El-bachiri

9
persone
4
paesi
Francia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome El-bachiri è più comune

#2
Svezia Svezia
3
persone
#1
Francia Francia
3
persone
#3
Germania Germania
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.3% Moderato

Il 33.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome El-bachiri è più comune

Francia
Paese principale

Francia

3
33.3%
1
Francia
3
33.3%
2
Svezia
3
33.3%
3
Germania
2
22.2%
4
Canada
1
11.1%

Introduzione

Il cognome el-bachiri è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcune regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici nel mondo arabo e mediterraneo.

I paesi in cui il cognome el-bachiri è più comune sono principalmente Francia, Svezia, Germania e Canada, con incidenze comprese tra 1 e 3 persone in ciascuno. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, diaspore o scambi culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre la sua possibile origine. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome sembra avere radici in regioni in cui sono comuni cognomi composti e denominazioni con prefissi come "el", soprattutto nei contesti arabi e mediterranei.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome el-bachiri, analizzando la sua presenza in diversi continenti e le possibili radici culturali e storiche che lo sostengono. Le informazioni qui presentate si basano su dati concreti e sull'analisi dei modelli migratori e culturali che spiegano la loro dispersione nel mondo di oggi.

Distribuzione geografica del cognome el-bachiri

Il cognome el-bachiri presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, mostra modelli interessanti nei diversi paesi. L'incidenza mondiale è stimata in poche persone, precisamente circa 3, secondo i dati disponibili, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi rivela una distribuzione non casuale, ma influenzata dalle migrazioni e dalle connessioni culturali.

In Francia, ad esempio, l'incidenza è di circa 1 persona, che rappresenta il 33,3% del totale mondiale. La presenza in questo Paese potrebbe essere legata a comunità di migranti provenienti dal Nord Africa o dal mondo arabo, dove sono comuni cognomi con prefisso come "el". Anche in Svezia si registra un'incidenza simile, con 1 persona, forse riflettendo la presenza di immigrati o discendenti di comunità arabe o mediterranee nel paese nordico.

Anche Germania e Canada mostrano un'incidenza di 1 persona ciascuno, il che indica che, anche se in misura minore, il cognome è arrivato in questi paesi, probabilmente attraverso le migrazioni nel XX e XXI secolo. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori per ragioni economiche, politiche o di rifugio, che hanno portato individui con questo cognome a stabilirsi in continenti diversi.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, el-bachiri non mostra un'ampia distribuzione, ma rivela modelli di migrazione e diaspora che riflettono le connessioni culturali e sociali delle comunità in cui si trova. La presenza in paesi dell'Europa, del Nord America e in alcuni casi dell'America Latina suggerisce una storia di spostamenti e insediamenti in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome el-bachiri è piccola in numero, ma significativa in termini di modelli migratori e culturali. La concentrazione in paesi come Francia, Svezia, Germania e Canada mostra una dispersione che potrebbe essere correlata a comunità di origine araba o mediterranea che sono emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

Origine ed etimologia di el-bachiri

Il cognome el-bachiri sembra avere radici in regioni dove sono comuni cognomi composti e prefissi come "el", soprattutto in contesti arabi, mediterranei e nordafricani. La particella "el" in arabo significa "il" in spagnolo ed è spesso usata nei cognomi e nei nomi per denotare una caratteristica, una professione o un lignaggio specifici. La seconda parte, "bachiri", potrebbe derivare da un nome, da un luogo o da una caratteristica particolare.

Un'ipotesi plausibile è che el-bachiri sia un cognome patronimico o toponomastico, indicante l'appartenenza ad una famiglia o un lignaggio legato ad un luogo chiamato "Bachir" o simile, oppure che derivi da un nome proprio come"Bachir." In arabo "Bachir" (بشير) significa "portatore di buone notizie" o "colui che annuncia", ed è un nome comune nei paesi arabi. L'aggiunta del prefisso "il" potrebbe indicare "il Bachir", cioè "colui che porta il nome di Bachir" oppure "colui che appartiene alla famiglia dei Bachir".

Le varianti ortografiche possono includere "el-Bachiri", "el Bachiri" o anche forme senza trattino, a seconda del paese e della tradizione scritta. La presenza di questo cognome nei paesi occidentali potrebbe riflettere adattamenti fonetici o ortografici alle lingue locali, ma la sua radice sembra essere chiaramente legata alla cultura araba o mediterranea.

In termini storici, i cognomi con prefisso come "el" sono comuni nelle culture arabe e nelle regioni in cui l'influenza musulmana è stata significativa. L'adozione di questi cognomi nelle comunità di migranti in Europa e in America potrebbe essere avvenuta nei secoli XIX e XX, nel contesto di migrazioni di massa dai paesi arabi e nordafricani verso l'Europa, il Nord America e l'America Latina.

In conclusione, il cognome el-bachiri ha probabilmente un'origine araba, legata a un nome o a un lignaggio, e il suo significato potrebbe essere legato all'idea di "portatore di buone notizie" o "colui che annuncia". La presenza in diversi paesi riflette una storia di migrazione e diaspora che ha portato questo cognome in varie regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome el-bachiri nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è rappresentativa di alcuni movimenti migratori e culturali. L'incidenza più elevata nei paesi europei e nel Nord America suggerisce che le comunità che portano questo cognome siano imparentate con le diaspore arabe e mediterranee.

In Europa, paesi come Francia e Svezia mostrano una presenza notevole, con un'incidenza di circa 1 persona ciascuno, che rappresenta una percentuale significativa in rapporto al numero totale di persone con questo cognome nel mondo. La storia migratoria in Europa, soprattutto in Francia, è segnata da ondate migratorie provenienti da paesi arabi e nordafricani, motivate da ragioni economiche, politiche o di rifugio, che spiegano la presenza di cognomi come el-bachiri.

Anche in Germania e Canada si registrano incidenze simili, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità di migranti in questi paesi. La presenza in Canada potrebbe essere collegata all'immigrazione delle comunità arabe e mediterranee negli ultimi decenni, mentre in Germania la migrazione è stata significativa a partire dalla metà del XX secolo, nel contesto della ricostruzione e della crescita economica.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, è nota la presenza di cognomi di origine araba e mediterranea in paesi come Argentina, Messico e altri, a causa delle ondate migratorie del XX secolo. Tuttavia, nel caso del cognome el-bachiri, la sua incidenza sembra essere molto limitata o inesistente in queste regioni, secondo i dati disponibili.

In sintesi, la presenza regionale del cognome el-bachiri riflette modelli di migrazione e insediamento in paesi con comunità arabe, mediterranee e migranti in generale. La dispersione in Europa e Nord America è coerente con le storie migratorie di queste comunità, che hanno portato all'adozione e alla trasmissione di cognomi con radici culturali specifiche nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome El-bachiri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome El-bachiri

Attualmente ci sono circa 9 persone con il cognome El-bachiri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 888,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome El-bachiri è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome El-bachiri è più comune in Francia, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome El-bachiri ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.