Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Durnell è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Durnell è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici anglosassoni. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.451 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come Stati Uniti, Regno Unito e Australia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. La presenza in altri paesi, seppur minore, riflette anche modelli storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nel tempo.
Il cognome Durnell, nel suo contesto culturale e storico, sembra essere legato alle regioni anglofone, con possibili radici nella tradizione patronimica o toponomastica. Sebbene non esistano documenti esaustivi sulla sua esatta origine, la sua distribuzione attuale permette di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Durnell, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Durnell
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Durnell rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza anglosassone. L'incidenza globale è stimata in circa 1.451 persone, distribuite in modo disomogeneo nei diversi paesi. I dati indicano che gli Stati Uniti sono il Paese con il maggior numero di portatori del cognome, con circa 1.451 persone, che rappresentano la quota maggiore dell’incidenza globale. Ciò riflette la storia migratoria di famiglie con radici in Europa che emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità e che, nel tempo, hanno stabilito la loro presenza in varie regioni del continente.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 250 persone, segno che il cognome ha radici profonde in quella regione. In Galles la presenza è più bassa, con circa 63 persone, mentre in Irlanda del Nord l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona. Anche l'Australia mostra una presenza significativa, con 62 persone che portano il cognome Durnell, che riflette i modelli migratori della popolazione britannica verso l'Oceania durante il XIX e il XX secolo.
Altri paesi con una presenza minima includono Svezia, Canada, Cipro, Guernsey e Thailandia, con un'incidenza compresa tra 1 e 14 persone. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni, relazioni commerciali o movimenti di popolazione in cerca di lavoro o opportunità accademiche. La prevalenza nei paesi anglosassoni e nelle comunità di immigrati riflette la storia dell'espansione coloniale e migratoria delle nazioni di lingua inglese.
Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza in Nord America (soprattutto negli Stati Uniti e Canada) e in Oceania (Australia) è notevolmente più elevata che in altri continenti, il che sottolinea l'influenza della diaspora anglosassone. L'Europa, in particolare l'Inghilterra, mantiene una presenza significativa, anche se più ridotta rispetto ad America e Oceania. La dispersione del cognome Durnell nei diversi continenti evidenzia modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione.
Origine ed etimologia del cognome Durnell
Il cognome Durnell sembra avere radici nella tradizione anglosassone, probabilmente di origine toponomastica o patronimica. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo o da un antico nome personale. La struttura del cognome, con la desinenza "-ell", è comune nei cognomi inglesi e gallesi, il che rafforza l'ipotesi della sua origine nelle regioni anglofone.
Una possibile interpretazione è che Durnell sia una variante di cognomi legati a luoghi specifici dell'Inghilterra o del Galles, dove caratteristiche geografiche o nomi di antiche città hanno dato origine a cognomi. La presenza in Inghilterra e Galles, con un'incidenza rispettivamente di 250 e 63 persone, supporta questa ipotesi. Inoltre, la presenza in Irlanda del Nord, seppure minima, suggerisce anche un possibile collegamento con regioni del Regno Unito.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara euniversalmente accettato, ma alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano caratteristiche fisiche, geografiche o occupazionali. La desinenza "-ell" nei cognomi inglesi è spesso legata a diminutivi o forme affettive, che potrebbero indicare l'origine di una famiglia o di un soprannome poi divenuto cognome.
Le varianti ortografiche del cognome Durnell non sono abbondanti, ma si possono trovare piccole variazioni in documenti storici e documenti antichi che riflettono i cambiamenti nella scrittura nel tempo, influenzati dalla fonetica e dalla trascrizione in diverse regioni. L'evoluzione del cognome, quindi, potrebbe essere legata ad adattamenti regionali e alla migrazione di famiglie che portarono con sé il nome originario, adattandolo a diversi contesti linguistici e culturali.
In sintesi, il cognome Durnell ha probabilmente un'origine nelle regioni anglofone, con radici toponomastiche o patronimiche, e la sua evoluzione è stata influenzata dai movimenti migratori e dagli adattamenti linguistici nel corso dei secoli.
Presenza regionale
La presenza del cognome Durnell in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua incidenza è soprattutto in Inghilterra e Galles, dove è forte la tradizione dei cognomi toponomastici e patronimici. L'incidenza in Inghilterra, con circa 250 persone, indica che potrebbe avere la sua origine più antica o essere più diffusa lì. La presenza in Galles, con 63 persone, suggerisce anche una possibile radice in quella regione, dove molti cognomi hanno caratteristiche simili nella struttura e nel significato.
In Irlanda del Nord, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona, indicando che, sebbene possibile, non è un cognome comune in quella regione. La dispersione in altri paesi europei, come la Svezia, è minima, con solo 14 persone, suggerendo che la loro presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o contatti specifici.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con circa 1.451 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò riflette la storia della migrazione dall'Europa al Nord America, dove molte famiglie con radici in Inghilterra e Galles fondarono nuove comunità e trasmisero il proprio cognome alle generazioni successive.
Anche l'Australia ha un'incidenza significativa, con 62 persone, risultato della migrazione britannica nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Oceania è un chiaro esempio di come la colonizzazione e i movimenti migratori abbiano portato i cognomi europei in regioni lontane, consolidando la loro presenza nella cultura locale.
In altri paesi, come Canada, Cipro, Guernsey e Tailandia, l'incidenza è molto bassa, con tra 1 e 2 persone, indicando che il cognome Durnell non è comune in quelle regioni, ma la sua esistenza può essere collegata a migrazioni specifiche, rapporti commerciali o studi accademici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Durnell mostra una netta predominanza nei paesi anglosassoni e nelle comunità di immigrati, con una presenza minore nelle altre regioni del mondo. La storia migratoria e coloniale di queste aree è stata fondamentale per la dispersione e la conservazione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.
Domande frequenti sul cognome Durnell
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Durnell