di spicco con quel nome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Dieter, Dietermann, o anche adattamenti in altre lingue, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali sembra essere Dietermann. La presenza di questo cognome nei documenti storici tedeschi e nelle comunità di immigrati ne conferma l'origine nella cultura germanica.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forma di identificazione familiare e sociale. La struttura del cognome riflette quella tradizione e la sua persistenza nei documenti attuali indica acontinuità culturale e familiare che dura da secoli.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Dietermann ha una presenza notevole in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania, Svizzera e Belgio. L'incidenza in questi paesi è alla base della sua origine e distribuzione iniziale. In Germania la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici è molto forte e Dietermann rientra in quella categoria, riflettendo probabilmente una storia familiare legata a specifiche regioni del Paese.

In America la presenza del cognome si è consolidata soprattutto negli Stati Uniti e in Cile, dove l'immigrazione europea, soprattutto tedesca, ha lasciato un segno significativo. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 9 persone, indica che, pur essendo un cognome non molto diffuso, fa parte delle comunità di discendenti di immigrati tedeschi. In Cile, la presenza di almeno una persona con questo cognome riflette la migrazione europea verso il Sud America, avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX.

In altri continenti, come l'Africa o l'Asia, non si registrano incidenze significative del cognome Dietermann, il che rafforza il suo carattere europeo e la sua espansione principalmente nelle regioni con una storia di migrazione europea. La dispersione in diverse regioni del mondo mostra come le migrazioni e le comunità di immigrati abbiano contribuito alla presenza di questo cognome in vari contesti culturali.

In sintesi, la presenza del cognome Dietermann in diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità europee in altri paesi, mantenendo viva la tradizione familiare e culturale associata alla sua origine germanica.

Domande frequenti sul cognome Dietermann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dietermann

Attualmente ci sono circa 924 persone con il cognome Dietermann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,658,009 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dietermann è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dietermann è più comune in Germania, dove circa 911 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dietermann sono: 1. Germania (911 persone), 2. Stati Uniti d'America (9 persone), 3. Belgio (1 persone), 4. Svizzera (1 persone), e 5. Cile (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Dietermann ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.