Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome El-shaer è più comune
Egitto
Introduzione
Il cognome el-shaer è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità migranti di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel 2014 si stimava un numero considerevole di persone con questo cognome distribuite nei diversi Paesi, con un'incidenza che varia da poche unità in alcuni luoghi a diverse centinaia in altri. La concentrazione più elevata si riscontra in paesi come l'Arabia Saudita e l'Egitto, dove il cognome ha profonde radici culturali e linguistiche. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Canada e alcuni paesi europei, riflette modelli migratori e diaspore che hanno portato alla diffusione di questo cognome oltre la sua regione di origine. La storia e il significato di el-shaer sono legati a contesti culturali specifici, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie, culturali e linguistiche delle comunità che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome el-shaer
L'analisi della distribuzione geografica del cognome el-shaer rivela una presenza predominante nei paesi del Medio Oriente, con una notevole incidenza in Egitto e Arabia Saudita. Nel 2014 l'incidenza in Egitto è stata significativa, anche se non specificata in cifre esatte, è noto che in Arabia Saudita il numero di persone con questo cognome ha raggiunto circa 358 individui. Questi dati riflettono una prevalenza nelle regioni in cui il cognome ha profonde radici culturali e linguistiche, probabilmente legate alla lingua araba e alle tradizioni locali.
Al di fuori del Medio Oriente, il cognome si trova anche nei paesi occidentali, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono state registrate circa 15 persone con questo cognome, che indica una presenza minoritaria ma significativa nelle comunità migranti o discendenti di migranti di origine araba o egiziana. In Canada, l'incidenza è ancora più bassa, con circa 7 persone, mentre in paesi come Emirati Arabi Uniti, Australia, Germania, Norvegia, Filippine, Russia e Svezia, i dati mostrano una presenza molto bassa, con un'incidenza di 4 o meno persone in ciascuno di questi paesi.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome el-shaer abbia forti radici nella sua regione d'origine, ma abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori. La presenza nei paesi occidentali può essere legata a comunità di migranti, espatriati o discendenti che mantengono il cognome come parte della propria identità culturale. La dispersione in paesi come Regno Unito, Austria, Australia, Germania, Norvegia, Filippine, Russia e Svezia, sebbene con numeri molto bassi, indica un'espansione globale che risponde alle dinamiche migratorie del XX e XXI secolo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome el-shaer riflette uno schema tipico dei cognomi di origine araba, con una concentrazione in Medio Oriente e una presenza dispersa nei paesi occidentali, frutto di migrazioni e diaspore. L'incidenza in questi paesi varia da pochi individui a diverse centinaia, a seconda della regione e della storia migratoria di ciascuna comunità.
Origine ed etimologia di el-shaer
Il cognome el-shaer ha radici chiaramente legate alla lingua e alla cultura araba. La struttura del nome, che comprende il prefisso el-, comune nei cognomi arabi, indica un'origine toponomastica o descrittiva. La parola shaer in arabo significa "poeta" o "versificatore", suggerendo che il cognome potrebbe essere correlato a una professione, una caratteristica personale o un titolo onorifico nella cultura araba.
Il termine shaer può anche avere connotazioni culturali legate alla poesia, alla tradizione orale e all'espressione artistica nelle società arabe. In alcuni casi, i cognomi contenenti el- e un sostantivo derivato da professioni o caratteristiche spesso indicano un lignaggio, un'occupazione ancestrale o un soprannome divenuto nel tempo cognome di famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come El-Shaer o Al-Shaer, a seconda della trascrizione e della regione. La presenza dell'articolo el- nel cognome può variare anche nella pronuncia e nella scrittura, riflettendo differenze o adattamenti dialettali nei paesi non arabi.
L'origine del cognomeel-shaer risale probabilmente alle comunità arabe dell'Egitto, del Levante o della penisola araba, dove la tradizione poetica e la cultura orale sono state fondamentali. La storia del cognome può essere legata a famiglie o casati che si sono distinti in campo culturale, artistico o sociale, e che hanno trasmesso il proprio nome attraverso le generazioni come simbolo di identità e appartenenza.
Presenza regionale
La presenza del cognome el-shaer in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Medio Oriente, in particolare in Egitto e Arabia Saudita, il cognome è relativamente più comune, in linea con la sua origine araba e il suo significato culturale. L'incidenza in questi paesi indica che el-shaer può essere associato a famiglie tradizionali, con profonde radici nella storia locale e nella cultura letteraria e artistica della regione.
In Europa e Nord America la presenza del cognome è molto minore, ma significativa in termini di migrazione. Negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi europei, el-shaer appare nelle comunità di immigrati arabi, dove è stato preservato come simbolo di identità culturale e patrimonio familiare. L'incidenza in questi continenti, sebbene piccola in termini assoluti, riflette la diaspora araba e l'integrazione di queste comunità nelle società occidentali.
In paesi come Australia, Germania, Norvegia, Filippine, Russia e Svezia, la presenza del cognome el-shaer è quasi aneddotica, con documenti che indicano uno o pochi individui. Questi dati sono però importanti per comprendere come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano permesso a cognomi di origine araba di affermarsi in diverse parti del mondo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome el-shaer mostra le sue forti radici in Medio Oriente, con una moderata espansione in Occidente e nei paesi di migrazione. La presenza in diverse regioni riflette sia la storia culturale che i movimenti migratori che hanno portato alla diffusione di questo cognome oltre il suo contesto originario.
Domande frequenti sul cognome El-shaer
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome El-shaer