Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Embid è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Embid è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Con un'incidenza totale stimata di circa 1.276 persone in tutto il mondo, questo cognome mostra una distribuzione concentrata in alcuni paesi specifici, con Spagna e Messico come i principali luoghi in cui è più comune. L'incidenza in questi paesi riflette modelli storici e migratori che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni.
Il cognome Embid, nel suo contesto culturale, può essere legato a radici geografiche o familiari che risalgono ad tempi passati. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua presenza nei documenti storici e nei registri civili indica che ha un'origine che merita di essere esplorata da diverse prospettive, tra cui l'etimologia e la storia regionale. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, in modo da offrire una visione completa del suo significato e della sua presenza in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Embid
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Embid rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola, con Spagna e Messico chiaramente in testa all'incidenza. Nello specifico, in Spagna si stima che ci siano circa 1.076 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. L'incidenza in questo paese suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, possibilmente legate a regioni o località specifiche in cui la sua presenza è stata storica.
In Messico, l'incidenza è di circa 1 persona, il che indica che, sebbene la sua presenza sia molto inferiore rispetto alla Spagna, fa ancora parte del mosaico dei cognomi del paese. La dispersione nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 4 persone, e in altri paesi come il Cile, con 12, gli Stati Uniti, con 9 e il Venezuela, con 7, riflette modelli migratori e di colonizzazione che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.
In Europa, oltre alla Spagna, si registrano record minimi in paesi come la Francia, con 92 persone, e in Germania, Finlandia e altri paesi, con solo 1 persona ciascuno. La presenza in Francia può essere correlata a movimenti migratori o legami storici tra i due paesi. La distribuzione nell'America del Nord e del Sud, sebbene scarsa, indica che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni dall'Europa e dall'America Latina.
In termini percentuali, la maggior parte dell'incidenza è concentrata in Europa e America Latina, con Spagna e Messico che rappresentano la percentuale maggiore. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione del cognome Embid in questi territori. La presenza in paesi come Stati Uniti e Venezuela, seppur minore, mostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati e discendenti di immigrati in tempi diversi.
Origine ed etimologia del cognome Embid
Il cognome Embid sembra avere un'origine toponomastica, forse legata ad una posizione geografica nella penisola iberica. La struttura del cognome, che unisce una radice con una desinenza che potrebbe essere correlata a nomi di località o regioni, fa pensare che la sua origine sia legata ad un territorio specifico. Nella lingua spagnola, la desinenza "-id" non è comune nei cognomi, indicando che potrebbe trattarsi di una variante o adattamento di un toponimo o di una forma antica che si è evoluta nel tempo.
Un'altra ipotesi suggerisce che Embid potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo divenuto, nel tempo, cognome. La presenza nelle regioni ispanofone e in Francia suggerisce inoltre che il cognome potrebbe avere radici in lingue romanze, con possibili influenze dal catalano o dall'occitano, dato che in queste lingue esistono cognomi e toponimi simili.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se è possibile che in alcuni documenti antichi appaia come "Embide" o "Embied", a seconda della trascrizione e dell'evoluzione fonetica. L'etimologia precisa del cognome non è ancora del tutto documentata, ma la sua possibile relazione con una specifica località della penisola iberica è l'ipotesi più accettata dagli esperti di genealogia.toponomastica.
Il contesto storico del cognome Embid può essere legato ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisola iberica, probabilmente nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che identificavano famiglie con territori o caratteristiche particolari. La dispersione in paesi come la Francia potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori e alle alleanze familiari che hanno attraversato i confini europei.
Presenza regionale
La presenza del cognome Embid in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, seppur concentrata in alcuni paesi, presenta ramificazioni in diverse aree geografiche. In Europa, l'incidenza in Spagna è chiaramente dominante, con una presenza che può essere collegata a regioni specifiche, come la Comunità Valenciana, la Catalogna o l'Aragona, dove i cognomi toponomastici sono comuni.
In Francia, la presenza di 92 persone indica che il cognome ha radici anche nelle regioni francofone, forse legate a movimenti migratori o a matrimoni tra famiglie di entrambi i paesi. La vicinanza culturale e linguistica tra Spagna e Francia facilita la presenza di cognomi come Embid in entrambe le nazioni.
In America Latina, paesi come il Messico, con un'incidenza di 1 persona, e l'Argentina, con 4, mostrano che il cognome è arrivato principalmente attraverso la colonizzazione spagnola e le successive migrazioni. La dispersione in paesi come Venezuela e Cile, seppure minima, indica che famiglie con questo cognome potrebbero essersi stabilite in momenti storici diversi, contribuendo alla diversità genealogica della regione.
Negli Stati Uniti, con 9 persone, la presenza del cognome Embid riflette la migrazione moderna e la diaspora di famiglie di lingua spagnola arrivate in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La distribuzione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori abbiano portato all'espansione di questo cognome oltre la sua regione d'origine.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Embid mostra un modello di concentrazione in Europa, soprattutto in Spagna, con un'espansione verso l'America e altre regioni, risultato di processi storici di migrazione, colonizzazione e rapporti familiari. La dispersione geografica, seppur limitata in numeri assoluti, rivela la storia di spostamenti e insediamenti di famiglie che portano questo cognome in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Embid
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Embid