Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Elleuch è più comune
Tunisia
Introduzione
Il cognome Elleuch è un cognome d'origine che, sebbene non così conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Tunisia e nelle comunità di origine araba. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 263 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa, dell'Europa e del Nord America. L'incidenza mondiale del cognome Elleuch è stimata intorno a queste cifre, riflettendo una presenza relativamente piccola ma notevole in regioni specifiche.
Tra i paesi in cui il cognome Elleuch è più diffuso c'è la Tunisia, con una notevole incidenza, e lo si trova anche in paesi come Francia, Stati Uniti, Canada, Germania e alcuni paesi del Golfo Persico. La distribuzione geografica fa pensare ad una probabile origine nel mondo arabo, con migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti, soprattutto Europa e Nord America. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori storici, relazioni coloniali o diaspore arabe che si sono stabilite in diverse regioni del mondo.
Questo cognome, pur non essendo così comune rispetto ad altri, possiede un interessante bagaglio culturale ed etimologico, che rispecchia le radici e i movimenti storici delle comunità che lo portano. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e il contesto attuale.
Distribuzione geografica del cognome Elleuch
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Elleuch rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Tunisia, dove l'incidenza è notevole, con un totale di 213 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta circa l'80-85% del totale mondiale stimato, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione del Nord Africa. L'elevata incidenza in Tunisia suggerisce che il cognome sia di origine locale o regionale e che la sua diffusione al di fuori del paese sia il risultato di migrazioni e diaspore.
In Francia il cognome Elleuch ha un'incidenza di 30 persone, che rappresentano circa l'11-12% del totale mondiale. La presenza in Francia potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni dalla Tunisia e da altri paesi arabi verso l'Europa, soprattutto nel XX secolo. La comunità tunisina in Francia è stata significativa e molti portatori del cognome hanno stabilito lì la loro residenza, mantenendo la propria identità culturale e familiare.
Altri paesi con la presenza del cognome Elleuch includono Qatar (6 persone), Germania (2 persone), Bahrein (1 persona), Canada (1 persona), Algeria (1 persona), Italia (1 persona) e Stati Uniti (1 persona). La presenza in questi paesi riflette i modelli di migrazione e diaspora araba, nonché l’espansione delle comunità di migranti nei diversi continenti. L'incidenza in paesi come Qatar e Bahrein potrebbe essere correlata ai movimenti di lavoratori e alle relazioni economiche nella regione del Golfo Persico.
Rispetto ad altri cognomi di origine araba o tunisina, Elleuch mostra una distribuzione che, seppure limitata in numero assoluto, è significativa in termini relativi nelle comunità migranti e nei paesi con presenza di diaspore arabe. La dispersione geografica riflette anche le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove comunità di origine tunisina e araba hanno stabilito radici in diverse parti del mondo, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Elleuch mostra il suo forte legame con la Tunisia, la sua presenza in Europa, soprattutto in Francia, e la sua dispersione nei paesi del Golfo e dell'Occidente, frutto di migrazioni e relazioni storiche. La prevalenza in questi paesi ci consente di comprendere meglio il loro contesto culturale e migratorio, oltre a offrire una visione chiara della loro espansione globale.
Origine ed etimologia di Elleuch
Il cognome Elleuch ha radici che probabilmente affondano nel mondo arabo, precisamente in Tunisia, dove attualmente risiede la maggior parte dei suoi portatori. La struttura del cognome, con la desinenza "-uch", è caratteristica di alcuni cognomi arabi o tunisini, e può essere correlata a un patronimico, a un toponimo o a una caratteristica descrittiva. L'etimologia esatta del cognome non è del tutto documentata, ma esistono alcune ipotesi basate sulla sua forma e distribuzione geografica.
Una possibile interpretazione è che Elleuch derivi da un termine arabo o berbero legato ad una caratteristica fisica, unprofessione, o un luogo. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-uch" nella regione del Maghreb possono avere radici in parole che descrivono caratteristiche fisiche o attributi personali. Un'altra ipotesi è che il cognome sia patronimico, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità.
Il significato del cognome, se ne hai uno, potrebbe essere legato a qualche qualità o professione, anche se non esistono prove conclusive che lo confermino. La variante ortografica più comune nei documenti storici e nei documenti ufficiali è Elleuch, anche se in alcuni casi si possono trovare lievi variazioni nella scrittura, a seconda del paese o del sistema di traslitterazione utilizzato.
In termini storici, il cognome potrebbe essere legato a famiglie o lignaggi specifici in Tunisia, dove le tradizioni familiari e le identità culturali hanno mantenuto la trasmissione del cognome attraverso le generazioni. La presenza nelle comunità migranti ha inoltre contribuito alla sua diffusione in diversi paesi, preservandone la forma originaria o adattandosi alle convenzioni ortografiche locali.
In conclusione, nonostante non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, il cognome Elleuch fa parte dei cognomi arabi o maghrebini, con possibili radici in termini descrittivi o patronimici. La sua distribuzione e forma suggeriscono un'origine in Tunisia, con una storia che riflette le tradizioni e i movimenti migratori della regione.
Presenza regionale
Il cognome Elleuch ha una presenza prominente nel Nord Africa, soprattutto in Tunisia, dove l'incidenza è maggioritaria. La regione del Maghreb, che comprende paesi come Tunisia, Algeria, Marocco e Libia, è stata tradizionalmente il nucleo d'origine di molti cognomi di questo tipo. La forte presenza in Tunisia, con 213 persone, indica che il cognome fa parte dell'identità culturale e familiare di quel paese.
In Europa, la Francia è il principale paese in cui si trova il cognome Elleuch, con 30 persone registrate. Il rapporto tra Tunisia e Francia, segnato dalla storia coloniale e dalle migrazioni, ha facilitato la presenza del cognome nel continente europeo. La comunità tunisina in Francia, una delle più grandi d'Europa, ha mantenuto viva nei suoi archivi e nella vita quotidiana la tradizione dei suoi cognomi, tra cui Elleuch.
In Asia, la presenza in Qatar (6 persone) e Bahrein (1 persona) riflette l'espansione del cognome nella regione del Golfo, dove le relazioni economiche e lavorative hanno favorito la mobilità delle comunità arabe. La presenza negli Stati Uniti (1 persona) e in Canada (1 persona) indica anche la migrazione verso il Nord America, in linea con le tendenze globali della diaspora araba.
Nell'Europa centro-settentrionale, l'incidenza in Germania (2 persone) e in Italia (1 persona) mostra come le migrazioni abbiano portato il cognome in contesti culturali e linguistici diversi. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori recenti o storici e all'integrazione delle comunità arabe in società diverse.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Elleuch riflette un modello di migrazione dalla Tunisia verso l'Europa, l'America e il Golfo, con una distribuzione che segue le rotte tradizionali della diaspora araba. La concentrazione in Tunisia e Francia, insieme alla presenza in altri paesi, mostra la storia di mobilità e adattamento delle comunità che portano questo cognome, mantenendo la propria identità culturale in diversi contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Elleuch
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Elleuch