Ermurachi

1.302 persone
9 paesi
Moldavia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ermurachi è più comune

#2
Romania Romania
20
persone
#1
Moldavia Moldavia
1.271
persone
#3
Canada Canada
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.6% Molto concentrato

Il 97.6% delle persone con questo cognome vive in Moldavia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.302
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,144,393 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ermurachi è più comune

Moldavia
Paese principale

Moldavia

1.271
97.6%
1
Moldavia
1.271
97.6%
2
Romania
20
1.5%
3
Canada
4
0.3%
4
Russia
2
0.2%
6
Repubblica Ceca
1
0.1%
7
Irlanda
1
0.1%
8
Portogallo
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ermurachi è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.271 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

I paesi in cui è più comune il cognome Ermurachi sono principalmente l'Europa e alcune regioni dell'Asia e dell'America. Tra i paesi con la più alta incidenza ci sono la Moldavia, la Romania e altri paesi dell'Europa orientale, oltre alla presenza negli Stati Uniti e in alcuni paesi del Medio Oriente. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, cambiamenti politici o spostamenti di popolazioni in epoche diverse.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Ermurachi, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti ci permette di comprendere meglio le radici culturali e migratorie che circondano questo cognome, oltre ad offrire una visione chiara della sua rilevanza in diversi contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Ermurachi

L'analisi della distribuzione del cognome Ermurachi rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che varia notevolmente tra le regioni. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge un totale di 1.271, distribuite in diverse nazioni, anche se con una notevole concentrazione in Moldavia e Romania.

In Moldavia l'incidenza è di circa 1.271 persone, il che rappresenta la maggiore presenza del cognome nel mondo. Ciò fa pensare che l'origine del cognome possa essere legata a questa regione, dove la storia e le radici culturali sembrano giocare un ruolo importante. L'incidenza in Romania è molto più bassa, con solo 20 persone, ma comunque significativa rispetto ad altri paesi.

Altri paesi con una presenza registrata includono i paesi dell'Europa centrale e orientale, come la Repubblica Ceca, e i paesi dell'Europa occidentale, come la Spagna, con un'incidenza minima. In America, la presenza negli Stati Uniti è di una sola persona, il che indica che, sebbene il cognome non sia comune in questa regione, è arrivato attraverso migrazioni o discendenti di migranti.

In Medio Oriente si registra anche una presenza minima, con un solo caso negli Emirati Arabi Uniti, e in altri Paesi come Canada, Portogallo, Irlanda e Russia, con incidenze molto basse. La dispersione geografica del cognome Ermurachi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità originarie dell'Europa dell'Est sono emigrate in diverse parti del mondo, portando con sé il proprio cognome e le proprie tradizioni.

Confrontando le regioni, si osserva che la concentrazione più elevata si riscontra nell'Europa dell'Est, soprattutto in Moldavia e Romania, con una presenza residua negli altri continenti. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in quest'area e che la sua dispersione in altri paesi sia il risultato dei movimenti migratori degli ultimi secoli.

Origine ed etimologia di Ermurachi

Il cognome Ermurachi presenta caratteristiche che permettono di ipotizzare un'origine geografica o culturale nell'Europa dell'Est, in particolare in regioni come Moldavia e Romania. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, alcuni indizi fanno pensare ad una possibile origine toponomastica o patronimica.

Un'ipotesi plausibile è che Ermurachi derivi da un toponimo, da una caratteristica geografica, oppure da un antico insediamento nella regione di origine. La struttura del cognome, con desinenze in "-chi" o "-achi", è comune nei cognomi di origine moldava, rumena o anche ucraina, dove le desinenze possono indicare appartenenza o lignaggio.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione chiara o un significato diretto nelle lingue di partenza, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o nomi di luoghi che si sono evoluti nel tempo. La presenza in regioni con storia comune e contatti culturali suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato modificato o adattato nel corso dei secoli.

Le varianti ortografiche del cognome sonoscarso, ma in alcune testimonianze storiche o documenti di migrazione si possono riscontrare piccole variazioni nella scrittura, che riflettono diverse trascrizioni o adattamenti fonetici in altre lingue o regioni. La storia del cognome Ermurachi è probabilmente legata a comunità rurali o familiari che hanno mantenuto la propria identità per generazioni nell'Europa dell'Est.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, le prove suggeriscono che Ermurachi ha radici nella regione dell'Europa orientale, con possibili collegamenti con toponimi o lignaggi familiari che hanno resistito nella storia di quella zona.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ermurachi mostra una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa la sua presenza è più significativa, soprattutto in paesi come Moldavia e Romania, dove l’incidenza è più elevata. La concentrazione in queste regioni indica una probabile origine in queste zone, con una storia che potrebbe risalire a secoli fa.

Nell'Europa dell'Est la presenza del cognome è notevole, con un'incidenza che supera le 1.200 persone in Moldavia, e una presenza minore nei paesi limitrofi. La storia di questa regione, segnata da cambiamenti politici, migrazioni e spostamenti di popolazioni, ha contribuito alla dispersione del cognome in altri paesi europei e non solo.

In America la presenza del cognome Ermurachi è minima, con una sola persona registrata negli Stati Uniti. Ciò suggerisce che, sebbene non sia un cognome comune in America, sia arrivato attraverso migrazioni recenti o storiche, probabilmente nel contesto dei movimenti migratori del XX e XXI secolo dall'Europa orientale agli Stati Uniti e ad altri paesi del continente.

In Asia e Medio Oriente la presenza è praticamente inesistente, con casi isolati in paesi come gli Emirati Arabi Uniti. Ciò riflette il fatto che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni, sebbene la sua registrazione in questi paesi possa essere dovuta a migranti o espatriati dall'Europa dell'Est.

In Africa e Oceania non si registrano incidenze rilevanti, il che rafforza l'idea che il cognome Ermurachi mantenga una distribuzione prevalentemente in Europa e nelle comunità di emigranti del Nord America.

Questa analisi regionale conferma che la storia e la cultura dell'Europa orientale sono fondamentali per comprendere la presenza e la dispersione del cognome, che ha raggiunto altri continenti principalmente attraverso migrazioni e diaspore.

Domande frequenti sul cognome Ermurachi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ermurachi

Attualmente ci sono circa 1.302 persone con il cognome Ermurachi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,144,393 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ermurachi è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ermurachi è più comune in Moldavia, dove circa 1.271 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ermurachi sono: 1. Moldavia (1.271 persone), 2. Romania (20 persone), 3. Canada (4 persone), 4. Russia (2 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Ermurachi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Moldavia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.