Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Echapare è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Echapare è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 353 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune comunità specifiche di altri continenti.
I paesi in cui il cognome Echapare è più diffuso sono le Filippine, con un'incidenza di 353 persone, seguite dalla Spagna con 39, dall'Argentina con 1 e dagli Stati Uniti con 1. La presenza nelle Filippine rappresenta la concentrazione più alta, il che suggerisce una possibile origine o influenza storica in quella regione. La presenza nei paesi ispanofoni come Spagna e Argentina, seppur minore, fornisce dati rilevanti anche sulla dispersione del cognome nel mondo ispano-americano. La distribuzione e l'incidenza di questo cognome ci permettono di esplorare la sua possibile origine, la sua storia e le migrazioni che potrebbero aver contribuito alla sua attuale dispersione.
Distribuzione geografica del cognome Echapare
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Echapare rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nelle Filippine, con un'incidenza di 353 persone, che rappresentano la maggioranza dei portatori del cognome a livello mondiale. Ciò indica che le Filippine sono, senza dubbio, il paese in cui questo cognome è più diffuso, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi. L'incidenza nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale del paese, colonizzato dalla Spagna per più di tre secoli, che ha portato all'introduzione di cognomi spagnoli e alla formazione di identità familiari con radici nella penisola iberica.
Al secondo posto c'è la Spagna, con 39 persone che portano il cognome Echapare. Sebbene l'incidenza in Spagna sia inferiore rispetto a quella delle Filippine, la sua presenza suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica, forse legato a una località o famiglia specifica. La presenza in paesi di lingua spagnola come l'Argentina e gli Stati Uniti, con una sola persona in ciascuno, indica che il cognome ha raggiunto attraverso la migrazione anche altri continenti, anche se su scala minore.
La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove la colonizzazione spagnola nelle Filippine potrebbe aver portato all'introduzione del cognome in quella regione. Successivamente, le migrazioni dalle Filippine e dalla Spagna verso altri paesi, come gli Stati Uniti e l'Argentina, hanno permesso al cognome di essere presente in diversi continenti, anche se in numero limitato. La dispersione geografica del cognome Echapare mostra una tendenza alla concentrazione nelle Filippine, con una presenza residua in altri paesi, che suggerisce un'origine con radici nella cultura ispanica e una successiva espansione attraverso le migrazioni.
Origine ed etimologia di Echapare
Il cognome Echapare presenta caratteristiche che permettono di ipotizzare un'origine toponomastica, probabilmente legata ad una specifica località o regione. La struttura del cognome, con desinenza in "-are", potrebbe indicare una radice in una lingua di origine austronesiana o in qualche lingua indigena delle Filippine, sebbene potrebbe avere anche influenze spagnole, dato il contesto storico di colonizzazione nella regione.
Un'ipotesi plausibile è che Echapare derivi da un toponimo delle Filippine, dove molte famiglie adottarono cognomi in base a località o caratteristiche geografiche. La presenza nelle Filippine, un paese con una storia coloniale spagnola, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato da un nome indigeno o da una località specifica, con influenza spagnola nella sua formazione.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico nelle lingue europee, ma nel contesto filippino potrebbe essere correlato a un termine locale o a un riferimento geografico. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali non presenta molte alterazioni, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o familiare legata a un luogo specifico.
Il cognome Echapare non sembra presentare varianti ortografiche significative, anche se alcune variazioni minori si potrebbero riscontrare in alcuni documenti antichi o in diverse trascrizioni. ILLa storia del cognome è probabilmente legata alla storia delle comunità nelle Filippine e alle migrazioni avvenute da lì verso altri paesi, soprattutto nel contesto coloniale e postcoloniale.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Echapare ha una presenza prevalentemente in Asia, precisamente nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge i 353 individui. Ciò la rende la regione con la più alta concentrazione del cognome, a testimonianza della sua possibile origine in quella zona. La forte presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola, che ha introdotto numerosi cognomi alla popolazione locale, molti dei quali hanno radici nella penisola iberica o nelle lingue indigene della regione.
In America Latina, in particolare in paesi come l'Argentina, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata con quel cognome. Tuttavia, la presenza nei paesi di lingua spagnola indica che, attraverso le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni, il cognome si è disperso, anche se in quantità limitate. Anche l'incidenza in Spagna, con 39 persone, suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola, forse legato a una località o famiglia specifica della regione.
Negli Stati Uniti, la presenza di una sola persona con il cognome Echapare riflette la moderna migrazione e dispersione delle famiglie di origine filippina o spagnola verso altri continenti. La comunità filippina negli Stati Uniti, in particolare, è stata un canale importante per la trasmissione e la conservazione di cognomi come Echapare.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Echapare mostra una chiara concentrazione nelle Filippine, con una presenza residua in Europa e America, risultato di processi storici di colonizzazione, migrazione e diaspora. La dispersione geografica riflette i legami storici tra Filippine e Spagna, nonché le migrazioni contemporanee che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Echapare
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Echapare