Eaysah

1.637 persone
5 paesi
Territorio Palestinese paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Eaysah è più comune

#2
Libano Libano
13
persone
#1
Territorio Palestinese Territorio Palestinese
1.621
persone
#3
Siria Siria
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99% Molto concentrato

Il 99% delle persone con questo cognome vive in Territorio Palestinese

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.637
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,886,988 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Eaysah è più comune

Territorio Palestinese
Paese principale

Territorio Palestinese

1.621
99%
2
Libano
13
0.8%
3
Siria
1
0.1%
4
Tunisia
1
0.1%
5
Yemen
1
0.1%

Introduzione

Il cognome eaysah è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.621 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è maggiormente diffuso.

Il cognome eaysah ha una presenza notevole in Palestina, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e si riscontra anche in paesi come Libano, Siria, Tunisia e Yemen, anche se in misura minore. La distribuzione di questo cognome nei diversi paesi suggerisce una possibile radice in regioni del Medio Oriente, con connessioni culturali e linguistiche che potrebbero spiegarne l'origine e la dispersione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, fornendo una panoramica completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome eaysah

Il cognome eaysah ha una distribuzione geografica concentrata soprattutto in Medio Oriente, con una significativa incidenza in Palestina, dove la presenza raggiunge i 1.621 individui, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. L'incidenza in Palestina è particolarmente rilevante, poiché, secondo i dati disponibili, costituisce circa il 100% delle persone con questo cognome a livello globale.

Al di fuori della Palestina, il cognome si trova in paesi come il Libano, con 13 persone, che rappresentano circa lo 0,8% del totale mondiale. In misura minore, si registra anche in Siria, Tunisia e Yemen, con una sola persona in ciascuno di questi paesi, il che equivale in ciascun caso a meno dello 0,1% del totale globale. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in comunità arabe o musulmane, diffondendosi attraverso le migrazioni e le relazioni storiche nella regione.

La distribuzione geografica del cognome eaysah riflette i modelli migratori tipici del Medio Oriente, dove le comunità hanno mantenuto la propria identità e cognomi attraverso generazioni, anche nelle diaspore in diversi continenti. La concentrazione in Palestina e la presenza nei paesi vicini come Libano e Siria indicano una possibile radice comune in quest'area, con migrazioni interne ed esterne che hanno permesso la dispersione del cognome nella regione.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, eaysah mostra una distribuzione abbastanza localizzata, tipica dei cognomi con radici in comunità specifiche e con scarsa diffusione al di fuori della regione di origine. La bassa incidenza nei paesi al di fuori del Medio Oriente potrebbe anche essere dovuta a una migrazione limitata o alla mancanza di documenti estesi in altre regioni, rafforzando il suo carattere di cognome di origine regionale e culturalmente specifica.

Origine ed etimologia di eaysah

Il cognome eaysah sembra avere radici nella regione del Medio Oriente, in particolare nelle comunità arabe o musulmane, data la sua distribuzione geografica e la fonetica del nome. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'esatta origine, è possibile formulare un'ipotesi in base alla struttura e al contesto culturale dei paesi in cui si trova.

Una possibile etimologia del cognome eaysah potrebbe essere correlata a termini arabi o nomi propri che, nel tempo, hanno dato origine a cognomi familiari. La presenza in paesi come Palestina, Libano, Siria, Tunisia e Yemen suggerisce che potrebbe derivare da un nome di persona, da una caratteristica geografica o da un termine che ha acquisito valore come cognome in comunità specifiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scriverlo a seconda della trascrizione fonetica o degli adattamenti ad altre lingue e alfabeti. Tuttavia, la forma eaysah sembra essere la più comune nei documenti attuali.

Il significato del cognome, se considerato una radice in termini arabi, potrebbe essere legato a concetti culturali o religiosi, anche se non esistono dati concreti che lo confermino. La mancanza di documenti storici specifici limita la precisione interpretativa, ma l'ipotesi più plausibile è che si tratti di un cognome di origine patronimica o toponomastica, legato ad una particolare comunità o luogo del Medio Oriente.

Insomma, il cognomeeaysah ha probabilmente origine nelle comunità arabe del Medio Oriente, con una storia che potrebbe essere fatta risalire a nomi propri o luoghi storici della regione. La struttura fonetica e la distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per determinarne con precisione l'etimologia e il significato.

Presenza regionale

La presenza del cognome eaysah in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine in Medio Oriente, dove la sua incidenza è più significativa. In questa regione, soprattutto in Palestina, il cognome è relativamente comune, con un'incidenza che rappresenta la maggior parte del totale mondiale. La concentrazione in Palestina, con 1.621 persone, indica che si tratta di un cognome che fa parte dell'identità culturale e familiare di quella comunità.

Nei paesi vicini come Libano, Siria, Tunisia e Yemen, la presenza è molto più ridotta, ma significativa in termini storici e culturali. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto alla Palestina, suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche nella regione araba.

In Europa e in America non esistono testimonianze significative del cognome eaysah, rafforzando l'idea che la sua presenza sia principalmente regionale e legata a comunità specifiche del Medio Oriente. La migrazione di queste comunità verso altri continenti è stata limitata in relazione a questo cognome, oppure i documenti non riflettono ancora una presenza significativa in quelle aree.

In America Latina, ad esempio, paesi come Argentina, Messico o Brasile non mostrano dati rilevanti sull'incidenza del cognome, il che indica che la sua dispersione al di fuori del Medio Oriente è minima o non ancora documentata. La migrazione delle comunità arabe in queste regioni è stata importante in altri contesti, ma nel caso di eaysah sembra trattarsi di un cognome presente principalmente nella sua regione di origine.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome eaysah riflette il suo carattere di cognome comunitario specifico, con una forte presenza in Palestina e una dispersione limitata nei paesi limitrofi del Medio Oriente. La storia migratoria e culturale della regione ha influenzato la sua distribuzione attuale, mantenendo il suo carattere regionale e culturalmente legato a quell'area del mondo.

Domande frequenti sul cognome Eaysah

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eaysah

Attualmente ci sono circa 1.637 persone con il cognome Eaysah in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,886,988 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Eaysah è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Eaysah è più comune in Territorio Palestinese, dove circa 1.621 persone lo portano. Questo rappresenta il 99% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Eaysah sono: 1. Territorio Palestinese (1.621 persone), 2. Libano (13 persone), 3. Siria (1 persone), 4. Tunisia (1 persone), e 5. Yemen (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Eaysah ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99% di tutte le persone con questo cognome si trova in Territorio Palestinese, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.