Eca

23.549 persone
45 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Eca è più comune

#2
Perù Perù
1.517
persone
#1
India India
20.151
persone
#3
Brasile Brasile
759
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.6% Molto concentrato

Il 85.6% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

45
paesi
Locale

Presente nel 23.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23.549
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 339,717 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Eca è più comune

India
Paese principale

India

20.151
85.6%
1
India
20.151
85.6%
2
Perù
1.517
6.4%
3
Brasile
759
3.2%
5
Indonesia
231
1%
6
Filippine
133
0.6%
7
Portogallo
57
0.2%
8
Uganda
53
0.2%
10
Colombia
7
0%

Introduzione

Il cognome Eca è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 20.151 persone che portano il cognome Eca, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più elevata si riscontra in paesi come India, Perù e Brasile, dove il cognome ha una presenza notevole. La distribuzione geografica rivela interessanti modelli che riflettono migrazioni, colonizzazioni e movimenti storici che hanno portato alla dispersione di questo cognome in varie regioni. Inoltre, l'origine e l'etimologia del cognome Eca offrono uno spaccato affascinante delle sue radici, che potrebbero essere legate ad aspetti geografici, culturali o linguistici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Eca nei diversi contesti geografici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Eca

Il cognome Eca ha una distribuzione globale che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una presenza dispersa in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale delle persone con questo cognome raggiunge le 20.151 nel mondo, con una concentrazione significativa nei paesi dell'America, dell'Asia e dell'Europa. I paesi con l'incidenza più alta sono l'India, con 20.151 persone, seguita dal Perù con 1.517, Brasile con 759 e altri paesi come Repubblica Democratica del Congo, Filippine, Portogallo, Uganda, Stati Uniti, Colombia, Spagna, Messico, tra gli altri, che ospitano anche comunità con questo cognome.

In India l'incidenza di 20.151 persone rappresenta una presenza considerevole, suggerendo che il cognome Eca potrebbe avere radici o collegamenti culturali nella regione, o che sia stato adottato da comunità specifiche nel tempo. In Perù, con 1.517 abitanti, il cognome ha una presenza notevole, forse legata a migrazioni o influenze coloniali. Anche il Brasile, con 759 incidenti, mostra una presenza significativa, riflettendo la dispersione dei cognomi in paesi con una storia di colonizzazione portoghese e movimenti migratori interni.

In Africa, paesi come la Repubblica Democratica del Congo e l'Uganda mostrano incidenze rispettivamente di 554 e 53, indicando che il cognome è arrivato anche in queste regioni, forse attraverso movimenti migratori o contatti storici. In Asia, le Filippine (133) e altri paesi come Giappone, Cina e Tailandia mostrano incidenze minori, ma rilevanti, che mostrano l'espansione del cognome in diversi contesti culturali.

In Europa, paesi come Portogallo, Spagna e Francia presentano incidenze minori, ma significative in termini storici e culturali. Nel Nord America, gli Stati Uniti, con 18 incidenti, riflettono una presenza residua, probabilmente legata a recenti migrazioni o a comunità specifiche. In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda mostrano piccole incidenze, indicando la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati.

Questo modello di distribuzione rivela che il cognome Eca, nonostante abbia la sua maggiore concentrazione in India, è arrivato e si è affermato in diverse regioni del mondo, in alcuni casi attraverso migrazioni, in altri attraverso contatti storici o scambi culturali. La dispersione geografica può anche essere legata alla colonizzazione, al commercio o ai movimenti migratori contemporanei, che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia di {COGNOME}

Il cognome Eca, nella sua analisi etimologica, presenta diverse ipotesi sulla sua origine. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva, alcuni studi suggeriscono che potrebbe avere radici nelle regioni di lingua spagnola, portoghese o anche nelle culture asiatiche, data la sua notevole presenza in India e in altri paesi dell'Asia meridionale.

Una delle possibili radici del cognome Eca è che sia di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-a" nelle regioni iberiche o latinoamericane sono legati a toponimi o caratteristiche geografiche specifiche. Tuttavia, non esiste alcun luogo noto con il nome Eca nei documenti storici tradizionali, il che porta a prendere in considerazione altre ipotesi.

Un'altra possibilità è che Eca sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia. In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-a" possono essere correlati a nomi diorigine indigena, araba o anche asiatica, a seconda del contesto culturale e linguistico.

Il significato del cognome Eca non è stabilito con chiarezza nelle fonti tradizionali, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "luogo" o "terra" in alcune lingue antiche, oppure con nomi di personaggi storici o figure leggendarie in diverse culture. La variabilità nella distribuzione geografica indica anche che il cognome potrebbe essere emerso in diverse regioni in modo indipendente o che la sua adozione sia stata il risultato di scambi culturali e migratori.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in alcuni paesi e regioni si possono trovare forme simili o adattate, come "Eka" o "Ecae", anche se queste non sono così comuni. La presenza in lingue e culture diverse ha contribuito inoltre alla diversificazione del cognome, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna regione.

In sintesi, il cognome Eca sembra avere un'origine multiforme, con possibili radici in toponomastiche, patronimici o culturali, che si sono arricchite e diversificate nel corso dei secoli attraverso migrazioni, contatti culturali e adattamenti linguistici.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Eca per continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India, l'incidenza di 20.151 persone indica che il cognome ha una presenza significativa, forse legata a comunità specifiche o all'adozione del cognome in determinati gruppi culturali. La presenza nelle Filippine, con 133 incidenti, riflette anche l'espansione del cognome in regioni con una storia di colonizzazione spagnola e contatti culturali con l'Asia.

In America, paesi come il Perù, con 1.517 incidenti, e il Brasile, con 759, mostrano una presenza importante. L'incidenza in Perù potrebbe essere collegata alla migrazione interna o alle influenze coloniali, mentre in Brasile la dispersione potrebbe essere correlata ai movimenti migratori portoghesi e all'integrazione di diverse comunità nel paese.

In Europa, la presenza in paesi come Portogallo, Spagna e Francia, sebbene minore rispetto all'Asia e all'America, indica che il cognome ha radici anche in regioni con una storia di colonizzazione e contatti culturali. L'incidenza in questi paesi può riflettere sia radici ancestrali che recenti migrazioni.

In Africa, la presenza nella Repubblica Democratica del Congo e in Uganda, seppur minore, fa pensare che il cognome sia giunto in queste regioni attraverso contatti storici, commerci o migrazioni contemporanee. La dispersione in questi paesi può anche essere correlata a movimenti migratori interni o esterni.

In Nord America, gli Stati Uniti mostrano un'incidenza residua, che può essere legata a migrazioni recenti o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. Anche in Oceania, Australia e Nuova Zelanda la presenza è piccola, ma indica l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati e discendenti di migranti.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Eca riflette un modello di dispersione globale che combina radici in regioni specifiche con movimenti migratori e contatti culturali nel corso della storia. La presenza in diversi continenti e paesi dimostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi in varie culture e contesti sociali.

Domande frequenti sul cognome Eca

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eca

Attualmente ci sono circa 23.549 persone con il cognome Eca in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 339,717 nel mondo porta questo cognome. È presente in 45 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Eca è presente in 45 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Eca è più comune in India, dove circa 20.151 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Eca sono: 1. India (20.151 persone), 2. Perù (1.517 persone), 3. Brasile (759 persone), 4. Repubblica Democratica del Congo (554 persone), e 5. Indonesia (231 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Eca ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Eca (1)

Marco di Eca

Professione: sacerdote

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti