Ernault

868 persone
8 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ernault è più comune

#2
Belgio Belgio
3
persone
#1
Francia Francia
859
persone
#3
Svizzera Svizzera
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99% Molto concentrato

Il 99% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

868
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,216,590 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ernault è più comune

Francia
Paese principale

Francia

859
99%
1
Francia
859
99%
2
Belgio
3
0.3%
3
Svizzera
1
0.1%
4
Costa d'Avorio
1
0.1%
5
Messico
1
0.1%
6
Paesi Bassi
1
0.1%
7
Russia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ernault è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 859 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in paesi come la Francia, dove è più frequente, e in misura minore in diverse nazioni dell'America e dell'Europa. La storia e l'origine di Ernault sono in gran parte legate alle radici francesi, anche se la sua dispersione in altri paesi potrebbe essere legata a migrazioni e movimenti storici. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa e precisa per comprenderne la rilevanza culturale e genealogica.

Distribuzione geografica del cognome Ernault

Il cognome Ernault ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Francia, paese dove la sua incidenza è notevolmente più elevata. Con un'incidenza di 859 persone nel mondo, la maggior parte dei portatori si trova in Francia, dove si concentra una parte significativa di questa popolazione. Inoltre, sono presenti segnalazioni in altri paesi europei e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone, anche se su scala minore.

In Belgio, ad esempio, ci sono circa 3 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza molto bassa, ma significativa rispetto ad altri paesi. La sua presenza in Svizzera, con 1 persona, indica anche una dispersione limitata nell'Europa centrale. In America, paesi come il Messico, con 1 persona, e altri come gli Stati Uniti, anch'essi con 1 persona, mostrano che la presenza in America è molto scarsa, probabilmente il risultato di migrazioni recenti o storiche.

La distribuzione in paesi come Paesi Bassi, Russia e alcuni paesi dell'America Latina, anche con 1 persona ciascuno, riflette una dispersione molto limitata, ma che può essere correlata a movimenti migratori o legami familiari. La prevalenza in Francia, tuttavia, è chiaramente dominante, suggerendo che l'origine del cognome è strettamente legata alla cultura e alla storia francese.

Questo modello di distribuzione indica che Ernault è un cognome con radici principalmente nell'Europa occidentale, con una presenza residua in altri continenti. Le migrazioni e la diaspora hanno permesso ad alcuni portatori del cognome di stabilirsi in diverse regioni, senza però raggiungere un'incidenza elevata nei paesi al di fuori della loro area di origine.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ernault rivela una forte concentrazione in Francia, con una presenza molto limitata in altri paesi, riflettendo la sua origine e le dinamiche migratorie che hanno portato alla sua dispersione globale.

Origine ed etimologia di Ernault

Il cognome Ernault ha chiare radici francesi, e la sua origine può essere associata sia ad aspetti toponomastici che patronimici. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio, in questo caso "Ernaud" o "Arnault", che sono varianti di antichi nomi germanici. La desinenza "-ault" o "-nault" è comune nei cognomi francesi ed è solitamente correlata all'influenza delle lingue germaniche nella regione, soprattutto durante il Medioevo.

Il significato del cognome Ernault può essere legato a concetti legati alla nobiltà, alla forza o alla protezione, dato che molti cognomi germanici hanno radici in parole che esprimono qualità o caratteristiche personali. Ad esempio, "Arn" in germanico significa "aquila", simbolo di potere e nobiltà, e può essere presente nella radice del cognome. L'aggiunta di suffissi come "-ault" o "-nault" può indicare una relazione con luoghi o caratteristiche specifiche, oppure essere un patronimico che significa "figlio di Enaud" o "appartenente a Enaud".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Ernault, Ernaultt, o anche varianti in altre lingue che riflettono adattamenti fonetici o grafici. La presenza di queste varianti può indicare diversi rami familiari o adattamenti regionali nel tempo.

Il contesto storico del cognome è legato alla nobiltà e alle famiglie di origine francese che potrebbero aver avuto un ruolo nella storia medievale o moderna del paese. La dispersione del cognome in Europa e in altri continenti potrebbe essere messa in relazione anche a movimenti migratori di famiglie nobili o borghesi che portarono il proprio cognome innuove regioni in cerca di opportunità o per ragioni politiche.

In breve, Ernault è un cognome con radici germaniche e francesi, con un significato che può essere legato ai concetti di nobiltà e forza, e con varianti che riflettono la sua storia e l'adattamento alle diverse regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ernault in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che ne riflette l'origine europea, soprattutto in Francia. L’Europa, in particolare, è il continente in cui la sua incidenza è più significativa, con la Francia che concentra la maggior parte dei vettori. La presenza in Belgio e Svizzera, seppure limitata, indica che il cognome si è diffuso anche nelle regioni vicine, probabilmente attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi europei.

In America la presenza del cognome è molto scarsa, con segnalazioni in Messico e negli Stati Uniti, ciascuno con un solo portatore conosciuto. Ciò fa pensare che, nonostante vi siano state alcune migrazioni, il cognome non si è affermato in modo significativo in questi continenti. La dispersione nei paesi dell'America Latina e anglosassone potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla diaspora europea nel corso dei secoli XIX e XX.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Ernault è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere europeo e occidentale. La distribuzione in paesi come Russia e Paesi Bassi, con un solo record in ciascuno, indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in queste aree, sebbene la sua presenza possa essere collegata a movimenti migratori storici o a legami familiari.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Ernault riflette le sue forti radici in Francia e in Europa occidentale, con una dispersione limitata negli altri continenti. La storia migratoria e i legami familiari hanno permesso ad alcuni portatori di stabilire radici in paesi diversi, ma senza che il cognome raggiungesse un'incidenza elevata al di fuori della sua regione di origine.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori storici, come guerre, colonizzazione e movimenti economici, che hanno facilitato la dispersione delle famiglie francesi ed europee in altri paesi. Tuttavia, la prevalenza rimane più elevata nella sua regione d'origine, confermando il suo carattere prevalentemente francese ed europeo.

Domande frequenti sul cognome Ernault

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ernault

Attualmente ci sono circa 868 persone con il cognome Ernault in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,216,590 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ernault è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ernault è più comune in Francia, dove circa 859 persone lo portano. Questo rappresenta il 99% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ernault sono: 1. Francia (859 persone), 2. Belgio (3 persone), 3. Svizzera (1 persone), 4. Costa d'Avorio (1 persone), e 5. Messico (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Ernault ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ernault (3)

Nicolas Ernault des Bruslys

1757 - 1809

Professione: militare

Paese: Francia Francia

Gérard Ernault

1944 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia

Émile Ernault

1852 - 1938

Professione: lessicografo

Paese: Francia Francia