Epifan

233 persone
7 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Epifan è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
20
persone
#1
Romania Romania
185
persone
#3
Russia Russia
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.4% Molto concentrato

Il 79.4% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

233
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 34,334,764 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Epifan è più comune

Romania
Paese principale

Romania

185
79.4%
1
Romania
185
79.4%
3
Russia
18
7.7%
4
Belgio
3
1.3%
5
Italia
3
1.3%
6
Tanzania
3
1.3%
7
Nigeria
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Epifan è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 226 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e dell'Africa. L'incidenza globale indica che questo cognome non è molto comune, ma è rilevante in contesti specifici, soprattutto in paesi come Romania, Stati Uniti e Russia.

La distribuzione geografica del cognome Epifan rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e connessioni storiche. In particolare, la sua presenza nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti suggerisce un'origine con radici in regioni con tradizioni ortodosse o slave. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Epifan, fornendo una visione completa della sua storia e della sua presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Epifan

Il cognome Epifan ha una distribuzione geografica che, seppur limitata rispetto ai cognomi più comuni, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza mondiale è stimata in 226 persone, la maggior parte in Romania, dove sono registrate circa 185 persone con questo cognome, che rappresentano circa l'81,9% del totale mondiale. Questa elevata concentrazione in Romania suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a specifiche tradizioni culturali o religiose.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 20 persone con il cognome Epifan, ovvero circa l'8,8% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni dall’Europa orientale, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte comunità rumene, russe e altre comunità slave emigrarono in cerca di migliori opportunità. La dispersione negli Stati Uniti riflette anche la tendenza di alcuni cognomi a rimanere in comunità specifiche, preservando la propria identità culturale.

In Russia ci sono circa 18 persone con questo cognome, che rappresentano circa l'8% del totale mondiale. La presenza in Russia, seppure minore rispetto alla Romania, indica che il cognome potrebbe avere radici in regioni slave o in comunità ortodosse, dove sono comuni nomi legati a termini religiosi o culturali.

Altri paesi con una presenza minore includono Belgio, Italia, Tanzania e Nigeria, con numeri compresi tra 1 e 3 persone ciascuno. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari, anche se in generale la distribuzione è piuttosto concentrata nell'Europa dell'Est e nelle comunità di immigrati del Nord America.

Questo modello di distribuzione riflette una storia di migrazioni e connessioni culturali che hanno portato il cognome Epifan in diverse parti del mondo, anche se con maggiore predominanza nella sua probabile regione d'origine, l'Europa orientale.

Origine ed etimologia di Epifan

Il cognome Epifan ha un'origine che sembra legata a radici religiose e culturali dell'Europa dell'Est, in particolare nelle regioni dove la tradizione ortodossa è stata influente. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione del termine "Epifania", che nei contesti religiosi cristiani, soprattutto nella tradizione ortodossa e cattolica, si riferisce alla festa che commemora la manifestazione di Gesù ai Re Magi e la rivelazione della sua divinità.

Il termine "Epifania" deriva dal greco "Epiphaneia", che significa "manifestazione" o "apparizione". È probabile che il cognome Epifan sia una forma patronimica o derivi da un nome proprio legato a questa festa o ad un santo ad essa associato. In alcune culture è comune che i cognomi siano formati da nomi di santi o feste religiose, soprattutto nelle regioni con una forte tradizione ortodossa o cattolica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Epifan, Epifán o Epifano, a seconda della lingua e della regione. La forma più comune nei documenti storici e oggi sembra essere "Epifan", che mantiene la radice del termine originale e riflette la sua possibile origine in comunità religiose o culturali specifiche.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o in aree in cui la religione e le feste religiose giocavano un ruolo centrale nell'identità culturale. La presenza in paesi comeRomania e Russia rafforzano questa ipotesi, dato che in queste regioni la religione ortodossa è stata un elemento fondamentale nella storia e nella formazione di nomi e cognomi.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Epifan per continenti rivela che la sua maggiore concentrazione è in Europa, soprattutto nei paesi dell'Est come Romania e Russia. L'incidenza in questi paesi riflette una probabile origine in comunità con una forte tradizione religiosa e culturale, dove sono comuni nomi legati a festività e santi.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome è in gran parte dovuta alle migrazioni dall'Est Europa. La comunità rumena e slava negli Stati Uniti ha mantenuto il cognome attraverso generazioni, preservando la propria identità culturale e religiosa. L'incidenza negli Stati Uniti indica anche che, sebbene il cognome non sia molto comune, è riuscito a mantenersi in alcune comunità specifiche.

In Africa, in particolare in Nigeria e Tanzania, la presenza del cognome Epifan è minima, con un solo record in Nigeria. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o contatti specifici, ma in generale la loro presenza in Africa è marginale e non riflette una distribuzione significativa nel continente.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Epifan mostra una netta predominanza nell'Europa orientale, con una presenza significativa nelle comunità di immigrati del Nord America. La dispersione in altri continenti è limitata, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea con successiva migrazione verso altri paesi attraverso movimenti migratori storici.

Domande frequenti sul cognome Epifan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Epifan

Attualmente ci sono circa 233 persone con il cognome Epifan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 34,334,764 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Epifan è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Epifan è più comune in Romania, dove circa 185 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Epifan sono: 1. Romania (185 persone), 2. Stati Uniti d'America (20 persone), 3. Russia (18 persone), 4. Belgio (3 persone), e 5. Italia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Epifan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.