Ehem

389 persone
3 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ehem è più comune

#2
Nigeria Nigeria
65
persone
#1
Filippine Filippine
323
persone
#3
Svezia Svezia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83% Molto concentrato

Il 83% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

389
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,565,553 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ehem è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

323
83%
1
Filippine
323
83%
2
Nigeria
65
16.7%
3
Svezia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome "Ehem" è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, in particolare Filippine, Nigeria e Svezia. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 389 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in questi paesi. L'incidenza globale di "Ehem" riflette una presenza concentrata in regioni specifiche, suggerendo particolari radici culturali e migratorie. Nelle Filippine, ad esempio, l'incidenza è notevole, con una presenza che può essere messa in relazione alle influenze storiche e culturali della regione. Anche in Nigeria la presenza è significativa, il che potrebbe indicare collegamenti etnici o linguistici. In Svezia, anche se in misura minore, la presenza del cognome “Ehem” può essere legata a recenti movimenti migratori o a specifiche comunità. Questo cognome, quindi, offre una finestra interessante per esplorarne la storia, la distribuzione e il significato in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Ehem

L'analisi della distribuzione geografica del cognome "Ehem" rivela una presenza prevalentemente in tre paesi: Filippine, Nigeria e Svezia. L'incidenza è più alta nelle Filippine, con circa 323 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La presenza in Nigeria si aggira intorno alle 65 persone, un dato marginale ma comunque rilevante dal punto di vista distributivo. In Svezia l'incidenza è molto più bassa, con circa 1 persona registrata con questo cognome, indicando una presenza molto limitata ma notevole nel contesto europeo.

La distribuzione nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale e dalle migrazioni interne, dove alcuni cognomi si sono consolidati in comunità specifiche. La presenza in Nigeria può essere collegata a movimenti migratori o scambi culturali, dato che la Nigeria è un Paese con una grande diversità etnica e linguistica. La presenza in Svezia, sebbene minima, potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità internazionali nel paese.

Questo modello di distribuzione suggerisce che "Ehem" non è un cognome di origine europea tradizionale, ma potrebbe avere radici nelle lingue e nelle culture del sud-est asiatico e dell'Africa. La concentrazione nelle Filippine e in Nigeria indica che il cognome può essere collegato a comunità specifiche di questi paesi, possibilmente con radici nelle lingue locali o influenze coloniali. La dispersione in Svezia, dal canto suo, riflette i moderni movimenti migratori e la globalizzazione delle famiglie.

Rispetto ad altri cognomi più diffusi, "Ehem" mostra una distribuzione abbastanza limitata, concentrata in regioni con storie di contatto culturale e migratorio. L'incidenza in questi paesi può essere influenzata anche da fattori storici, come la colonizzazione, il commercio o gli scambi culturali, che hanno facilitato la presenza di alcuni cognomi in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Ehem

Il cognome "Ehem" presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata alle radici nelle lingue e nelle culture del sud-est asiatico e dell'Africa. La presenza nelle Filippine e in Nigeria suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine nelle lingue locali o in influenze coloniali. Nelle Filippine, molti cognomi hanno radici nella lingua tagalog, nelle lingue indigene o nell'influenza spagnola e americana, mentre in Nigeria i cognomi sono generalmente di origine etnica, legati alle lingue yoruba, hausa, igbo, tra le altre.

Il significato del cognome "Ehem" non è chiaramente definito nelle fonti disponibili, ma la sua struttura fonetica potrebbe indicare un'origine in lingue africane o in dialetti della regione del sud-est asiatico. La presenza in Nigeria potrebbe essere legata a cognomi che denotano caratteristiche, luoghi o lignaggi specifici nelle lingue locali. Nelle Filippine potrebbe trattarsi di un cognome adottato durante il periodo coloniale o di un nome indigeno che è sopravvissuto in particolari comunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi che indichino più forme del cognome "Ehem". Tuttavia, nelle diverse regioni, possono esserci adattamenti fonetici o scritti che riflettono le particolarità linguistiche locali. L'etimologia del cognome, quindi, sembra legata a profonde radici culturali, anche se il suo significato esatto può variare a seconda della comunità e del contesto.storico.

L'origine del cognome "Ehem" può essere considerata un esempio di come i cognomi vengono trasmessi e adattati nelle diverse culture, riflettendo storie di migrazione, colonizzazione e tradizione orale. La mancanza di documenti storici dettagliati fa sì che il suo studio richieda un'analisi comparativa delle lingue e delle culture in cui è presente, per comprenderne meglio il significato e l'evoluzione nel tempo.

Presenza regionale

La presenza del cognome "Ehem" è distribuita principalmente in America e Africa, con una notevole presenza nelle Filippine e in Nigeria. Nelle Filippine l'incidenza è più alta, con circa 323 persone, che rappresentano circa l'83% del totale mondiale degli individui con questo cognome. La comunità filippina è stata storicamente influenzata dai colonizzatori spagnoli, americani e giapponesi, che hanno contribuito alla formazione e alla conservazione di alcuni cognomi nel paese. La presenza nelle Filippine potrebbe essere correlata a comunità specifiche, possibilmente in regioni in cui le tradizioni familiari e culturali hanno mantenuto la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In Nigeria, con circa 65 persone, il cognome "Ehem" riflette la diversità etnica e linguistica del paese. La Nigeria, essendo uno dei paesi più popolosi dell'Africa, ha un'ampia varietà di cognomi che spesso indicano lignaggi, luoghi di origine o caratteristiche particolari. La presenza di "Ehem" in Nigeria potrebbe essere collegata a qualche comunità specifica, forse correlata alle lingue yoruba o hausa, anche se ciò richiede ulteriori analisi.

In Svezia l'incidenza è minima, con una sola persona registrata con questo cognome. Ciò indica che la presenza in Europa è molto limitata, probabilmente frutto di recenti movimenti migratori o di famiglie che hanno stabilito la residenza nel Paese negli ultimi decenni. La presenza in Svezia può anche riflettere la tendenza moderna della migrazione internazionale e della globalizzazione dei cognomi.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome "Ehem" mostra come le migrazioni e le influenze culturali abbiano permesso ad un cognome con radici in specifiche regioni di essere presente in diversi continenti. La concentrazione nelle Filippine e in Nigeria suggerisce che il cognome potrebbe avere origine nelle lingue e nelle culture di queste regioni, mentre la sua presenza in Svezia e in altri paesi occidentali riflette i movimenti migratori contemporanei.

Questo modello di distribuzione può anche indicare l'esistenza di comunità di migranti che mantengono vive le proprie tradizioni e cognomi in nuovi ambienti culturali. La presenza in diversi continenti e paesi mostra le dinamiche di migrazione e adattamento culturale, che influenzano la conservazione e la trasformazione dei cognomi nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Ehem

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ehem

Attualmente ci sono circa 389 persone con il cognome Ehem in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,565,553 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ehem è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ehem è più comune in Filippine, dove circa 323 persone lo portano. Questo rappresenta il 83% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ehem ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti