Dorleus

1.699 persone
4 paesi
Haiti paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dorleus è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
104
persone
#1
Haiti Haiti
1.553
persone
#3
Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.4% Molto concentrato

Il 91.4% delle persone con questo cognome vive in Haiti

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.699
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,708,652 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dorleus è più comune

Haiti
Paese principale

Haiti

1.553
91.4%
1
Haiti
1.553
91.4%
4
Brasile
19
1.1%

Introduzione

Il cognome Dorleus è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.553 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole ad Haiti, negli Stati Uniti, nella Repubblica Dominicana e in Brasile, tra gli altri paesi. La prevalenza in questi luoghi può essere messa in relazione a diversi fattori storici, migratori e culturali che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome nel tempo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato, oltre a offrire una visione del suo ruolo nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Dorleus

Il cognome Dorleus presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori nei diversi continenti. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 1.553 persone, concentrate principalmente ad Haiti, negli Stati Uniti, nella Repubblica Dominicana e in Brasile. Haiti si distingue come il paese con la maggiore presenza, con un'incidenza di 1.553 persone, che rappresenta gran parte del totale mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici o una forte presenza nei Caraibi. Negli Stati Uniti l'incidenza è di 104 persone, il che indica una presenza significativa, probabilmente frutto delle migrazioni e delle comunità insediate nel Paese. La Repubblica Dominicana, con 23 abitanti, mostra una presenza notevole anche nella regione dei Caraibi, dove i legami storici e culturali hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi. Il Brasile, con 19 persone, riflette l'espansione del cognome in Sud America, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. Altri paesi con un'incidenza inferiore, come la Germania o la Francia, non compaiono nei dati disponibili, suggerendo che la presenza in questi luoghi è marginale o recente.

La distribuzione del cognome in questi paesi può essere spiegata da diversi fattori storici. La forte presenza ad Haiti e nella Repubblica Dominicana può essere collegata alla storia coloniale, all'influenza delle migrazioni europee e africane e alla conservazione dei cognomi in comunità specifiche. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, nonché alla diaspora caraibica. In Brasile la presenza può essere collegata a movimenti migratori interni o internazionali. La distribuzione non uniforme riflette anche modelli di insediamento, integrazione e preservazione culturale in diverse regioni, rendendo il cognome Dorleus distintivo nelle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia di Dorleus

Il cognome Dorleus, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in regioni di lingua spagnola, francofona o anche in contesti coloniali dei Caraibi e dell'America Latina. Sebbene non esistano documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La desinenza "-eus" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, ma la si può trovare nei cognomi di origine francese o nelle varianti di cognomi derivati ​​da nomi o luoghi. La presenza ad Haiti e nella Repubblica Dominicana, paesi rispettivamente con una storia coloniale francese e spagnola, rafforza la possibilità che abbia radici in queste lingue e culture.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e ampiamente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome proprio o a una caratteristica geografica o personale. La variante ortografica "Dorleus" può avere varianti in altre lingue o regioni, sebbene non molte siano registrate nei documenti storici tradizionali. La possibile etimologia potrebbe essere legata a parole legate alla nobiltà, al territorio o a caratteristiche fisiche, anche se ciò richiede ulteriori approfondimenti. In sintesi, il cognome sembra avere un'origine multiforme, influenzata da migrazioni, colonizzazioni e adattamenti culturali nelle regioni in cui si trova attualmente.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Dorleus per continenti rivela una distribuzione che riflette le dinamiche migratorie e coloniali degli ultimi decenni. In America, soprattutto nei Caraibi e nel Sud America, ilL’incidenza è notevole, con Haiti in testa di gran lunga, seguita dalla Repubblica Dominicana e dal Brasile. La forte presenza ad Haiti, con 1.553 persone, indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia di quella nazione, forse legate a comunità creole o coloniali. La presenza nella Repubblica Dominicana, sebbene più piccola, riflette anche una storia di migrazione e insediamento nella regione.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 104 persone con il cognome Dorleus, il che, sebbene non sia un numero elevato, indica una presenza stabile e forse in crescita, guidata da migrazioni recenti o storiche dai Caraibi e dall'America Centrale. La presenza in Brasile, con 19 persone, mostra un'espansione del cognome in Sud America, forse attraverso movimenti migratori interni o internazionali, o per l'influenza delle comunità europee nel Paese.

In Europa non si registrano dati significativi, il che suggerisce che il cognome non abbia una presenza rilevante in paesi come Germania, Francia o Spagna, almeno nei dati disponibili. Tuttavia, la possibile influenza della lingua francese e spagnola sulla sua origine, insieme alla storia coloniale nelle regioni dei Caraibi, indica che la sua presenza in queste aree potrebbe essere il risultato di migrazioni e contatti culturali nel tempo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Dorleus riflette un modello concentrato nei Caraibi e in Sud America, con una presenza negli Stati Uniti e una presenza marginale in altre regioni. Ciò dimostra come i movimenti migratori, le colonizzazioni e le relazioni culturali abbiano modellato la dispersione di questo cognome in diversi continenti e paesi.

Domande frequenti sul cognome Dorleus

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dorleus

Attualmente ci sono circa 1.699 persone con il cognome Dorleus in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,708,652 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dorleus è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dorleus è più comune in Haiti, dove circa 1.553 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Dorleus ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Haiti, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.