Dovonon

3.064 persone
6 paesi
Benin paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dovonon è più comune

#2
Canada Canada
1
persone
#1
Benin Benin
3.059
persone
#3
Costa d'Avorio Costa d'Avorio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Benin

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.064
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,610,966 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dovonon è più comune

Benin
Paese principale

Benin

3.059
99.8%
1
Benin
3.059
99.8%
2
Canada
1
0%
4
Etiopia
1
0%
5
Inghilterra
1
0%

Introduzione

Il cognome dovonon è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni specifici. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 3.059 le persone che portano questo cognome. Sebbene la sua incidenza globale non raggiunga cifre elevate rispetto ai cognomi più diffusi, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche. Tra i paesi in cui è più diffusa c'è soprattutto il Benin, con una notevole incidenza, e in misura minore si riscontra anche in paesi come Canada, Costa d'Avorio, Etiopia, Regno Unito e Stati Uniti. La presenza di dovonon in diversi continenti suggerisce una storia di dispersione e adattamento in varie culture, nonché possibili collegamenti con comunità specifiche. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome dovonon, fornendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome dovonon

Il cognome dovonon presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata in termini assoluti, rivela importanti concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza mondiale di circa 3.059 persone indica che si tratta di un cognome relativamente raro, con una presenza in diverse regioni del mondo. La maggior parte dei portatori del cognome si trovano in Benin, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, riflettendo probabilmente un'origine africana. Nello specifico, in Benin l'incidenza è di 3.059 persone, che rappresenta una quota considerevole rispetto ad altri Paesi, visto che nel resto del mondo la presenza è molto inferiore.

Al di fuori dell'Africa, la presenza del cognome è rilevata in paesi come Canada, Costa d'Avorio, Etiopia, Regno Unito e Stati Uniti, anche se in numeri molto minori, con incidenze di 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome abbia forti radici in Africa, abbia raggiunto anche altri continenti attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come il Canada e gli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori di comunità africane o di origine beninese, che hanno messo radici in queste nazioni.

La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità africane sono emigrate in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. L’incidenza nei paesi europei come il Regno Unito potrebbe anche essere correlata a precedenti legami coloniali o a migrazioni più recenti. La dispersione del cognome dovonon nei diversi continenti mostra un processo di mobilità che ha consentito a questo nome, seppure raro, di essere presente in diverse culture e contesti sociali.

In confronto, nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina o Brasile, non si segnalano incidenze significative del cognome, il che indica che la sua presenza in queste regioni è praticamente inesistente o molto scarsa. Ciò rafforza l'idea che la sua distribuzione sia concentrata principalmente in Africa e nelle comunità di origine africana di altri continenti.

Origine ed etimologia di dovonon

Il cognome dovonon sembra avere radici profondamente legate alla regione dell'Africa occidentale, in particolare in paesi come il Benin. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino con precisione l'origine etimologica, la struttura del nome e la sua presenza nelle comunità africane fanno pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. In molte culture africane, i cognomi sono legati a luoghi di origine, lignaggi familiari o caratteristiche specifiche delle comunità.

Il termine dovonon potrebbe derivare da parole nelle lingue locali, come Fon o Yoruba, comuni nella regione dell'Africa occidentale. Tuttavia, senza un’analisi linguistica dettagliata, è difficile determinarne il significato esatto. Alcune ipotesi suggeriscono che il cognome possa essere associato a una posizione geografica, a una tribù o a un lignaggio familiare tramandato di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni del cognome, il che indica che dovonon è una forma stabile e riconosciuta nelle comunità in cui viene utilizzato. La struttura del nome, con ripetizione di suoni e consonanti, è tipica di alcuni cognomi africani, qualiSpesso contengono elementi fonetici che riflettono aspetti culturali o linguistici specifici.

Storicamente, i cognomi in Africa hanno svolto un ruolo importante nell'identificazione dei lignaggi e nella preservazione della storia familiare. La presenza del cognome dovonon nei documenti coloniali e nelle comunità attuali può offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo, anche se sono ancora necessarie ulteriori ricerche per definirne con precisione il significato e la storia ancestrale.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome dovonon per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine africana che i successivi movimenti migratori. In Africa, più precisamente in Benin, l'incidenza è massima, consolidando il suo carattere di cognome indigeno e culturalmente rilevante in quella regione. La forte presenza in questo Paese indica che dovonon potrebbe essere un cognome tradizionale, legato a comunità specifiche o lignaggi storici della zona.

In Nord America, paesi come Canada e Stati Uniti mostrano una presenza marginale, con un'incidenza di una sola persona in ciascuno. Ciò suggerisce che, sebbene non sia un cognome comune in queste regioni, sia arrivato attraverso migrazioni, principalmente da comunità africane o beninesi. La diaspora africana in questi paesi ha permesso che cognomi come dovonon fossero conservati nei registri familiari e in comunità specifiche.

Anche in Europa la presenza è scarsa, con un'incidenza nel Regno Unito. La storia coloniale e le recenti migrazioni spiegano in parte questa distribuzione. La presenza in Etiopia, seppure minima, potrebbe essere legata anche a scambi culturali o movimenti migratori interni all'Africa.

In America Latina l'incidenza del cognome dovonon non è segnalata in modo significativo, il che indica che la sua presenza in queste regioni è praticamente inesistente o molto limitata. Ciò contrasta con la forte presenza in Africa e nelle comunità africane all'estero, rafforzando l'idea che la sua origine e la maggiore concentrazione si trovi nella regione dell'Africa occidentale.

In sintesi, la distribuzione del cognome dovonon riflette uno schema tipico dei cognomi di origine africana, con una concentrazione nella regione d'origine e una dispersione limitata in altri continenti, principalmente attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in diverse regioni del mondo mostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e il loro adattamento in vari contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Dovonon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dovonon

Attualmente ci sono circa 3.064 persone con il cognome Dovonon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,610,966 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dovonon è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dovonon è più comune in Benin, dove circa 3.059 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dovonon sono: 1. Benin (3.059 persone), 2. Canada (1 persone), 3. Costa d'Avorio (1 persone), 4. Etiopia (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Dovonon ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Benin, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.