Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Durlej è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Durlej è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Polonia, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Canada e alcuni altri in misura minore. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 944 persone in Polonia, che rappresenta la concentrazione più alta, seguita dagli Stati Uniti con 9 persone, e in misura minore in paesi come Repubblica Ceca, Canada, Brasile, Germania, Iran e Tailandia, con cifre comprese tra 1 e 5 individui in ciascuno di questi paesi.
Questo modello di distribuzione suggerisce un'origine europea, con possibile espansione attraverso migrazioni verso altri continenti, soprattutto nel contesto della diaspora europea verso il Nord e il Sud America. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee cercavano nuove opportunità nel continente americano. Sebbene il cognome non abbia una storia ampiamente documentata nella cultura popolare, la sua distribuzione geografica e i dati disponibili permettono di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Durlej
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Durlej rivela una notevole concentrazione in Polonia, dove l'incidenza raggiunge circa 944 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, che è stimato in circa 1.000 individui. La presenza in Polonia indica che il cognome ha radici profonde in questo Paese, probabilmente di origine locale o regionale, e che ha mantenuto negli anni la sua presenza nella popolazione polacca.
In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 9 persone con questo cognome, il che, sebbene sia un numero piccolo rispetto alla Polonia, riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie polacche e famiglie di altri paesi europei emigrarono in cerca di migliori opportunità. La dispersione in paesi come il Canada, con 4 persone, e nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, con numeri inferiori, mostra anche l'espansione del cognome nel continente americano.
In Europa, oltre alla Polonia, piccoli incidenti si registrano in paesi come la Repubblica Ceca, con 5 persone, e in Germania, Iran e Tailandia, con una sola persona ciascuno. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, relazioni storiche o movimenti di popolazione avvenuti in tempi recenti o passati. La dispersione in paesi così diversi come il Brasile, con un'incidenza di 1, e in paesi asiatici come la Tailandia, anch'essa con 1, suggerisce che, sebbene il cognome non sia comune in queste regioni, è arrivato in piccole quantità, probabilmente attraverso migranti o espatriati.
In sintesi, la distribuzione del cognome Durlej mostra una netta predominanza in Polonia, con una presenza significativa in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, ed una residua dispersione in altri paesi del mondo. Questo modello riflette sia la sua origine europea che i movimenti migratori che hanno portato all'espansione del cognome in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Durlej
Il cognome Durlej sembra avere radici nella regione dell'Europa centrale, più precisamente in Polonia, poiché è in questo paese che si riscontra la maggiore incidenza. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che documentino in modo definitivo l'esatta origine del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ej" in polacco può essere correlata alle forme diminutive o patronimiche di alcuni cognomi, sebbene in questo caso non vi sia una chiara corrispondenza con i nomi propri conosciuti.
Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un nome, da un luogo geografico, o anche da una caratteristica fisica o personale di un antenato. La presenza in paesi come la Repubblica Ceca e nelle comunità di lingua tedesca suggerisce anche che il cognome possa aver avuto qualche influenza o variazione nelle regioni vicine alla Polonia, dove migrazioni e scambi culturali erano avvenutifrequente.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte nei dati disponibili, il che indica che Durlej potrebbe aver mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, nei contesti migratori, è possibile che siano emerse piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia, adattandosi alle lingue e agli alfabeti dei paesi di accoglienza.
Il contesto storico del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità e le famiglie rurali avevano cognomi legati al proprio ambiente, professione o caratteristiche personali. La forte presenza in Polonia suggerisce che il cognome possa aver avuto origine in una comunità specifica, con radici nella cultura e nelle tradizioni locali. La migrazione verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò Durlej a disperdersi, mantenendo la propria identità nelle comunità di origine e nelle diaspore europee nel Nord e nel Sud America.
Presenza regionale
La presenza del cognome Durlej in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e migratori. In Europa, la concentrazione più alta si registra in Polonia, dove l'incidenza raggiunge circa 944 persone, costituendo la base della sua distribuzione globale. La forte presenza in Polonia indica che il cognome ha un'origine chiaramente europea, con radici nella cultura e nella storia di quella nazione.
In Nord America, gli Stati Uniti contano 9 persone con questo cognome e il Canada 4. Sebbene queste cifre siano relativamente basse, rappresentano un fenomeno di dispersione legato alle migrazioni europee, in particolare quelle di origine polacca, nel corso dei secoli XIX e XX. La migrazione dall’Europa all’America è stata motivata da vari fattori, tra cui conflitti, ricerca di migliori condizioni economiche e opportunità di lavoro. La presenza in questi paesi potrebbe anche riflettere l'integrazione delle comunità polacche nelle società americane, dove mantennero i loro cognomi e le loro tradizioni culturali.
In America Latina, anche se i numeri sono più piccoli, si registrano incidenze in paesi come Messico e Argentina, con cifre che si aggirano rispettivamente intorno alle 4 e 3 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni specifiche o alla presenza di famiglie che si stabilirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.
In Europa, oltre che in Polonia, piccole incidenze nella Repubblica Ceca e nei paesi di lingua tedesca suggeriscono che il cognome possa aver avuto una certa diffusione in regioni vicine o culturalmente affini. La presenza in paesi asiatici come Iran e Tailandia, con una sola persona in ciascun caso, indica che negli ultimi tempi, forse attraverso espatriati o migranti, il cognome è arrivato in queste regioni, anche se senza una presenza significativa.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Durlej riflette un'origine europea, con una forte presenza in Polonia, ed un'espansione verso l'America e altre regioni del mondo, in linea con i movimenti migratori storici. La dispersione nei diversi continenti, seppure su scala minore, mostra la mobilità delle famiglie e la persistenza della loro identità nel tempo e nei confini.
Domande frequenti sul cognome Durlej
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Durlej