Erta

1.515 persone
30 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Erta è più comune

#2
Filippine Filippine
384
persone
#1
Italia Italia
428
persone
#3
Indonesia Indonesia
383
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
28.3% Molto distribuito

Il 28.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.515
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,280,528 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Erta è più comune

Italia
Paese principale

Italia

428
28.3%
1
Italia
428
28.3%
2
Filippine
384
25.3%
3
Indonesia
383
25.3%
4
Lettonia
92
6.1%
5
Spagna
74
4.9%
6
Turchia
64
4.2%
7
Francia
19
1.3%
9
Brasile
12
0.8%
10
India
6
0.4%

Introduzione

Il cognome Erta è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 428 persone con questo cognome, anche se questa cifra può variare a seconda delle fonti e dei documenti. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una maggiore incidenza in paesi come l'Italia, le Filippine, l'Indonesia e, in misura minore, nei paesi dell'Europa, dell'America e dell'Asia.

La presenza del cognome Erta nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, nonché possibili origini etimologiche che potrebbero essere legate a regioni specifiche. In particolare, la sua prevalenza in Italia e nelle Filippine suggerisce radici che potrebbero essere collegate alla storia delle migrazioni, della colonizzazione o degli scambi culturali. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Erta

Il cognome Erta ha una distribuzione notevolmente dispersa in tutto il mondo, anche se con concentrazioni specifiche in alcuni paesi. Secondo i dati, l'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 428 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'Italia, come probabile paese d'origine, mostra una presenza che può essere messa in relazione a profonde radici storiche e culturali.

In secondo luogo, nelle Filippine ci sono circa 384 persone con il cognome Erta. L'incidenza nelle Filippine può essere collegata alla storia coloniale spagnola e alle migrazioni interne, che hanno portato cognomi europei nella regione. Anche l'Indonesia ha un'incidenza simile, con circa 383 persone, suggerendo una possibile espansione o migrazione nel sud-est asiatico.

Altri paesi con una presenza notevole sono la Lettonia, con 92 persone, e la Spagna, con 74. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Italia e alle Filippine, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse regioni, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali. Nei paesi dell'Europa occidentale come la Francia, con 19 persone, e negli Stati Uniti, con 15, la presenza del cognome riflette anche la diaspora e la migrazione internazionale.

In America, paesi come il Brasile, con 12 abitanti, e in altri come India, Kazakistan, Norvegia, Repubblica Dominicana, Regno Unito, Germania, tra gli altri, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa in termini di dispersione globale. La distribuzione mostra uno schema secondo cui il cognome Erta ha raggiunto diverse regioni, adattandosi e affermandosi in contesti culturali e linguistici diversi.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato da vari fattori storici, come la colonizzazione, le migrazioni interne ed esterne e le relazioni culturali tra paesi. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione europea, come le Filippine e l'America Latina, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici europee, probabilmente italiane o spagnole, diffusesi attraverso movimenti migratori nei secoli passati.

Origine ed etimologia di Erta

Il cognome Erta presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere legata a radici geografiche o patronimici. La presenza predominante in Italia e nei paesi con influenza europea suggerisce che la sua origine potrebbe essere italiana o spagnola. La desinenza "-ta" nel cognome è caratteristica di alcuni cognomi italiani e spagnoli, che spesso derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.

Una possibile etimologia del cognome Erta potrebbe essere correlata a termini che nelle lingue romanze significano "alto" o "elevato", oppure a specifici toponimi. In italiano "erta" può riferirsi ad un pendio ripido o ad una collina, il che indicherebbe un'origine toponomastica, cioè che il cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che vivevano in prossimità di un'altura o in una zona montuosa.

Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non abbondanti, potrebbero includere forme come "Ertá" o "Earta", a seconda della regione e degli adattamenti fonetici. La storia del cognome può essere fatta risalire a comunità rurali o a famiglie che adottarononomi legati al loro ambiente geografico, che era comune nella formazione dei cognomi in Europa.

Storicamente il cognome Erta potrebbe essere stato inizialmente utilizzato come cognome toponomastico, trasmesso successivamente di generazione in generazione. La presenza in paesi come Italia e Spagna rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella penisola iberica o nelle regioni italiane, dove era comune la formazione di cognomi basati su caratteristiche geografiche.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Erta nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, l’Italia è chiaramente in testa per incidenza, con 428 persone, indicando che probabilmente è la sua origine principale. La presenza in paesi come la Francia, con 19 persone, e nel Regno Unito, con 4, dimostra che il cognome si è affermato anche in regioni con una storia di migrazione europea.

In America, l'incidenza in paesi come Messico, Argentina e Repubblica Dominicana, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere correlata alla migrazione e alla colonizzazione europea. La presenza negli Stati Uniti, con 15 persone, riflette anche la diaspora europea e l'integrazione dei cognomi in comunità diverse.

In Asia, le Filippine e l'Indonesia mostrano incidenze simili, rispettivamente con 384 e 383 persone. La presenza in queste regioni può essere spiegata dalla storia coloniale spagnola e dalla migrazione interna in Asia. L'incidenza in paesi come India, Kazakistan e altri, sebbene inferiore, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.

In Africa e Oceania, la presenza del cognome Erta è minima, ma la sua esistenza in paesi come Australia e Nuova Zelanda, sebbene con pochi casi, riflette l'espansione globale dei cognomi europei nel contesto della migrazione internazionale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Erta mostra un modello di dispersione che unisce le radici europee con un'espansione globale, influenzata dalle migrazioni, dalla colonizzazione e dalle relazioni culturali nel corso della storia. La prevalenza in Italia e nei paesi di influenza europea in Asia e in America rafforza l'ipotesi di un'origine europea diffusasi attraverso diverse rotte migratorie.

Domande frequenti sul cognome Erta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Erta

Attualmente ci sono circa 1.515 persone con il cognome Erta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,280,528 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Erta è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Erta è più comune in Italia, dove circa 428 persone lo portano. Questo rappresenta il 28.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Erta sono: 1. Italia (428 persone), 2. Filippine (384 persone), 3. Indonesia (383 persone), 4. Lettonia (92 persone), e 5. Spagna (74 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.8% del totale mondiale.
Il cognome Erta ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 28.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.