Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Elcorobarrutia è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome elcorobarrutia è un nome non comune ma con una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 71 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Spagna e Perù, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri luoghi. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali e connessioni culturali che hanno permesso il mantenimento del cognome in determinate comunità. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici nella penisola iberica, con possibili variazioni e adattamenti nelle comunità ispanoamericane.
Distribuzione geografica del cognome elcorobarrutia
Il cognome elcorobarrutia ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola. L'incidenza globale, stimata in circa 71 persone, è concentrata in alcuni paesi specifici, con Spagna e Perù come i principali luoghi in cui questo cognome è più comune. In Spagna la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che la maggioranza delle persone con questo cognome risiedono nella penisola iberica. La storia della migrazione interna e dei legami familiari in Spagna ha probabilmente contribuito a mantenere la presenza del cognome in diverse regioni del paese.
In Perù, invece, l'incidenza raggiunge circa il 32,8% del totale mondiale, il che rende questo paese uno dei principali centri di presenza del cognome in America Latina. La migrazione dalla Spagna all'America durante il periodo coloniale e i secoli successivi è stata un fattore chiave nella dispersione dei cognomi spagnoli nella regione, e elcorobarrutia non fa eccezione. Notevole, anche se in misura minore, è anche la presenza in paesi come Argentina, Cile e altri, che riflettono modelli migratori storici e relazioni culturali.
Negli Stati Uniti l'incidenza è minima, con circa 1 persona registrata con questo cognome, indicando che la sua presenza in Nord America è molto limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o specifici legami familiari. La distribuzione in altri paesi è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine chiaramente legata alla penisola iberica e alle comunità ispanoamericane.
Origine ed etimologia di elcorobarrutia
Il cognome elcorobarrutia sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente legata ad un luogo geografico della penisola iberica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "corro" e "barrutia", suggerisce un possibile riferimento ad una zona o località specifica, magari una collina, una valle o una zona rurale di qualche regione della Spagna. La presenza della particella "el" all'inizio indica anche una possibile origine da un toponimo, poiché nella tradizione spagnola molti cognomi toponomastici iniziano con articoli determinativi.
Per quanto riguarda il significato, "corro" può essere correlato ad un circolo o ad un gruppo, mentre "barrutia" potrebbe derivare da "quartiere" o "burrone", termini che si riferiscono a caratteristiche geografiche o divisioni territoriali. La combinazione di questi elementi fa pensare che il cognome potesse essere utilizzato per identificare una famiglia originaria di un luogo specifico, magari una zona circondata da un cerchio o in un quartiere particolare.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche, sebbene forme simili o adattate si possano trovare in alcuni documenti antichi o documenti di immigrazione. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine geografica, con radici nella toponomastica spagnola, precisamente in regioni dove la descrizione di luoghi e caratteristiche fisiche era comune per la formazione dei cognomi.
Storicamente, i cognomi toponomastici sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri non solo con il proprio nome ma anche con il luogo di residenza o di origine. Ciò ha facilitato la differenziazione nei documenti ufficiali e nella vita di tutti i giorni. Nel caso di elcorobarrutia, itsla struttura e la distribuzione suggeriscono che abbia avuto origine in una comunità rurale o in un'area specifica che è stata successivamente trasmessa di generazione in generazione.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome elcorobarrutia rivela una distribuzione chiaramente concentrata in Europa e America Latina, con una presenza quasi insignificante nelle altre regioni del mondo. In Europa, la sua incidenza più elevata si registra in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine e dove mantiene tuttora una presenza significativa. La storia della penisola iberica, segnata dalla formazione di cognomi toponomastici e dal consolidamento delle comunità rurali, favorisce la conservazione di questo cognome nella sua regione d'origine.
In America Latina, soprattutto in Perù, l'incidenza è notevole, riflettendo i movimenti migratori e coloniali che hanno portato gli spagnoli a stabilirsi in diversi paesi del continente. L'immigrazione spagnola durante i secoli XVI e XVII, così come le successive ondate migratorie, facilitarono la diffusione di cognomi come elcorobarrutia nei paesi dell'America Latina. Rilevante, anche se su scala minore, è anche la presenza in Argentina e in altri paesi, il che indica che il cognome si manteneva soprattutto nelle comunità di origine spagnola.
In Nord America la presenza del cognome è praticamente inesistente, con una sola persona registrata negli Stati Uniti. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non era ampiamente diffuso nelle migrazioni moderne o perché le famiglie con questo cognome non stabilirono comunità significative in quella regione. La dispersione in Asia, Africa o altre regioni è praticamente inesistente, consolidando l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alla storia e alla cultura ispanica.
In sintesi, la presenza regionale del cognome elcorobarrutia riflette la sua origine nella penisola iberica e la sua successiva espansione in America Latina, principalmente nei paesi con forte influenza spagnola. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di processi storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità, che hanno permesso a questo cognome di conservare la propria identità nelle regioni in cui è stato originariamente coniato.
Domande frequenti sul cognome Elcorobarrutia
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Elcorobarrutia