Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Duckworth è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Duckworth è un nome che, pur non essendo comune come altri cognomi tradizionali, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Con un'incidenza complessiva di circa 16.574 persone, questo cognome ha una distribuzione particolarmente concentrata nei paesi anglosassoni, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti. La prevalenza in queste regioni riflette la sua possibile origine in contesti storici e culturali specifici, legati alla storia dell’Inghilterra e alla sua espansione coloniale. Inoltre, Duckworth ha raggiunto altri paesi attraverso la migrazione, stabilendosi in comunità in diversi continenti. La storia e l'etimologia del cognome offrono un interessante spaccato della sua origine ed evoluzione, permettendoci di comprenderne meglio il significato e le radici culturali che lo sostengono. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, fornendo una visione completa e documentata sulla base dei dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Duckworth
Il cognome Duckworth ha una distribuzione globale che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 16.574 persone, con i paesi maggiormente presenti nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia, Canada e Sud Africa. Nello specifico, negli Stati Uniti si contano circa 16.574 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò è in parte dovuto alla storia migratoria degli anglosassoni e all'espansione coloniale britannica, che ha portato il cognome in Nord America, Oceania e in altre regioni.
Anche nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, Duckworth ha una presenza significativa, con circa 6.338 persone, a indicare le sue radici nella storia e nella cultura britannica. L'Australia ha circa 1.334 individui con questo cognome, riflettendo la migrazione britannica in Oceania. Anche il Canada, con 855 abitanti, mostra l’influenza della diaspora anglosassone nel Nord America. Il Sudafrica, con 504 incidenti, mostra l'espansione coloniale in Africa.
In altri paesi la presenza è minore ma comunque significativa. In Nuova Zelanda, con 335 persone, in Kenya con 295 e in Giamaica con 140, possiamo vedere come la diaspora e le migrazioni britanniche abbiano portato il cognome in diverse regioni del mondo. In Europa, anche se in misura minore, si registra anche in paesi come la Francia, con 66 incidenti, e in alcuni paesi di lingua spagnola, come la Spagna, con 22 persone, forse riflettendo collegamenti migratori storici o recenti.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Duckworth è prevalentemente anglosassone, con una forte presenza nei paesi che facevano parte dell'Impero britannico. La migrazione e la colonizzazione spiegano in gran parte il suo modello di dispersione, con concentrazioni nelle regioni in cui la cultura inglese aveva maggiore influenza. L'incidenza nei paesi dell'America Latina e dell'Asia è minima, ma presente, il che indica migrazioni più recenti o connessioni specifiche.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Duckworth rivela le sue forti radici in Inghilterra e la sua espansione attraverso la diaspora anglosassone, con una presenza notevole negli Stati Uniti, Canada, Australia e Sud Africa, e una presenza residua in altri paesi del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Duckworth
Il cognome Duckworth ha un'origine chiaramente toponomastica, derivante da una località dell'Inghilterra. L'etimologia di Duckworth deriva dall'inglese antico, combinando le parole "duc" o "duck" che significa "anatra" e "worth" che significa "fattoria" o "insediamento". Pertanto, il significato letterale del cognome può essere interpretato come "la fattoria delle anatre" o "l'insediamento dove abbondano le anatre". Questi tipi di cognomi toponomastici erano comuni in Inghilterra e venivano utilizzati per identificare le persone in base a dove risiedevano o possedevano terreni.
Il cognome probabilmente ha origine in una località chiamata Duckworth, che esisteva in varie parti dell'Inghilterra, la più conosciuta è nel Lancashire. La presenza di varianti ortografiche, come Duckwoth o Duckwirth, riflette adattamenti fonetici e ortografici nel tempo e in diversi documenti storici. L'adozione del cognome come tale si consolidò nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad utilizzare toponimi per distinguere i propri membri.
Il cognome Duckworth è associato alla cultura inglese e, in particolare, alle regioni rurali dove si coltiva l'agricoltura el'allevamento era l'attività predominante. Il riferimento alle "anatre" nel suo significato suggerisce una relazione con le zone umide o in prossimità di specchi d'acqua, dove questi animali erano comuni. La storia del cognome potrebbe essere legata anche a famiglie che possedevano terreni in quelle zone, tramandandosi il nome di generazione in generazione.
In termini di significato, Duckworth riflette una connessione con la natura e la vita rurale, caratteristiche apprezzate nella società inglese medievale. L'espansione del cognome verso altri paesi, soprattutto attraverso le migrazioni, ha portato oggi ad essere riconosciuto in diverse comunità, mantenendone la radice toponomastica e la storia agricola.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Duckworth ha una distribuzione che si estende principalmente nei continenti Europa, America e Oceania, con una presenza minore in Asia e Africa. In Europa, la sua origine è chiaramente inglese e la sua presenza in paesi come Inghilterra, Francia e, in misura minore, in altri paesi europei riflette sia le sue radici storiche che le migrazioni interne ed esterne.
In America, la presenza maggiore è negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 16.574 persone, è la più significativa, risultato della migrazione inglese e dell'espansione coloniale. Anche il Canada, con 855 incidenti, mostra l’influenza della diaspora britannica nella formazione della sua popolazione. Nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e, in misura minore, in altri, la presenza del cognome è residuale, ma indica collegamenti migratori recenti o storici.
In Oceania, l'Australia conta circa 1.334 individui, riflettendo la colonizzazione britannica in quella regione. Anche la Nuova Zelanda, con 335 abitanti, mostra l'espansione del cognome nelle comunità di origine anglosassone. Il Sudafrica, con 504 incidenti, mostra come la migrazione e la colonizzazione britannica in Africa abbiano portato il cognome in quella regione.
In Asia e Africa, la presenza del cognome Duckworth è minima, con segnalazioni in paesi come India, Kenya e alcuni altri, generalmente associati a comunità di espatriati o migranti storici. La dispersione in questi continenti è il risultato di movimenti migratori più recenti o di passate relazioni coloniali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Duckworth riflette la sua origine inglese e la sua espansione attraverso la storia coloniale e migratoria. La distribuzione nei diversi continenti mostra chiari modelli di insediamento nelle regioni con influenza britannica, consolidando il suo carattere anglosassone e rurale in molte delle sue varianti.
Domande frequenti sul cognome Duckworth
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Duckworth