Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Erfe è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Erfe è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 2.216 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nelle Filippine, negli Stati Uniti e in Russia, anche se in misura minore è presente anche in altri paesi. La presenza in diversi continenti e regioni suggerisce un'origine che può essere legata a migrazioni, scambi culturali o adattamenti di nomi in lingue e contesti storici diversi. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Erfe, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Erfe
Il cognome Erfe presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di 2.216 persone. La concentrazione più alta si registra nelle Filippine, con un'incidenza di 2.216 persone, che rappresenta praticamente il 100% del totale mondiale. Ciò indica che nel contesto globale, il cognome è prevalentemente filippino, o almeno ha radici profonde in quella regione.
Negli Stati Uniti, la presenza di 276 persone suggerisce una migrazione o dispersione del cognome dalla sua origine principale verso altri paesi, probabilmente nel quadro dei movimenti migratori del XX secolo. Anche l'incidenza in Russia, con 18 persone, sebbene molto inferiore, indica una possibile presenza in comunità specifiche o in contesti storici particolari, come scambi culturali o movimenti di popolazioni.
Altri paesi con una presenza minima includono Canada, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Nuova Zelanda, Australia, Bielorussia, Estonia, Spagna, Finlandia, Malesia, Niger, Oman, Arabia Saudita e Turchia, con un'incidenza variabile tra 1 e 5 persone. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifiche comunità che mantengono il cognome.
La predominanza nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale del paese, che è stata una colonia spagnola per più di tre secoli, e dall'influenza delle migrazioni interne ed esterne. La presenza negli Stati Uniti riflette la diaspora filippina, che ha portato cognomi come Erfe in diverse regioni del Paese. La presenza in Russia e in altri paesi potrebbe essere collegata a movimenti migratori più recenti o a comunità specifiche in quelle regioni.
Rispetto ad altri cognomi, Erfe ha una distribuzione abbastanza concentrata, con una presenza significativa nelle Filippine e negli Stati Uniti, ed una dispersione residua in altri paesi. Ciò suggerisce che la sua origine è strettamente legata alla regione del sud-est asiatico, in particolare alle Filippine, e che la sua espansione verso altri paesi è stata il risultato di migrazioni e diaspore.
Origine ed etimologia di Erfe
Il cognome Erfe presenta un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere associata a radici nella regione del sud-est asiatico, in particolare nelle Filippine. La struttura del nome e la sua presenza in paesi con influenza ispanica e anglosassone suggeriscono che potrebbe avere un'origine patronimica o toponomastica adattata a lingue e culture diverse.
Un'ipotesi plausibile è che Erfe sia una variante o derivato di un nome o di un termine locale divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. Anche l'influenza spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla trasmissione dei cognomi nella regione, sebbene Erfe non sembri derivare direttamente da un cognome spagnolo classico.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico nelle lingue comuni. Tuttavia, la struttura del cognome potrebbe far pensare ad una radice in parole o nomi di origine indigena o nelle lingue austronesiane, predominanti nelle Filippine. La presenza nelle comunità filippine e nelle diaspore negli Stati Uniti rafforza questa ipotesi.
Le varianti ortografiche di Erfe non sono ampiamente documentate, indicando che il cognome potrebbe averemantenne una forma relativamente stabile nel suo contesto originale. La scarsità di varianti può anche riflettere la loro natura relativamente recente o limitata in termini di diffusione globale.
In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'etimologia del cognome Erfe, la sua distribuzione geografica e le influenze culturali nelle Filippine suggeriscono che possa avere un'origine indigena o locale, adattata nel corso dei secoli in un contesto coloniale e migratorio. La mancanza di documenti storici dettagliati rende la sua storia specifica un argomento aperto a future ricerche genealogiche ed etimologiche.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Erfe ha una presenza marcata in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza è praticamente totale rispetto ad altri paesi. La forte concentrazione nelle Filippine riflette la sua probabile origine in quella regione, dove i cognomi spesso affondano le loro radici nelle lingue indigene, nelle influenze coloniali e nelle tradizioni familiari tramandate di generazione in generazione.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di Erfe con 276 persone indica una migrazione significativa dalle Filippine, dato che la diaspora filippina negli Stati Uniti è stata una delle più grandi della regione. La dispersione di questo cognome negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori a partire dalla metà del XX secolo, in cerca di lavoro e di opportunità educative.
In Europa, la presenza di Erfe in paesi come la Russia, con 18 persone, anche se piccola, segnala un possibile arrivo attraverso scambi culturali, migrazioni o anche movimenti accademici e professionali. La presenza nei paesi europei può anche essere correlata a comunità specifiche di immigrati filippini o di altre regioni asiatiche.
In Oceania, come in Nuova Zelanda e Australia, l'incidenza è minima, con solo 1 o 2 persone in ciascun paese. Ciò riflette una presenza residua, probabilmente legata a recenti migrazioni o a famiglie che si sono stabilite in queste regioni negli ultimi decenni.
In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, l'influenza spagnola nelle Filippine e la migrazione verso i paesi dell'America Latina negli ultimi tempi potrebbero aver facilitato la presenza di questo cognome in alcune comunità, anche se in numero molto limitato.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Erfe conferma il suo carattere prevalentemente asiatico, con una forte presenza nelle Filippine, e una dispersione in comunità migranti negli Stati Uniti e, in misura minore, in Europa e Oceania. La storia migratoria e coloniale delle Filippine è stata un fattore chiave nell'espansione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Erfe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Erfe