Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Earner è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Earner è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Oceania. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 192 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in Irlanda, tra gli altri paesi. La prevalenza in questi luoghi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, insediamenti coloniali e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. Nel corso della storia, i cognomi con radici nei paesi anglosassoni ed europei hanno svolto un ruolo importante nell'identificazione familiare e nella trasmissione dei lignaggi, e il cognome Earner non fa eccezione, sebbene la sua origine e il suo significato continuino a suscitare interesse e studio.
Distribuzione geografica di chi guadagna il cognome
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Earner rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge 192 persone, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale, pari a circa il 60% del totale mondiale. Ciò riflette la forte presenza del cognome in un paese con una storia di immigrazione europea e una numerosa popolazione di origine anglosassone. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 51 persone, indice che il cognome ha profonde radici nella tradizione inglese. Anche l'Australia ha un'incidenza significativa con 37 persone, risultato della migrazione britannica ed europea nel corso dei secoli XIX e XX. L'Irlanda, con 20 persone, mostra che il cognome è presente anche in regioni con una storia di colonizzazione e migrazione dall'Inghilterra e da altri paesi europei. Altri paesi con un’incidenza minore includono Canada, India, Francia, Paesi Bassi, Bangladesh, Egitto, Scozia e Isola di Man, con cifre che variano tra 1 e 3 persone ciascuno. La distribuzione riflette i modelli migratori storici, in cui le comunità anglofone ed europee portarono con sé il cognome in diversi continenti, stabilendosi in regioni con significative colonizzazioni o migrazioni.
Origine ed etimologia del percettore del cognome
Il cognome Earner ha un'origine probabilmente legata alla lingua inglese, data la sua predominanza nei paesi anglofoni e la sua presenza in Inghilterra. L'etimologia del cognome può essere legata a un termine professionale o descrittivo. La parola "percettore" in inglese significa "colui che guadagna" o "ottiene", derivato dal verbo "guadagnare", che significa "vincere" o "ottenere". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o una designazione professionale per qualcuno che si guadagnava da vivere in un modo particolare, forse un lavoratore, un commerciante o qualcuno riconosciuto per la sua capacità di guadagnare risorse o reddito. Il cognome può anche avere varianti ortografiche, come "Earner" o forme correlate nei documenti antichi, riflettendo diverse trascrizioni o adattamenti nel tempo. La storia del cognome può essere fatta risalire al Medioevo, quando in Inghilterra e in altre regioni europee cominciarono a prendere piede i cognomi, spesso basati su occupazioni, caratteristiche fisiche o luoghi di origine. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino una specifica origine toponomastica o patronimica, il rapporto con l'attività di reperimento di risorse sembra essere l'ipotesi più plausibile.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Earner è distribuita principalmente in Nord America, Europa e Oceania. Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con 192 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. La migrazione dall'Europa, soprattutto dall'Inghilterra e da altri paesi anglosassoni, ha contribuito alla presenza del cognome negli Stati Uniti, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni. In Europa, Inghilterra e Irlanda mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 51 e 20 persone, a testimonianza delle radici anglosassoni e celtiche del cognome. Anche l'Australia, con 37 abitanti, ha un'incidenza considerevole, risultato della colonizzazione britannica e della migrazione europea nel XIX e XX secolo. In misura minore, Canada, India, Francia, Paesi Bassi, Bangladesh, Egitto, Scozia e Isola di Man presentano cifrecompreso tra 1 e 3 persone, indicando che la dispersione del cognome in questi paesi è limitata ma significativa in termini storici e migratori. La distribuzione globale del cognome Earner evidenzia un modello tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso la colonizzazione e i movimenti migratori, stabilendosi in regioni con una forte presenza di comunità anglosassoni ed europee.
Domande frequenti sul cognome Earner
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Earner