Esayas

42.584 persone
11 paesi
Etiopia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Esayas è più comune

#2
Filippine Filippine
46
persone
#1
Etiopia Etiopia
42.499
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
27
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Etiopia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

42.584
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 187,864 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Esayas è più comune

Etiopia
Paese principale

Etiopia

42.499
99.8%
1
Etiopia
42.499
99.8%
2
Filippine
46
0.1%
4
Svizzera
3
0%
5
Australia
2
0%
6
Germania
2
0%
7
Brasile
1
0%
8
Canada
1
0%
9
Iran
1
0%
10
Svezia
1
0%

Introduzione

Il cognome Esayas è un nome di grande interesse per lo studio della genealogia e della distribuzione dei cognomi nel mondo. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi in tutti i paesi, la sua presenza in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che meritano di essere analizzati in dettaglio. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 42.499 persone nel mondo che portano il cognome Esayas, indicando un'incidenza significativa in diverse comunità, soprattutto in alcuni paesi dell'Africa e dell'Asia. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in Etiopia, dove la sua incidenza è notevole, ma si trova anche in paesi come Filippine, Stati Uniti, Svizzera, Australia, Germania, Brasile, Canada, Iran, Svezia e Venezuela. La presenza di Esayas in questi paesi riflette sia specifiche radici culturali che movimenti migratori che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. In questo articolo verranno approfonditi la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Esayas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata della sua storia e dell'attualità.

Distribuzione geografica del cognome Esayas

Il cognome Esayas presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori contemporanei. L'incidenza mondiale di circa 42.499 individui indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso a livello globale, ha una presenza significativa in alcune comunità specifiche. La concentrazione più elevata si registra in Etiopia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, riflettendo le sue radici nella cultura etiope e nella sua lingua, l'amarico. In questo paese il cognome Esayas è abbastanza comune e fa parte dell'identità culturale e familiare di molte famiglie.

Fuori dall'Etiopia, il cognome è presente anche nelle Filippine, con un'incidenza di 46 persone, che rappresentano una piccola ma notevole comunità. Negli Stati Uniti si contano 27 persone con questo cognome, indicando una presenza minore ma significativa nel contesto della diaspora etiope e di altri paesi in cui sono emigrate comunità africane e asiatiche. Altri paesi con incidenze inferiori includono Svizzera, Australia, Germania, Brasile, Canada, Iran, Svezia e Venezuela, con numeri che variano tra 1 e 3 persone in ciascuno di questi paesi.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Esayas abbia la sua origine in Etiopia e nelle vicine regioni del Corno d'Africa, dove predominano la cultura e la lingua amarica. La presenza in paesi come le Filippine e in comunità del Nord America e dell'Europa può essere spiegata con recenti movimenti migratori, in cerca di lavoro, opportunità educative o per ragioni politiche. La dispersione nei paesi occidentali riflette anche l'esistenza di diaspore e comunità etiopi che mantengono viva la propria identità culturale attraverso i loro cognomi.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Esayas mostra una distribuzione che, sebbene concentrata nella sua regione d'origine, è riuscita a diffondersi in diversi continenti, in linea con i modelli migratori globali del XX e XXI secolo. L'incidenza in paesi come Venezuela e Brasile, sebbene piccola, indica la presenza di comunità etiopi in America Latina, che mantengono il loro patrimonio culturale e familiare attraverso i loro cognomi.

Origine ed etimologia del cognome Esayas

Il cognome Esayas ha radici profondamente legate alla cultura e alla storia dell'Etiopia, dove la sua origine risale a tradizioni religiose e linguistiche. Si tratta probabilmente di un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Esayas, che a sua volta ha un significato importante nella tradizione cristiana ed etiope. In amarico, la lingua ufficiale dell'Etiopia, Esayas è una forma del nome Isaia, che significa "salvezza di Dio" o "Dio è la mia salvezza". Questo nome ha una forte carica religiosa, dato che Isaia è un profeta importante nella Bibbia e, nella cultura etiope, la religione cristiana ortodossa ha influenzato l'adozione di nomi biblici come parte dell'identità familiare e culturale.

Il cognome Esayas, quindi, può essere inteso come un patronimico che indica “figlio di Esayas” oppure “appartenente alla famiglia Esayas”. In molte culture africane e in Etiopia, i cognomi non sono sempre ereditari nel senso occidentale, ma possono essere adottati in base al nome del padre o di un importante antenato. Tuttavia, nelle comunità urbane e nel contesto moderno, Esayas ha ripreso i sensiconsolidarsi come cognome di famiglia trasmesso di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diversi modi di scrivere questo cognome, a seconda della lingua e della regione. Alcune varianti possono includere Esaias, Esayasé o anche adattamenti fonetici in altre lingue. L'influenza dell'inglese, dello spagnolo, del francese e di altre lingue ha portato a piccole variazioni nella scrittura, ma la radice rimane riconoscibile e legata alla tradizione biblica e culturale dell'Etiopia.

Il contesto storico del cognome è legato alla storia religiosa e culturale dell'Etiopia, paese con una delle tradizioni cristiane più antiche al mondo. L'adozione di nomi biblici e il loro uso come cognomi riflette la profonda influenza della religione sull'identità personale e familiare. Inoltre, la storia delle migrazioni e dei contatti con altre culture ha permesso a Esayas di diffondersi in diverse regioni, mantenendone il significato e il carico culturale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Esayas in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Etiopia, il cognome è molto diffuso ed è parte integrante dell'identità culturale. L'incidenza in questo continente è la più alta, riflettendo la sua origine e le sue radici nella storia e nelle tradizioni etiopi.

In Asia, la presenza nelle Filippine, anche se piccola in numero assoluto, indica l'esistenza di comunità che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni. La storia delle Filippine, con il suo passato coloniale e i suoi scambi culturali con i paesi asiatici e occidentali, ha facilitato la dispersione di cognomi come Esayas in alcuni settori della popolazione.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza di Esaya è legata alle comunità di migranti etiopi e ad altri paesi africani e asiatici. Sebbene in numero limitato, queste comunità mantengono vivo il cognome, che viene trasmesso di generazione in generazione in un contesto multiculturale e diversificato.

In Europa, paesi come Svizzera, Germania e Svezia mostrano incidenze minori ma significative in termini di diaspora. La migrazione europea e la presenza di immigrati etiopi in questi paesi spiegano l'esistenza di famiglie con il cognome Esayas in queste regioni.

In America Latina, la presenza in paesi come Venezuela e Brasile, sebbene limitata nel numero, riflette l'espansione delle comunità etiopi e di altri paesi in cerca di opportunità. La conservazione del cognome in questi paesi indica una forte identità culturale e un legame con la loro origine africana.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Esayas riflette la sua origine in Etiopia e la sua espansione attraverso migrazioni e contatti culturali. La distribuzione mostra una concentrazione in Africa, con dispersione in Asia, America ed Europa, seguendo modelli di migrazione e diaspora che hanno arricchito la diversità culturale di ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Esayas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Esayas

Attualmente ci sono circa 42.584 persone con il cognome Esayas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 187,864 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Esayas è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Esayas è più comune in Etiopia, dove circa 42.499 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Esayas sono: 1. Etiopia (42.499 persone), 2. Filippine (46 persone), 3. Stati Uniti d'America (27 persone), 4. Svizzera (3 persone), e 5. Australia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Esayas ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Etiopia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.