Enstad

669 persone
5 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Enstad è più comune

#2
Norvegia Norvegia
194
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
469
persone
#3
Svezia Svezia
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.1% Molto concentrato

Il 70.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

669
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,958,146 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Enstad è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

469
70.1%
1
Stati Uniti d'America
469
70.1%
2
Norvegia
194
29%
3
Svezia
4
0.6%
4
Danimarca
1
0.1%
5
Spagna
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Estad è un lignaggio che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni del nord Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 469 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 194 in Norvegia, 4 in Svezia, 1 in Danimarca e 1 in Spagna. L'incidenza totale a livello mondiale, sommando questi paesi ed altri possibili, indica che il cognome ha una distribuzione dispersa, con maggiore concentrazione in alcuni paesi specifici. La presenza negli Stati Uniti, che rappresenta l'incidenza più alta, riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Estad può essere correlato a radici geografiche o patronimici e la sua distribuzione geografica rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento che meritano di essere analizzati in dettaglio.

Distribuzione geografica del cognome Estad

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Estad rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza di 469 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che negli Stati Uniti il ​​cognome ha una presenza notevole, probabilmente frutto di migrazioni europee o di altri movimenti di popolazioni che portarono alla dispersione del cognome nel continente americano. Al secondo posto c'è la Norvegia, con 194 persone, suggerendo che il cognome abbia radici o una presenza storica nei paesi nordici. L'incidenza in Svezia, con 4 persone, e in Danimarca e Spagna, con 1 persona ciascuna, sebbene molto inferiore, indica anche che il cognome è presente in Europa, in particolare nelle regioni con una storia di migrazione e collegamenti culturali con il nord Europa.

La distribuzione negli Stati Uniti, che rappresenta circa il 45% del totale mondiale, può essere spiegata dalla storia dell'immigrazione europea, soprattutto dai paesi nordici e da altri luoghi in cui il cognome potrebbe aver avuto origine o essersi adattato. La presenza in Norvegia, con un numero quasi uguale a quello degli Stati Uniti, rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse scandinava. La presenza limitata in altri paesi europei, come Svezia e Danimarca, suggerisce che il cognome non sia molto diffuso in tutta la regione, ma possa essere legato a comunità specifiche o a particolari migrazioni.

In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, l'incidenza in paesi come Messico, Argentina o Spagna, se esistesse, sarebbe rilevante per comprendere l'espansione del cognome nel mondo ispanico. La presenza in Spagna, con 1 solo caso, indica che il cognome non è molto diffuso nella penisola, ma la sua esistenza potrebbe essere legata a migrazioni o collegamenti storici con altri paesi europei.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Estad mostra una marcata presenza negli Stati Uniti e nei paesi nordici, con una dispersione minore nelle altre regioni. Ciò riflette i modelli migratori storici, in particolare la migrazione europea verso l'America e la presenza di comunità nordiche negli Stati Uniti, che hanno mantenuto vivo il cognome nelle diverse generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Estad

Il cognome Estad ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere legata a radici geografiche o patronimici. La presenza significativa nei paesi nordici, come Norvegia e Svezia, suggerisce che potrebbe avere origine in quelle regioni, dove molti cognomi hanno radici in toponimi o caratteristiche di luoghi specifici. La parola "Stato" in alcune lingue scandinave può essere correlata a termini che si riferiscono a luoghi o insediamenti, sebbene non esista una definizione chiara e universalmente accettata che ne spieghi il significato esatto.

Un'altra ipotesi possibile è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivante da un nome proprio o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. In alcuni casi, i cognomi nelle regioni nordiche, e in Europa in generale, erano formati da caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di residenza. La radice "Stato" potrebbe essere collegata a un termine che denota un luogo di residenza, un insediamento o una caratteristica geografica, il che sarebbe coerente con l'andamento di molti cognomi toponimi in Europa.

Per quanto riguarda le variantiOrtograficamente, nei dati disponibili non si osservano molte forme diverse del cognome, indicando che "Estad" ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, nei documenti storici e in diversi paesi potrebbero esistere varianti o adattamenti fonetici, soprattutto nelle regioni in cui l'ortografia e la pronuncia variano a seconda della lingua.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità specifiche in Europa, in particolare in Scandinavia, dove i cognomi spesso riflettevano la posizione o le caratteristiche dei primi portatori. La migrazione di queste comunità verso altri paesi, come gli Stati Uniti, ha portato all'espansione del cognome nei diversi continenti, mantenendo la sua forma originaria o adattandosi alle lingue locali.

Presenza regionale

In termini regionali, il cognome Estad mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi nordici, dove l'incidenza in Norvegia raggiunge 194 casi e in Svezia 4 casi. La presenza in questi paesi indica che il cognome può avere radici profonde nella storia e nella cultura della regione, eventualmente legate ad antichi insediamenti o località che portavano quel nome o un nome simile.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 469 persone con questo cognome riflette un'espansione significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere legata a comunità di immigrati che hanno conservato il cognome attraverso le generazioni, contribuendo alla sua dispersione in diversi stati e regioni.

In Europa, oltre ai paesi nordici, la presenza in Spagna e in altri paesi europei sarebbe minima, ma rilevante per comprendere la storia delle migrazioni e delle connessioni culturali. L'incidenza in Danimarca, con 1 solo caso, e in Spagna, con 1 caso, indica che il cognome non è molto diffuso in questi paesi, ma la sua esistenza può essere collegata a movimenti migratori o a matrimoni tra diverse comunità europee.

In America Latina, anche se non ci sono dati specifici in questo elenco, sarebbe interessante indagare la presenza del cognome in paesi come Messico, Argentina o Cile, dato che molte famiglie europee sono emigrate in queste regioni e hanno mantenuto i loro cognomi. L'incidenza in questi paesi, se esistesse, contribuirebbe a comprendere l'espansione del cognome nel mondo ispanico e latinoamericano.

In sintesi, il cognome Estad ha una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento in Europa e Nord America. Particolarmente significativa è la presenza nei paesi nordici e negli Stati Uniti, suggerendo un'origine europea con successiva dispersione attraverso movimenti migratori e colonizzazioni. La distribuzione regionale rivela come i cognomi possano fungere da indicatori di storia e cultura, oltre a riflettere le connessioni tra diverse comunità nel corso del tempo.

Domande frequenti sul cognome Enstad

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Enstad

Attualmente ci sono circa 669 persone con il cognome Enstad in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,958,146 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Enstad è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Enstad è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 469 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Enstad sono: 1. Stati Uniti d'America (469 persone), 2. Norvegia (194 persone), 3. Svezia (4 persone), 4. Danimarca (1 persone), e 5. Spagna (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Enstad ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.