Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Dunnegan è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Dunnegan è un nome che, pur non essendo molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 307 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. La distribuzione del Dunnegan mostra una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici, tra cui gli Stati Uniti sono il luogo in cui è più comune, con un'incidenza che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Negli Stati Uniti il cognome Dunnegan ha un'incidenza di 307 persone, il che equivale ad una quota non trascurabile rispetto ad altri Paesi, dove la sua presenza è praticamente insignificante o inesistente. Inoltre, in Giamaica si registra un'incidenza minima di una persona, riflettendo la limitata dispersione geografica di questo cognome. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata, il cognome Dunnegan può essere collegato a specifiche radici culturali e migratorie, soprattutto nelle regioni di lingua inglese o con influenza europea. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.
Distribuzione geografica del cognome Dunnegan
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Dunnegan rivela che la sua presenza è in gran parte concentrata negli Stati Uniti, dove si registra un'incidenza di 307 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, che è stimato in circa 307 individui, indicando che quasi l'intera presenza di questo cognome si trova in quel paese. L'incidenza in Giamaica è di una sola persona, il che riflette che la presenza in quella nazione è praticamente insignificante e potrebbe essere dovuta alla migrazione o a casi isolati. La distribuzione in altri paesi è praticamente inesistente, suggerendo che il cognome Dunnegan sia di origine prevalentemente anglosassone e che la sua dispersione al di fuori degli Stati Uniti e di alcune regioni dei Caraibi sia limitata.
La prevalenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia migratoria di famiglie di origine europea, in particolare dall'Irlanda o dall'Inghilterra, che emigrarono in America in tempi diversi. La presenza in Giamaica, anche se minima, potrebbe essere legata a movimenti migratori o alla colonizzazione britannica, dato che la Giamaica è stata per secoli colonia britannica. La distribuzione geografica del cognome Dunnegan riflette i modelli migratori tipici dei cognomi di origine anglosassone, che si espansero principalmente attraverso la colonizzazione e la migrazione verso il Nord America e i Caraibi. La bassa incidenza in altri paesi indica che non è un cognome molto diffuso in Europa, Asia o Africa, ma piuttosto che la sua dispersione è limitata alle regioni con una storia di migrazione europea verso il continente americano e i Caraibi.
Origine ed etimologia del cognome Dunnegan
Il cognome Dunnegan ha probabilmente radici nella cultura anglosassone o celtica, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino l'origine in dettaglio, si può ipotizzare che Dunnegan sia un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio oppure da una località geografica dell'Irlanda o dell'Inghilterra, regioni dove molti cognomi hanno radici simili. La desinenza "-gan" nei cognomi di origine celtica o irlandese è comune e può essere correlata a diminutivi o forme patronimiche.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara o ampiamente accettata, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o familiari. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere variazioni minori, sebbene oggi Dunnegan rimanga la forma principale. La storia del cognome può essere legata a famiglie che abitavano regioni rurali o che ricoprivano ruoli specifici nelle comunità locali, trasmettendo il cognome di generazione in generazione.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Dunnegan è concentrata soprattutto nel Nord America, precisamente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è di 307 persone. Ciò rappresenta la maggior parte della sua distribuzione globale e riflette la migrazione delle famiglie di origine europea nel continente nei secoli XIX e XX. La presenza in Giamaica, con un'incidenza di una sola persona, indica una dispersione forse molto limitata nei Caraibirisultato di movimenti migratori o colonizzazione britannica.
In Europa, in particolare in Irlanda o Inghilterra, non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Dunnegan, anche se la sua possibile origine suggerisce che potrebbe essersi sviluppato in queste regioni prima di migrare in America. La scarsa o nulla presenza in altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, conferma che il cognome è prevalentemente di origine anglosassone e che la sua dispersione geografica è dovuta principalmente alle migrazioni verso il Nord America e i Caraibi.
In sintesi, il cognome Dunnegan mostra una distribuzione limitata ma significativa negli Stati Uniti, con una presenza residua in Giamaica. L’andamento riflette modelli migratori storici, dove cognomi di origine europea si stabilirono in America e nei Caraibi, mantenendo la propria identità nelle comunità in cui si stabilirono. La dispersione geografica del cognome rimane altamente localizzata, rendendolo un esempio di come alcuni cognomi rimangono legati a regioni specifiche, preservando la loro storia e il loro significato nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Dunnegan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Dunnegan