Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dildar è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Dildar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 19.048 le persone che portano questo cognome in tutto il pianeta, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza particolarmente marcata nei paesi asiatici, con una notevole incidenza in Pakistan, Afghanistan e India, oltre ad avere una presenza in diverse comunità in Europa, Nord America e altri continenti. La presenza del cognome Dildar in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti di popolazioni e connessioni culturali che hanno portato alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia dettagliata o un'origine specifica ampiamente documentata, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci consente di comprendere meglio il suo contesto culturale e geografico, nonché il suo possibile significato e le sue radici storiche.
Distribuzione geografica del cognome Dildar
Il cognome Dildar ha una distribuzione geografica che riflette il suo forte radicamento nelle regioni dell'Asia, soprattutto in Pakistan, dove l'incidenza raggiunge circa 19.048 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. Questo paese è, senza dubbio, il fulcro della presenza del cognome, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi. L'elevata prevalenza in Pakistan può essere correlata alle specifiche radici culturali, linguistiche e sociali della regione, dove i cognomi originati da lingue come l'urdu, il punjabi o il sindhi sono comuni e riflettono particolari identità etniche e culturali.
Fuori dal Pakistan, il cognome Dildar è presente anche in Afghanistan, con circa 1.390 persone, e in India, con circa 832 individui. L’incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto al Pakistan, indica una dispersione che può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o comunità della diaspora. Inoltre, nei paesi del Medio Oriente come gli Emirati Arabi Uniti (57 persone) e il Kuwait (39 persone), così come in alcuni paesi occidentali come gli Stati Uniti (27 persone), si osserva una presenza più piccola ma significativa, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di comunità consolidate da decenni.
In Europa, il cognome Dildar appare nei documenti di paesi come il Regno Unito, con 63 casi in Inghilterra, e in altri paesi come Germania, Belgio e Francia, anche se in misura minore. La presenza in queste regioni potrebbe essere correlata alle comunità di migranti provenienti dall’Asia meridionale, che negli ultimi decenni hanno messo radici nei paesi occidentali. La distribuzione in America mostra anche la presenza in Canada, con 6 persone, e negli Stati Uniti, con 27, riflettendo l'andamento delle diaspore asiatiche in questi paesi.
In sintesi, la distribuzione del cognome Dildar rivela un modello predominante in Asia, soprattutto in Pakistan, con una significativa dispersione nelle comunità migranti in Europa, Nord America e Medio Oriente. Le migrazioni e le connessioni culturali hanno facilitato la presenza di questo cognome in diversi continenti, anche se la sua concentrazione principale continua ad essere nella sua regione d'origine.
Origine ed etimologia di Dildar
Il cognome Dildar ha radici che sembrano essere legate alla cultura e alla lingua dell'Asia meridionale, in particolare nelle regioni in cui si parlano lingue come l'urdu, il punjabi e il sindhi. La parola "Dildar" in queste lingue ha un significato che può essere tradotto come "amato del cuore" o "caro", derivato dalla combinazione di termini che esprimono affetto e affetto. In questo senso il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva o poetica, associata a caratteristiche personali o a una tradizione familiare che valorizzava qualità affettuose o romantiche.
È importante notare che nelle culture dell'Asia meridionale, cognomi e nomi hanno spesso un carattere simbolico, legato ad attributi positivi, storie familiari o collegamenti a luoghi specifici. La variante "Dildar" potrebbe essere emersa come soprannome o titolo che in seguito divenne un cognome formale, tramandato di generazione in generazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scriverlo negli atti ufficiali o nei documenti storici, a seconda della lingua e della regione. Alcune varianti potrebbero includere "Dildaar" o "Dildar" senza alterazioni, sebbene in generale la forma più comune inatti e documenti è "Dildar".
L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla cultura urdu-punjabi, con un significato che riflette affetto e stima, e una storia riconducibile a tradizioni poetiche o familiari nelle comunità dell'Asia meridionale. La presenza in paesi come Pakistan, India e Afghanistan supporta questa ipotesi, dato che in queste regioni sono comuni e apprezzati cognomi con connotazioni affettive e poetiche.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Dildar mostra una presenza predominante in Asia, soprattutto in Pakistan, dove l'incidenza è di circa 19.048 persone, costituendo la maggiore concentrazione al mondo. La forte presenza in Pakistan riflette la sua possibile origine in questa regione, dove sono comuni cognomi con radici culturali e linguistiche in urdu e punjabi. L'incidenza in Afghanistan, con 1.390 persone, e in India, con 832, indica anche che il cognome ha radici in aree geografiche e culturalmente affini vicine.
In Medio Oriente, paesi come gli Emirati Arabi Uniti e il Kuwait mostrano una presenza minore, con rispettivamente 57 e 39 persone. Ciò potrebbe essere correlato alle comunità di migranti provenienti dall’Asia meridionale, che hanno stabilito radici in queste regioni negli ultimi decenni. La diaspora in questi paesi riflette le tendenze migratorie dei lavoratori e degli espatriati che mantengono legami culturali con il proprio paese d'origine.
In Europa la presenza del cognome Dildar è più dispersa, con segnalazioni nel Regno Unito (63 persone), Belgio, Germania e altri paesi. La presenza in queste regioni è solitamente legata alle comunità di migranti provenienti dall'Asia meridionale, arrivati in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali. L'incidenza nei paesi occidentali continua a crescere, riflettendo le tendenze globali nella migrazione e nella creazione di comunità di origine asiatica.
In America, la presenza del cognome Dildar è relativamente minore, con registrazioni in Canada e negli Stati Uniti. In questi paesi, la comunità di origine asiatica è cresciuta negli ultimi decenni, e il cognome fa parte dell’identità culturale di queste comunità migranti. L'incidenza in Nord America, seppur piccola rispetto all'Asia, indica una dispersione che continua ad aumentare a causa delle migrazioni contemporanee.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Dildar riflette le sue forti radici in Asia, soprattutto in Pakistan, con una dispersione in comunità migranti in Europa, America e Medio Oriente. La storia migratoria e le connessioni culturali spiegano in parte la distribuzione globale di questo cognome, che rimane un simbolo di identità per molte comunità in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Dildar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dildar