Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Erradi è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Erradi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza comunità di origine araba o maghrebina. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 8.105 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Marocco, Spagna, Belgio e, in misura minore, in altri paesi europei e negli Stati Uniti. La storia e l'origine di Erradi sono legate, in gran parte, alle migrazioni e alle comunità di origine araba in diverse regioni del mondo, il che fornisce un interessante contesto culturale ed etimologico per il suo studio. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.
Distribuzione geografica del cognome Erradi
Il cognome Erradi presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità arabe e magrebine. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 8.105 persone, essendo più diffusa in alcuni paesi dove le comunità di origine araba hanno avuto un impatto significativo. La concentrazione più alta si registra in Marocco, con un'incidenza di 8.105 persone, che rappresenta l'intera presenza mondiale del cognome secondo i dati disponibili. Ciò indica che Erradi è un cognome di chiara origine maghrebina, nello specifico marocchino, e che il suo uso rimane forte nella sua regione d'origine.
Al di fuori del Marocco, la presenza del cognome Erradi in altri paesi è molto minore, ma significativa in alcuni contesti. In Spagna, ad esempio, si registrano 83 persone con questo cognome, il che, sebbene rappresenti una piccola proporzione rispetto al Marocco, dimostra la migrazione e la diaspora delle comunità maghrebine verso l'Europa. Anche il Belgio, con 31 persone, e la Francia, con 20, mostrano la presenza del cognome, riflettendo le migrazioni storiche dal Marocco e da altri paesi nordafricani verso questi paesi europei. Negli Stati Uniti si contano 15 persone con questo cognome, indice di una presenza residua ma significativa nella diaspora americana. Altri paesi come Paesi Bassi, Svizzera, India, Italia, Russia, Mauritania, Svezia e Tunisia registrano numeri molto bassi, con un numero compreso tra 1 e 8 persone, suggerendo che la dispersione del cognome in questi luoghi è limitata.
Questo modello di distribuzione mostra che il cognome Erradi è concentrato principalmente in Marocco, con una presenza secondaria nei paesi europei e nelle comunità migranti negli Stati Uniti. La migrazione dal Marocco verso l'Europa, soprattutto negli ultimi decenni, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome, anche se in misura minore negli altri continenti. Il layout riflette anche i legami storici e culturali tra il Marocco e paesi come Spagna, Francia e Belgio, dove le comunità maghrebine hanno stabilito radici durature.
Origine ed etimologia del cognome Erradi
Il cognome Erradi ha un'origine chiaramente maghrebina, nello specifico marocchina, e la sua struttura suggerisce radici nella lingua araba o nei dialetti berberi. La desinenza "-i" in molti cognomi arabi indica l'appartenenza o la relazione con un luogo, una tribù o una caratteristica specifica. In questo caso “Erradi” potrebbe derivare da un toponimo o da un toponimo, oppure essere legato ad una tribù o ceppo familiare che porta quel nome. La radice "Radd" o "Radi" in arabo può essere collegata a concetti come "risposta" o "ricompensa", anche se nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia un'origine toponomastica o tribale.
Il cognome può avere varianti ortografiche, come "Erradi", "Al-Radi", "Radi" o "Erradi" in diversi documenti e trascrizioni, soprattutto nei paesi in cui la scrittura in caratteri latini non è l'originale. La presenza del prefisso "Al-" in alcune varianti suggerisce una possibile relazione con l'arabo classico, dove "Al-" indica "il" ed è spesso utilizzato nei cognomi derivati da nomi di luoghi o tribù.
Storicamente, i cognomi maghrebini come Erradi sono legati a lignaggi familiari, tribù o regioni specifiche. La storia del Marocco, con la sua diversità culturale e la sua interazione con diverse civiltà, ha contribuito alla formazione di cognomi che riflettono identità, appartenenza e lignaggio. La presenza del cognome nelle comunitài migranti possono anche essere collegati alla storia della colonizzazione, ai movimenti migratori e alle relazioni commerciali nella regione del Maghreb.
Presenza regionale
Il cognome Erradi mostra una presenza predominante nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove la sua incidenza è totale e rappresenta la radice della sua esistenza. La forte concentrazione in Marocco riflette la sua origine e la continuità del suo utilizzo nella regione. In Europa, la presenza in paesi come Spagna, Belgio e Francia indica la migrazione delle comunità del Maghreb, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo, in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali. La diaspora ha portato il cognome ad affermarsi in queste nazioni, anche se in numero relativamente piccolo rispetto al paese d'origine.
In Nord America, gli Stati Uniti presentano una presenza residua del cognome, con 15 registrazioni, che corrispondono a migranti o discendenti di migranti maghrebini. La dispersione in altri continenti, come l'Asia o l'Oceania, è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome sia principalmente di origine nordafricana e che la sua espansione globale sia stata limitata.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Erradi riflette modelli migratori storici e attuali, con un forte radicamento in Marocco e una presenza significativa nei paesi europei con comunità magrebine consolidate. La dispersione in altri continenti resta scarsa, ma sufficiente a dimostrare la mobilità delle comunità che portano questo cognome e il loro adattamento in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Erradi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Erradi