Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Doon è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Doon è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del pianeta. Secondo i dati disponibili, circa 541 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Doon varia notevolmente, essendo più diffusa in alcuni paesi asiatici e in comunità specifiche di altri continenti. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome includono Filippine, Somalia, Tailandia, Stati Uniti, Malesia, Australia, India, Nigeria, Indonesia, Paesi Bassi, Canada e Pakistan, tra gli altri. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Doon è legato a diverse radici culturali e linguistiche, che lo rendono un interessante esempio di diversità onomastica globale.
Distribuzione geografica del cognome Doon
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Doon rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa nei paesi asiatici e nelle comunità della diaspora di altri continenti. L’incidenza globale di circa 541 persone indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, la sua presenza è ben distribuita nei diversi paesi. I paesi con l’incidenza più alta includono Filippine (541), Somalia (245), Tailandia (230), Stati Uniti (201), Malesia (112), Australia (110), India (98), Nigeria (88), Indonesia (63), Paesi Bassi (62), Canada (56) e Pakistan (21). La prevalenza nelle Filippine, con l'incidenza più alta, suggerisce una possibile radice in comunità di origine filippina o in influenze coloniali spagnole, dato il passato coloniale del paese. Anche Somalia e Thailandia mostrano dati rilevanti, che potrebbero essere collegati a migrazioni storiche o scambi culturali nella regione del Sud-Est asiatico e dell’Africa. La presenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Canada e Paesi Bassi riflette i processi migratori e la diaspora delle comunità asiatiche e africane. La distribuzione in paesi come India, Nigeria e Pakistan indica che il cognome ha radici anche in regioni dell'Asia meridionale e dell'Africa, possibilmente con origini nelle lingue e culture locali. Dal confronto tra regioni emerge che il cognome Doon ha un modello di dispersione che unisce influenze coloniali, migratorie e culturali, consolidando la sua presenza in varie comunità nel mondo.
Origine ed etimologia di Doon
Il cognome Doon ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche, anche se non esiste un'unica teoria definitiva che ne spieghi l'etimologia. In alcuni casi, cognomi simili in diverse regioni possono derivare da toponimi, occupazioni o caratteristiche fisiche. La significativa presenza in paesi come Filippine, India e Nigeria suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in lingue locali o influenze coloniali. Nelle Filippine, ad esempio, l'influenza spagnola e l'adozione di cognomi durante il periodo coloniale potrebbero aver contribuito alla formazione del cognome Doon, sebbene non vi sia un chiaro riferimento al suo significato in quel contesto. In Africa e in Asia il cognome potrebbe essere correlato a termini nelle lingue locali che significano "popolo", "luogo" o "persona". La variante ortografica "Doon" può anche riflettere adattamenti fonetici in diverse lingue e dialetti. È importante notare che, in alcuni casi, il cognome può essere un adattamento o una traslitterazione di altri cognomi o termini, il che ne complica l'esatta origine. La mancanza di documenti storici specifici rende l'origine del cognome Doon oggetto di speculazioni, sebbene la sua distribuzione in regioni con storie coloniali e migratorie suggerisca una possibile combinazione di radici indigene e coloniali.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Doon ha una distribuzione che copre diversi continenti, con particolarità in ogni regione. In Asia, soprattutto nelle Filippine, India, Malesia, Indonesia e Pakistan, la presenza del cognome è notevole, riflettendo influenze culturali e migratorie di lunga data. L'incidenza nelle Filippine, con 541 persone, rappresenta la concentrazione più alta, probabilmente influenzata dalla storia coloniale spagnola e dall'adozione dei cognomi in epoca coloniale. In Africa, paesi come la Somalia (245) e la Nigeria (88) mostrano che anche il cognome ha una presenza significativa, forse perattraverso scambi storici, commerci o migrazioni interne. In Europa, la presenza nei Paesi Bassi (62) e nel Regno Unito (14 in Inghilterra, 4 in Irlanda del Nord e Scozia) indica che il cognome è arrivato anche attraverso migrazioni e relazioni coloniali. In America, gli Stati Uniti (201), il Canada (56) e altri paesi dell'America Latina mostrano che il cognome è stato adottato o trasmesso da comunità migranti, in particolare di origine asiatica e africana. La distribuzione in Oceania, con una presenza in Australia (110), riflette le recenti migrazioni e la colonizzazione europea. In generale, la presenza del cognome Doon nei diversi continenti evidenzia un modello di dispersione che combina influenze coloniali, migratorie e culturali, con una maggiore concentrazione in regioni con una storia di scambi internazionali e di diaspore.
Domande frequenti sul cognome Doon
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Doon