Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Durgut è più comune
Turchia
Introduzione
Il cognome Durgut è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 17.136 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più marcata in alcuni paesi, soprattutto in Turchia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e in diverse nazioni dell'Europa e dell'America. La storia e l'origine del cognome Durgut sembra essere legata a precise radici culturali e linguistiche, forse di origine turca o provenienti da regioni vicine, visto il suo modello di distribuzione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Durgut
Il cognome Durgut mostra una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di circa 17.136 persone. La concentrazione più alta si riscontra in Turchia, con un'incidenza di 17.136 persone, che rappresenta l'intera incidenza riportata nei dati, suggerendo che il cognome sia prevalentemente turco o abbia radici profonde in quella regione.
Al di fuori della Turchia, la presenza di Durgut è molto minore, con registrazioni in paesi come Germania (139), Bulgaria (79), Bosnia ed Erzegovina (42) e, in misura minore, negli Stati Uniti (24), Svizzera (12) e altri paesi europei e asiatici. L'incidenza in Germania, ad esempio, indica una comunità significativa di origine turca o di discendenza turca, dato il flusso migratorio tra i due paesi negli ultimi decenni.
In Bulgaria, con 79 documenti, si osserva una presenza storica che potrebbe essere correlata alle migrazioni e alle comunità turche nella regione. La presenza in Bosnia ed Erzegovina, con 42 documenti, indica anche collegamenti culturali e migratori nei Balcani. Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore (24), riflette la diaspora turca e la migrazione moderna verso il Nord America.
In altri paesi come la Svizzera, con 12 record, e nei paesi dell'Est Europa, la presenza è scarsa ma significativa in termini di comunità migranti. La distribuzione in paesi come Germania e Bulgaria suggerisce che il cognome Durgut sia principalmente associato a comunità turche o turche in Europa, risultato di migrazioni storiche e movimenti di popolazione nella regione.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Durgut rivela una predominanza in Turchia, con una presenza nei paesi europei e nelle comunità migranti del Nord America. La dispersione riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno portato alla diffusione del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Durgut
Il cognome Durgut ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura turca e alle regioni circostanti. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine etimologica definitiva, l'analisi della sua struttura e distribuzione suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica.
Nel contesto turco, molti cognomi hanno radici in parole che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni, luoghi o nomi propri di antenati. La desinenza "-ut" in turco può essere correlata a parole che denotano forza o potere, sebbene in questo caso la radice "Durg" non sia comune nel vocabolario turco moderno. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che "Durgut" potrebbe derivare da un termine antico o da una variante dialettale, possibilmente correlato a un nome proprio o a un termine descrittivo.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in antiche lingue turche o dialetti regionali, dove "Dur" significa "stop" o "stop", e "gut" potrebbe essere correlato a un termine che denota forza o protezione. La combinazione potrebbe essere interpretata come "colui che ferma" o "colui che protegge", sebbene queste interpretazioni siano speculative e richiedano ulteriori ricerche storiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono riportate molte varianti del cognome Durgut, il che indica una certa stabilità nella sua forma nel tempo. Tuttavia, nei registri di immigrazione o in paesi diversi, potresti incontrarepiccoli adattamenti fonetici o ortografici, a seconda della lingua e del sistema di scrittura locale.
In sintesi, l'origine del cognome Durgut sembra essere legata a radici turche, con possibili collegamenti a termini che denotano forza, protezione o caratteristiche legate all'identità culturale delle comunità che lo portano. La presenza nei paesi europei e nelle comunità migranti rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni turche o in aree con storica influenza turca.
Presenza regionale e modelli di distribuzione
L'analisi della presenza del cognome Durgut in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine culturale che i movimenti migratori. La più alta concentrazione in Turchia, con un'incidenza di 17.136 persone, indica che il cognome è principalmente di origine turca e che il suo uso è comune in quella nazione.
In Europa, paesi come la Germania (139) e la Bulgaria (79) mostrano una presenza significativa, che potrebbe essere collegata alle migrazioni turche nel XX secolo, in particolare durante i movimenti di popolazione nella regione dei Balcani e nella diaspora turca in Europa. La comunità turca in Germania, ad esempio, è una delle più grandi d'Europa e la presenza del cognome Durgut nei documenti tedeschi riflette questa realtà migratoria.
Nei Balcani, rilevante è anche l'incidenza in Bosnia ed Erzegovina (42), dato che la storia di quella regione comprende comunità turche e ottomane che abitarono l'area per secoli. La presenza in questi paesi può essere il risultato di antiche migrazioni, matrimoni misti o insediamenti storici.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti (24) indica una migrazione più recente, probabilmente degli ultimi decenni, legata a movimenti economici e politici che hanno portato le comunità turche a stabilirsi in quel continente. Sebbene l'incidenza sia inferiore, riflette l'espansione del cognome nei moderni contesti migratori.
In altri paesi europei come la Svizzera, con 12 record, e nei paesi dell'Asia e dell'America Latina, la presenza è scarsa ma significativa in termini di comunità migranti. La distribuzione geografica del cognome Durgut in questi paesi mostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione d'origine.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Durgut è segnata dal suo forte legame con la Turchia e le comunità turche in Europa, con recenti migrazioni verso il Nord America e dispersione in altri paesi europei e asiatici. Questi modelli riflettono sia la storia della migrazione che l'influenza culturale delle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Durgut
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Durgut