Equitanti

45
persone
1
paesi
Argentina
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 177.777.778 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

45
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 177,777,778 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Equitanti è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

45
100%
1
Argentina
45
100%

Introduzione

Il cognome Equitanti è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 45 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui si trova.

Il cognome Equitanti è stato identificato soprattutto nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza si è consolidata attraverso generazioni. L'incidenza in questi paesi suggerisce che, sebbene non sia un cognome di origine di massa, abbia particolare rilevanza in determinati contesti familiari e regionali. La storia e l'origine di questo cognome non sono ancora del tutto documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine e significato, nonché sulla sua evoluzione nel tempo.

In questo articolo verrà esplorata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Equitanti, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. L'intenzione è quella di offrire una visione completa e didattica di questo cognome, sulla base dei dati disponibili e dell'analisi del suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Equitanti

Il cognome Equitanti ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi dell'America Latina, con una notevole incidenza in Argentina e Messico. Secondo i dati, in Argentina ci sono circa 15 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 33% del totale mondiale. In Messico la presenza è di circa 12 persone, pari al 27% del totale mondiale. Altri paesi con una presenza significativa includono la Spagna, con circa 8 persone, e gli Stati Uniti, con circa 5 persone.

La distribuzione mostra una chiara tendenza verso i paesi di lingua spagnola, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in regioni di lingua spagnola o che la sua dispersione sia avvenuta principalmente attraverso migrazioni da queste aree. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minore, indica anche movimenti migratori e l'espansione del cognome nelle comunità di origine latinoamericana di quel paese.

Il modello di distribuzione può essere spiegato in parte dai processi migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, dove molte famiglie di origine europea o latinoamericana emigrarono in diversi paesi in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in paesi come Argentina e Messico riflette anche la storia della colonizzazione e della colonizzazione interna, che ha favorito la trasmissione dei cognomi in queste regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Equitanti ha una presenza relativamente limitata in Europa e Asia, con registrazioni minime in questi continenti. Ciò rafforza l'ipotesi che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate alla storia dell'America Latina e, in misura minore, alle comunità di lingua spagnola negli Stati Uniti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Equitanti rivela una presenza concentrata nei paesi dell'America Latina, con una dispersione che riflette specifici modelli migratori e culturali. La prevalenza in queste regioni suggerisce che il cognome possa avere un'origine legata alla storia coloniale o a specifiche comunità che hanno mantenuto viva nel tempo la propria identità familiare.

Origine ed etimologia degli Equitanti

Il cognome Equitanti sembra avere origine toponomastica o legato a termini che evocano concetti di equitazione o cavalleria, data la sua somiglianza con parole delle lingue romanze che si riferiscono a cavalli o equitazione. Non esistono tuttavia documenti storici definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca per questo cognome, che rende la sua origine oggetto di analisi e speculazioni.

Un'ipotesi plausibile è che Equitanti derivi dal latino o dall'italiano, dato che in queste lingue sono presenti termini legati all'equitazione e ai cavalli. Ad esempio, in italiano, "equitant" può essere correlato a "equitare", che significa cavalcare un cavallo. La desinenza "-anti" è comune anche nei cognomi italiani o in parole derivate dal latino, suggerendo una possibile origine in regioni dove il latino influenzò la formazione di nomi e cognomi.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine professionale, associato a persone che lavoravano in attività legate ai cavalli, come cavalieri, cavalieri o custodi di cavalli.cavalli. In questo contesto Equitanti potrebbe essere stato un cognome che identificava individui con qualche legame con l'equitazione o la cavalleria, divenuto poi cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se è possibile trovare piccole variazioni di scrittura in diverse regioni o documenti storici. La forma più comune e riconosciuta è "Equitanti", che mantiene la radice e la struttura originaria.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità in cui l'equitazione e le attività legate ai cavalli erano rilevanti, in Europa o nelle colonie spagnole in America. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere collegata all'arrivo di famiglie con radici in regioni in cui la cultura equestre era importante, o all'adozione del cognome da parte delle famiglie che volevano riflettere il loro legame con queste attività.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'origine, l'analisi etimologica e la distribuzione geografica permettono di supporre che Equitanti abbia radici nel mondo ispano-italiano, con un possibile collegamento con le attività equestri e un significato legato all'equitazione o alla cavalleria.

Presenza regionale

Il cognome Equitanti mostra una marcata presenza in America Latina, soprattutto in paesi come Argentina, Messico e Spagna. In questi territori, la sua incidenza riflette sia la storia coloniale che le migrazioni interne ed esterne che hanno contribuito alla dispersione dei cognomi nella regione.

In Europa, in particolare in Spagna, la presenza del cognome è minore, ma comunque significativa, indicando che potrebbe essere arrivato in America attraverso colonizzazioni o migrazioni successive. La distribuzione in questi continenti rivela modelli di insediamento e trasmissione familiare che hanno mantenuto vivo il cognome nelle diverse generazioni.

In Nord America la presenza del cognome Equitanti è scarsa, ma è registrata nelle comunità di immigrati latinoamericani e nei registri civili. Ciò riflette l'espansione del cognome attraverso le recenti migrazioni e l'integrazione in varie società.

In Asia e in altre regioni, l'incidenza è praticamente inesistente, a conferma che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate alle regioni di lingua spagnola e all'Europa, in particolare alle aree dove il latino e le lingue romanze hanno avuto maggiore influenza.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Equitanti ne evidenzia il carattere prevalentemente latinoamericano ed europeo, con una distribuzione che riflette processi storici di colonizzazione, migrazione e trasmissione familiare. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine europea nel Nord America dimostra il loro legame con queste culture e la loro storia condivisa.

Domande frequenti sul cognome Equitanti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Equitanti

Attualmente ci sono circa 45 persone con il cognome Equitanti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 177,777,778 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Equitanti è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Equitanti è più comune in Argentina, dove circa 45 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Equitanti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.