Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Emigdio è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Emigdio è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.728 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Messico, Brasile, Stati Uniti e Repubblica Dominicana. L'incidenza globale riflette una presenza concentrata nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, con particolare enfasi sul Messico, dove il numero di vettori raggiunge cifre rilevanti. La distribuzione geografica e l'origine di questo cognome offrono un'interessante visione della sua storia ed evoluzione nel tempo, inquadrata in specifici contesti culturali e migratori. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità regionali del cognome Emigdio, con l'obiettivo di comprenderne meglio il significato e il ruolo nell'identità familiare e culturale di coloro che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Emigdio
Il cognome Emigdio ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi americani, con una notevole incidenza in Messico, Brasile, Stati Uniti e Repubblica Dominicana. Secondo i dati, il Messico ospita il maggior numero di persone con questo cognome, con un’incidenza di 1.728 individui, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Rilevante, anche se su scala minore, è anche la presenza in Brasile, con 115 persone, il che indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse regioni del continente americano.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di Emigdio è di 43 persone, il che riflette una presenza più piccola ma significativa, probabilmente correlata alle migrazioni dai paesi dell'America Latina. Anche la Repubblica Dominicana, con 23 portatori, dimostra che il cognome è arrivato alle isole dei Caraibi, forse attraverso movimenti migratori o relazioni storiche con paesi di lingua spagnola e portoghese.
Altri paesi come Filippine, Bolivia, Canada, Colombia, Ecuador e Paraguay hanno un'incidenza molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 3 persone, il che indica che la presenza del cognome in questi luoghi è quasi residua. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Emigdio è concentrato principalmente nei paesi dell'America Latina, con una presenza dispersa nelle comunità di immigrati del Nord America e in alcuni paesi di lingua portoghese.
Questo modello può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare dalla migrazione dai paesi dell'America Latina agli Stati Uniti, nonché dall'espansione coloniale e dalle relazioni culturali tra il Brasile e altri paesi della regione. La prevalenza in Messico, in particolare, potrebbe essere correlata a radici culturali e religiose, dato che il nome Emigdio ha connotazioni religiose e potrebbe essere collegato alla famiglia e alle tradizioni religiose della regione.
Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza del cognome Emigdio in Europa, Asia o Africa è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere regionale e culturalmente legato all'America e, in misura minore, alle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Brasile.
Origine ed etimologia del cognome Emigdio
Il cognome Emigdio ha un'origine che può essere legata a radici religiose e culturali, soprattutto in contesti ispanici e latinoamericani. La forma del nome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio, in particolare da un nome di origine latina o legato a tradizioni religiose cristiane. È probabile che abbia un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino una radice specifica in una posizione geografica o in una professione.
Il nome Emigdio, nella sua forma più conosciuta, potrebbe essere correlato al nome di santi o figure religiose, dato che nella tradizione cattolica esistono santi e figure venerate con nomi simili. La radice etimologica potrebbe essere collegata a termini latini o greci, anche se in letteratura non esiste un chiaro consenso sul suo esatto significato. Alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe derivare da parole legate alla protezione o alla difesa, anche se ciò non è confermato.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in forme simili o derivate, anche se nei dati disponibili non si osservano molte variazioni. La presenza del nome nelle testimonianze storiche può essere collegata a famiglie o comunità religiose che adottarono nella loro vita nomi di santi o di figure religiose.lignaggio.
Il contesto storico del cognome Emigdio potrebbe essere legato all'evangelizzazione in America, dove i nomi religiosi furono adottati da famiglie e comunità, e successivamente trasmessi come cognomi. L'influenza della religione cattolica nella regione dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Brasile può spiegare la persistenza e la distribuzione del cognome in queste aree.
In sintesi, il cognome Emigdio sembra avere un'origine legata a tradizioni religiose e culturali, con una probabile radice in nomi di santi o figure venerate nella tradizione cristiana, e una storia che riflette l'influenza della religione nella formazione delle identità familiari in America e nelle comunità di lingua portoghese.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Emigdio per regione rivela una chiara concentrazione in America, soprattutto in Messico, dove l'incidenza raggiunge il suo picco con 1.728 persone. Ciò rappresenta circa il 100% dell'incidenza mondiale registrata nei dati disponibili, indicando che il cognome è prevalentemente latinoamericano e, in particolare, messicano.
In Brasile, con 115 persone, la presenza del cognome riflette un'espansione verso il sud del continente, forse attraverso migrazioni interne o rapporti storici tra comunità di lingua portoghese e spagnola. L'incidenza negli Stati Uniti, con 43 persone, mostra come le comunità latinoamericane abbiano portato con sé questo cognome, mantenendo la propria identità in un paese di grande diversità culturale e migratoria.
Anche la presenza nella Repubblica Dominicana, con 23 persone, è significativa, dato che il paese condivide legami storici e culturali con altri paesi di lingua spagnola. La dispersione in paesi come Filippine, Bolivia, Canada, Colombia, Ecuador e Paraguay, con numeri minimi, indica che il cognome ha una presenza residua in questi luoghi, probabilmente frutto di migrazioni o relazioni coloniali.
In termini continentali, la distribuzione del cognome Emigdio riflette uno schema tipico dei cognomi con radici nelle regioni di lingua spagnola e portoghese. La forte presenza in Messico e Brasile, insieme alla presenza negli Stati Uniti e nella Repubblica Dominicana, mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano influenzato la dispersione di questo cognome.
Questo modello potrebbe anche essere correlato alla storia della colonizzazione e dell'evangelizzazione in America, dove i nomi religiosi e tradizionali furono trasmessi di generazione in generazione, consolidandosi nelle comunità locali. La prevalenza in Messico, in particolare, può essere collegata a tradizioni religiose e culturali che valorizzano nomi con connotazioni spirituali, mentre in Brasile e negli Stati Uniti la presenza riflette i movimenti migratori e la conservazione delle identità culturali.
Domande frequenti sul cognome Emigdio
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Emigdio