Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Doromal è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Doromal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con influenza ispanica. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.920 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è diffuso soprattutto nelle Filippine, con un'incidenza di 4.920 persone, seguite da paesi come Arabia Saudita, Stati Uniti, Canada, Emirati Arabi Uniti, Guatemala e altri. La presenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore che hanno contribuito alla dispersione del cognome a livello globale. Sebbene non vi sia una storia dettagliata o un'origine chiaramente definita nei documenti storici, il cognome Doromal sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità filippine, suggerendo una possibile origine nella cultura ispanica o nell'influenza coloniale nelle Filippine.
Distribuzione geografica del cognome Doromal
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Doromal rivela una concentrazione predominante nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge 4.920 persone, rappresentando la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome è molto diffuso in questo paese, che ha una storia di influenza spagnola dovuta al suo passato coloniale, il che potrebbe spiegare la presenza di cognomi di origine ispanica nella regione. Oltre che nelle Filippine, il cognome Doromal è presente in Arabia Saudita con 276 persone, negli Stati Uniti con 207, in Canada con 32, negli Emirati Arabi Uniti con 12, in Guatemala con 12, in Messico con 6, in Australia con 4, in Tailandia, Taiwan, Belgio, Brunei, Georgia, Norvegia, Nuova Zelanda e Qatar con quantità molto piccole, variabili da 1 a 2 persone ciascuno.
La distribuzione nelle Filippine è chiaramente dominante, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura filippina, forse derivate dall'influenza spagnola durante il periodo coloniale. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada può essere spiegata da migrazioni recenti o storiche di filippini e altri gruppi di lingua spagnola. L’incidenza nei paesi del Medio Oriente, come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, può essere correlata alle comunità di migranti o espatriati. La dispersione in paesi diversi come Australia, Tailandia e Taiwan riflette la globalizzazione e le migrazioni moderne, che hanno portato alla presenza del cognome in continenti e culture diverse.
Rispetto ad altri cognomi, Doromal mostra una distribuzione che, sebbene concentrata nelle Filippine, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con comunità filippine o ispanofone. La dispersione geografica potrebbe anche essere collegata ai modelli migratori del XX e XXI secolo, in cui le comunità filippine sono emigrate verso paesi come Stati Uniti, Canada e Australia in cerca di migliori opportunità di lavoro e di istruzione.
Origine ed etimologia di Doromal
Il cognome Doromal sembra avere radici nella cultura ispanica, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica nei paesi con storia coloniale spagnola. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine del cognome, si può ipotizzare che abbia un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-al" nei cognomi ispanici è spesso legata a luoghi o caratteristiche geografiche, anche se in questo caso non esiste un luogo specifico conosciuto con quel nome. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico derivato da un nome proprio o da una famiglia che ha adottato il cognome ad un certo punto della storia coloniale.
Il significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce una possibile derivazione di parole legate alla cultura ispanica o filippina, dove i cognomi venivano spesso adattati o modificati durante la colonizzazione spagnola. Le varianti ortografiche possono includere piccole variazioni nella scrittura, sebbene nei documenti disponibili Doromal sembri rimanere relativamente costante.
Il contesto storico del cognome potrebbe essere collegato a famiglie che risiedevano in regioni di influenza spagnola, o in comunità filippine dove i cognomi venivano assegnati o adottati durante la colonizzazione. La presenza nelle Filippine, in particolare, fa pensare che il cognome possa essere arrivato tramite colonizzatori spagnoli oda famiglie creole che adottarono cognomi spagnoli nel XVI o XVII secolo.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Doromal ha una presenza notevole in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza è di 4.920 persone, che rappresenta la più alta concentrazione al mondo. Ciò riflette la forte influenza spagnola nella storia delle Filippine, dove molti cognomi di origine ispanica sono stati mantenuti nel corso dei secoli. La presenza nei paesi del Nord America, come gli Stati Uniti (207 persone) e il Canada (32), indica migrazioni recenti o storiche di filippini e altri gruppi di lingua spagnola che hanno portato con sé il cognome.
In Medio Oriente, l'incidenza in Arabia Saudita (276 persone) e negli Emirati Arabi Uniti (12) suggerisce l'esistenza di comunità di migranti, possibilmente lavoratori espatriati o famiglie che si sono stabilite in questi paesi in cerca di opportunità di lavoro. La dispersione in paesi come Australia, Tailandia, Taiwan, Belgio, Brunei, Georgia, Norvegia, Nuova Zelanda e Qatar, sebbene con numeri molto piccoli, evidenzia l'espansione globale del cognome nel contesto della moderna migrazione internazionale.
In Europa, la presenza del cognome è minima, con registrazioni in Belgio e Georgia, ciascuno con una sola persona. Ciò può essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di famiglie arrivate in cerca di opportunità o per motivi accademici e lavorativi. La distribuzione regionale del cognome Doromal riflette un modello di dispersione che combina radici storiche in Asia e America, con migrazioni contemporanee verso altri continenti.
In sintesi, il cognome Doromal mostra una distribuzione che, sebbene concentrata nelle Filippine, è riuscita a diffondersi in varie regioni del mondo, in linea con le tendenze della migrazione globale e della diaspora. La presenza in paesi con comunità filippine o ispanofone rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura spagnola o nella storia coloniale delle Filippine, con un modello di espansione che continua ancora oggi.
Domande frequenti sul cognome Doromal
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Doromal