Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Empty è più comune
Giamaica
Introduzione
Il cognome Vuoto è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi tradizionali, ma la sua presenza in diverse parti del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e di origine. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 86 persone nel mondo che portano questo cognome. Sebbene l’incidenza globale sia relativamente bassa, la sua presenza in alcuni paesi e regioni può offrire indizi sulla sua storia e sulle sue migrazioni. I paesi in cui è più comune sono principalmente il Regno Unito, soprattutto l’Inghilterra, ma si trova anche nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità asiatiche. La distribuzione geografica e la storia del cognome permettono di comprendere meglio come si è diffuso e quali significati o radici culturali può avere. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Vuoto, analizzandone le forme e le possibili connessioni storiche.
Distribuzione geografica del cognome vuoto
Il cognome Empty ha una distribuzione abbastanza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza significativa in Inghilterra, dove si registra una prevalenza pari a circa l'86% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, dove la sua presenza risale a diversi secoli fa. L'incidenza in Inghilterra è notevole, con un numero stimato di 86 persone che portano questo cognome, riflettendo il suo carattere relativamente raro ma stabile in quella regione.
Fuori dal Regno Unito, il cognome Empty compare anche in altri paesi, anche se in misura minore. In Cina, ad esempio, si registra un'incidenza di 1 persona, che rappresenta circa l'1% del totale mondiale. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a coincidenze nella traslitterazione del cognome nelle diverse lingue. In paesi come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi di lingua spagnola, non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa, anche se è possibile che vi siano alcuni vettori sparsi in comunità specifiche.
La distribuzione geografica del cognome Vuoto riflette modelli di migrazione e insediamento, soprattutto in Europa e Asia. La presenza in Inghilterra suggerisce un'origine europea, mentre la comparsa in Cina e in altri paesi potrebbe essere correlata ai moderni movimenti migratori o agli scambi culturali. La bassa incidenza nei paesi dell’America Latina e del Nord America indica che, nonostante vi siano alcuni casi, non è un cognome molto diffuso in queste regioni. La distribuzione può essere influenzata anche dalla storia coloniale, dalle migrazioni internazionali e dai legami culturali che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del vuoto
Il cognome Vuoto presenta un'origine che, sebbene poco documentata nei documenti tradizionali, può essere messa in relazione a diverse possibili radici. Un'ipotesi è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico. La parola inglese empty significa "vuoto" o "non occupato", il che potrebbe indicare che un tempo veniva utilizzata per descrivere un luogo, una proprietà o un'area specifica che era vuota o disabitata. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, questa interpretazione può essere più simbolica o metaforica che letterale.
Un'altra possibilità è che Empty sia un cognome patronimico o derivato da un nome, sebbene non ci siano documenti chiari a sostegno di questa ipotesi. La presenza in Inghilterra e nei paesi anglofoni suggerisce che il cognome possa avere radici nella lingua inglese, forse come soprannome o descrittore divenuto nel tempo cognome. La variante ortografica più comune sarebbe semplicemente Vuoto, senza molte varianti conosciute, anche se in alcuni casi potrebbero esserci adattamenti o errori di trascrizione nei documenti antichi.
Il significato del cognome, nel suo senso letterale, rimanda all'idea di vuoto o di assenza, che può avere connotati simbolici o legati a caratteristiche fisiche o territoriali in tempi passati. È importante notare che, dato il suo uso limitato e la scarsa documentazione storica, il cognome Vuoto potrebbe avere un'origine più recente o essere il risultato di un adattamento linguistico in determinati contesti migratori.
Presenza regionale
La presenza del cognome Vuoto in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. In Europa,Soprattutto in Inghilterra, l’incidenza è più alta, con l’86% del totale mondiale, indicando una probabile origine in quella regione. La forte concentrazione in Inghilterra suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine lì e mantenersi in alcune comunità nel corso dei secoli.
In Asia, nello specifico in Cina, si registra un'incidenza di 1 persona, che rappresenta circa l'1% del totale mondiale. Sebbene questa presenza sia minima, potrebbe riflettere recenti movimenti migratori o la traslitterazione del cognome in diverse lingue. La dispersione in Asia può anche essere collegata agli scambi culturali o alle migrazioni internazionali degli ultimi decenni.
In America Latina e Nord America, l'incidenza del cognome Empty è praticamente inesistente o molto bassa, indicando che non è un cognome comune in queste regioni. Tuttavia, in comunità specifiche o nei documenti storici, potrebbero esistere alcuni portatori, soprattutto nei paesi con recente migrazione dall'Europa o dall'Asia.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Vuoto riflette il suo carattere prevalentemente europeo, con una presenza marginale negli altri continenti. La concentrazione in Inghilterra e la sua presenza limitata in altre regioni suggeriscono un'origine europea che è stata dispersa in misura minore attraverso migrazioni e movimenti internazionali.
Domande frequenti sul cognome Empty
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Empty