Dudkowski

2.598 persone
12 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Dudkowski è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
212
persone
#1
Polonia Polonia
2.311
persone
#3
Canada Canada
32
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89% Molto concentrato

Il 89% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.598
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,079,292 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Dudkowski è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

2.311
89%
1
Polonia
2.311
89%
3
Canada
32
1.2%
4
Germania
8
0.3%
5
Francia
8
0.3%
6
Australia
7
0.3%
7
Inghilterra
7
0.3%
8
Danimarca
5
0.2%
9
Norvegia
5
0.2%
10
Belgio
1
0%

Introduzione

Il cognome Dudkowski è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.311 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Dudkowski si trova in Polonia, con un'incidenza notevole, ma sono presenti segnalazioni anche in paesi come Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Australia, Regno Unito, Danimarca, Norvegia, Belgio, Kazakistan e Svezia. Questo modello suggerisce una storia di migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti, pur mantenendo le sue radici in Europa, in particolare nella regione polacca. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Dudkowski, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Dudkowski

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dudkowski rivela che la sua presenza è prevalentemente europea, con una concentrazione significativa in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. Con circa 2.311 portatori in tutto il mondo, la maggior parte di questi individui risiede in Polonia, riflettendo la loro probabile origine in questa regione. L'incidenza in Polonia è la più alta, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia polacca.

Al di fuori della Polonia, il cognome Dudkowski è presente anche nei paesi del Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, con un'incidenza di 212 persone, e in Canada, con 32 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata con i movimenti migratori di polacchi ed europei verso l'America nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La comunità polacca negli Stati Uniti, ad esempio, è stata storicamente una delle più grandi e molti cognomi di origine polacca, come Dudkowski, sono stati mantenuti di generazione in generazione.

In Europa, oltre alla Polonia, si registrano record in paesi come Germania, Francia, Regno Unito, Danimarca, Norvegia, Belgio, Kazakistan e Svezia, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi varia da 8 in Germania e Francia, a 5 in Danimarca e Norvegia e 1 in Belgio, Kazakistan e Svezia. Questi dati riflettono modelli migratori e di insediamento che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni europee, spesso legati a movimenti di lavoratori, alleanze familiari o spostamenti politici.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada è significativa rispetto ad altri paesi al di fuori dell'Europa, indicando una migrazione sostenuta dall'Europa verso queste regioni. L'incidenza negli Stati Uniti, con 212 persone, rappresenta circa il 9% del totale mondiale, mentre in Canada, con 32 persone, rappresenta circa l'1,4%. La distribuzione in questi paesi mostra come le comunità di origine polacca ed europea abbiano mantenuto i propri cognomi attraverso le generazioni, consolidando una presenza culturale e genealogica in questi territori.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Dudkowski riflette un'origine europea, con una forte presenza in Polonia, e una dispersione verso l'America e altri paesi europei, risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione. L'incidenza nei diversi paesi mostra anche le connessioni culturali e migratorie che hanno contribuito a mantenere vivo questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Dudkowski

Il cognome Dudkowski ha un'origine chiaramente legata alla regione della Polonia, che lo classifica all'interno dei cognomi toponomastici o patronimici tipici di quella cultura. La desinenza "-owski" è un tratto distintivo dei cognomi polacchi, che indicano generalmente un'appartenenza ad un luogo, ad una famiglia o ad una linea ancestrale legata ad uno specifico luogo geografico. In questo caso, la radice "Dudk-" potrebbe essere correlata a un nome di luogo, a un soprannome o a una caratteristica personale tramandata di generazione in generazione.

Il suffisso "-owski" nei cognomi polacchi ha solitamente un significato di appartenenza o origine, simile a "de" o "del" in altre lingue. Ad esempio, "Dudkowski" potrebbe essere interpretato come "appartenente a Dudek" o "di Dudek", essendo Dudek un possibile toponimo o cognome patronimico derivato daun nome personale. La radice "Dudek" in polacco significa "usignolo", un uccello noto per il suo canto melodioso, suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, legata a caratteristiche fisiche o simboliche associate a quell'uccello.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare piccole variazioni nella scrittura del cognome, come Dudkowski, Dudkowsky o Dudkowska al femminile, anche se la forma più frequente negli atti ufficiali e nei documenti storici è Dudkowski. La presenza della desinenza "-ski" nel cognome ne indica l'origine nobiliare o borghese nella tradizione polacca, dove tali suffissi erano associati a famiglie con una determinata posizione sociale o con l'appartenenza ad uno specifico lignaggio.

Il contesto storico del cognome Dudkowski risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa come modo per distinguere le famiglie e le loro proprietà. L'influenza della nobiltà e dell'aristocrazia in Polonia, insieme alla struttura sociale basata sui lignaggi, hanno contribuito alla formazione di cognomi che riflettevano l'origine geografica o l'appartenenza a determinati territori. La dispersione del cognome nei diversi paesi europei e in America è legata anche ai movimenti migratori di queste famiglie, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie polacche emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Dudkowski ha una distribuzione che copre principalmente l'Europa e il Nord America, con una presenza minore in altre regioni del mondo. In Europa la concentrazione più alta si registra in Polonia, dove il cognome ha radici profonde e un'incidenza significativa. La presenza in paesi come Germania, Francia, Regno Unito, Danimarca, Norvegia, Belgio, Kazakistan e Svezia riflette la mobilità delle famiglie europee nel corso dei secoli, così come le migrazioni motivate da ragioni economiche, politiche o sociali.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada mostra la migrazione di famiglie polacche ed europee verso questi paesi, soprattutto durante il XIX e il XX secolo. La comunità polacca negli Stati Uniti, una delle più grandi del paese, ha mantenuto tradizioni e cognomi come Dudkowski, che riflettono la loro eredità culturale. La presenza in Canada, anche se in numero minore, indica anche l'arrivo di immigrati europei che hanno messo radici nel continente americano.

Negli altri continenti l'incidenza del cognome è praticamente insignificante, con segnalazioni minime in paesi come Kazakistan e Svezia. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o alla dispersione delle famiglie in regioni specifiche. La presenza in questi paesi può anche essere legata ad alleanze coniugali, movimenti sindacali o spostamenti politici, che hanno portato all'espansione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Dudkowski riflette una storia di migrazioni e insediamenti che hanno portato alla dispersione del cognome dalla sua origine in Polonia verso altri paesi europei e americani. La distribuzione attuale è il risultato di secoli di movimenti di popolazione, che mantengono vivo il patrimonio culturale e familiare in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Dudkowski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dudkowski

Attualmente ci sono circa 2.598 persone con il cognome Dudkowski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,079,292 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Dudkowski è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Dudkowski è più comune in Polonia, dove circa 2.311 persone lo portano. Questo rappresenta il 89% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Dudkowski sono: 1. Polonia (2.311 persone), 2. Stati Uniti d'America (212 persone), 3. Canada (32 persone), 4. Germania (8 persone), e 5. Francia (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Dudkowski ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.