Droll

2.611 persone
18 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Droll è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
854
persone
#1
Germania Germania
1.607
persone
#3
Svizzera Svizzera
92
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.5% Concentrato

Il 61.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.611
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,063,960 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Droll è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.607
61.5%
1
Germania
1.607
61.5%
2
Stati Uniti d'America
854
32.7%
3
Svizzera
92
3.5%
4
Francia
28
1.1%
5
Canada
8
0.3%
6
Austria
5
0.2%
7
Australia
3
0.1%
8
Brasile
2
0.1%
9
Polonia
2
0.1%
10
Romania
2
0.1%

Introduzione

Il cognome droll è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 4.000 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente in Europa, Nord America e alcune regioni dell'Asia e dell'America Latina. Intorno a queste cifre si stima l'incidenza globale del cognome, con una notevole concentrazione in paesi come Germania, Stati Uniti, Svizzera e Canada. La distribuzione geografica rivela modelli storici e migratori che spiegano la loro presenza in diversi continenti. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome droll sembra avere radici in Europa, con possibili collegamenti con le regioni di lingua tedesca e francese. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome strano

Il cognome droll presenta una distribuzione geografica che riflette sia le migrazioni storiche che la presenza di comunità specifiche in diversi paesi. L'incidenza mondiale è stimata in circa 1.907 persone, con una distribuzione che mostra una maggiore concentrazione in Europa e Nord America.

In Germania, il paese con la più alta incidenza, sono registrate con questo cognome circa 1.607 persone, che rappresentano circa l'84% del totale mondiale. La presenza in Germania suggerisce che il cognome abbia radici profonde nelle regioni di lingua tedesca, forse derivato da un termine o da un nome proprio tramandato di generazione in generazione.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 854 persone, che equivalgono a circa il 45% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto dalla Germania e da altri paesi di lingua tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione nel Nord America riflette i modelli migratori che hanno portato alla diffusione del cognome nelle comunità di immigrati.

Altri paesi con una presenza significativa includono la Svizzera, con circa 92 persone, e la Francia, con 28. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine europea, in particolare nelle regioni in cui le lingue tedesca e francese sono predominanti.

Nei paesi con un'incidenza minore, come Canada, Austria, Australia, Brasile, Polonia, Romania, Belgio, Cina, Egitto, Spagna, Regno Unito, Messico, Tailandia e Zambia, il cognome compare in numeri che variano tra 1 e 8 persone, indicando una dispersione più limitata ma significativa in contesti migratori o comunità specifiche.

La distribuzione mostra che il cognome buffo è prevalentemente europeo e nordamericano, con una presenza residua in altri continenti. La migrazione e la diaspora hanno contribuito a far sì che questo cognome si trovasse in diverse regioni, anche se con una prevalenza inferiore rispetto alla sua concentrazione principale in Europa e negli Stati Uniti.

Origine ed etimologia di buffo

Il cognome droll sembra avere radici in Europa, in particolare nelle regioni di lingua tedesca e francese. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, diverse ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o addirittura legato a caratteristiche descrittive.

Una possibile etimologia del cognome droll deriva dal termine francese "drol" o "drole", che significa "divertente", "divertente" o "comico". In questo contesto il cognome potrebbe essere stato un soprannome o un tratto distintivo di un antenato noto per il suo umorismo o il suo carattere allegro, divenuto poi cognome di famiglia.

Un'altra ipotesi punta ad un'origine toponomastica, relativa a luoghi o regioni in cui il termine o una sua variante veniva utilizzato per identificare una comunità o un territorio specifico. La presenza in paesi come Germania e Svizzera rafforza la possibilità che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua tedesca o in zone vicine al confine franco-tedesco.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome droll può presentare leggere variazioni in diverse testimonianze o documenti storici, anche se in generale mantiene una forma abbastanza stabile. La semplicità della sua struttura e il suo possibile rapporto con termini descrittivi in francese o tedesco suggeriscono che la sua origine potrebbe essere legata a caratteristiche personali o professionali dei primi portatori.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi consolidatoin epoca medievale o rinascimentale, in comunità dove soprannomi o descrizioni fisiche e caratteriali diventavano cognomi ereditari. L'influenza delle lingue e delle culture europee sulla formazione di questo cognome è evidente nella sua distribuzione e nelle ipotesi sulla sua etimologia.

Presenza regionale

La presenza del cognome buffo in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in paesi come Germania, Svizzera e Francia, il cognome ha una presenza significativa, indicando una probabile origine in queste zone.

In Germania, l'incidenza di circa 1.607 persone colloca il paese come il principale centro di distribuzione del cognome. La storia delle migrazioni interne ed esterne all'Europa, insieme all'influenza delle comunità germaniche, ha contribuito al consolidamento di questo cognome nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero considerevole di portatori del cognome, rispettivamente con 854 e 8 persone. La migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, portò famiglie dal cognome strano a stabilirsi in queste nazioni, formando comunità in cui il cognome veniva mantenuto e trasmesso di generazione in generazione.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia molto inferiore, la presenza in paesi come Messico e Argentina indica la dispersione del cognome attraverso migrazioni e movimenti di popolazione. La presenza in Brasile, con 2 persone, riflette anche l'influenza dei migranti europei nella regione.

In Asia e in Africa la presenza del cognome è praticamente residuale, con segnalazioni in Cina ed Egitto di una sola persona a testa. Ciò può essere attribuito a movimenti migratori molto specifici o a documenti isolati, senza che vi sia una presenza significativa in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome buffo mostra una forte presenza in Europa e Nord America, con una dispersione limitata negli altri continenti. La storia migratoria e i legami culturali tra questi paesi spiegano in parte l'attuale distribuzione del cognome, che continua a essere un simbolo delle radici europee in molte comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Droll

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Droll

Attualmente ci sono circa 2.611 persone con il cognome Droll in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,063,960 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Droll è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Droll è più comune in Germania, dove circa 1.607 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Droll sono: 1. Germania (1.607 persone), 2. Stati Uniti d'America (854 persone), 3. Svizzera (92 persone), 4. Francia (28 persone), e 5. Canada (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Droll ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.