Esparragoza

6.253 persone
14 paesi
Venezuela paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Esparragoza è più comune

#2
Messico Messico
1.438
persone
#1
Venezuela Venezuela
4.188
persone
#3
Colombia Colombia
428
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67% Concentrato

Il 67% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.253
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,279,386 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Esparragoza è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

4.188
67%
1
Venezuela
4.188
67%
2
Messico
1.438
23%
3
Colombia
428
6.8%
5
Spagna
29
0.5%
6
Filippine
4
0.1%
7
Panama
3
0%
8
Canada
3
0%
9
Inghilterra
2
0%
10
Argentina
1
0%

Introduzione

Il cognome Esparragoza è uno dei cognomi che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.188 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Venezuela, Messico e Colombia. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in queste regioni, dove il cognome si tramanda di generazione in generazione da secoli.

Il cognome Esparragoza ha una presenza prominente nei paesi dell'America Latina, con il Venezuela che è il paese con la più alta incidenza, seguito da Messico e Colombia. Inoltre, si registrano casi negli Stati Uniti, in Spagna, nelle Filippine e in altri paesi, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate alle regioni di lingua spagnola e alle migrazioni che hanno portato il cognome nei diversi continenti. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Esparragoza, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Esparragoza

Il cognome Esparragoza presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. Secondo i dati, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 4.188 individui. La concentrazione più alta si registra in Venezuela, con un’incidenza di 4.188 persone, che rappresenta la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questo Paese, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato durante i processi coloniali e migratori.

In secondo luogo, in Messico ci sono 1.438 persone con il cognome Esparragoza, il che equivale a una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Messico potrebbe essere messa in relazione all'espansione coloniale spagnola e alle migrazioni interne che portarono il cognome in diverse regioni del Paese. Anche la Colombia presenta un'incidenza notevole, con 428 persone, riflettendo la dispersione del cognome nella regione andina e la sua possibile origine in aree di influenza spagnola.

Al di fuori dell'America Latina, negli Stati Uniti vivono circa 153 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni e delle diaspore latinoamericane e spagnole. In Europa l'incidenza è più bassa, con record in Spagna (29 persone) e in altri paesi come Francia, Italia, Austria e Regno Unito, con cifre che oscillano tra 1 e 2 persone. La presenza nelle Filippine, con 4 documenti, potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola in Asia, che portò alla diffusione dei cognomi spagnoli in quella regione.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Esparragoza ha radici principalmente nei paesi dell'America Latina, con una forte presenza in Venezuela, seguito da Messico e Colombia. La dispersione negli Stati Uniti e in Europa riflette le migrazioni e le relazioni storiche tra questi paesi e le ex colonie spagnole. L'incidenza nelle Filippine e in altri paesi mostra anche l'influenza dell'eredità coloniale spagnola nella diffusione di questo cognome nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, Esparragoza mostra una distribuzione concentrata in America, con una presenza minore in Europa e Asia. Le migrazioni interne ed esterne, così come le relazioni coloniali, hanno contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza significativa in diverse regioni, anche se con diversi livelli di incidenza.

Origine ed etimologia del cognome Esparragoza

Il cognome Esparragoza ha un'origine probabilmente toponomastica, derivata da un luogo geografico. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con qualche località o regione della Spagna, dove molti cognomi di questo tipo hanno avuto origine nel Medioevo. La radice "Esparragoza" potrebbe essere correlata a termini in lingue spagnole o preromane che si riferiscono a un luogo, una caratteristica geografica o un elemento naturale.

Un'ipotesi comune nell'etimologia di cognomi simili è che derivi da un termine che descrive un paesaggio o un elemento naturale, come un campo, una collina o una zona ricoperta di asparagi, poiché "asparagus" in spagnolo significa "asparago". Tuttavia, nel caso di Esparragoza, la desinenza "-z" e la struttura suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico che si riferisce ad un luogo chiamato "Esparragoza" o simile, in qualche regione della Spagna,probabilmente nella parte settentrionale o centrale del paese.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni documenti antichi può essere trovato scritto come "Esparragoza" o "Esparragozaz", riflettendo variazioni nella scrittura in tempi e documenti diversi. La storia del cognome è legata alla tradizione spagnola e la sua diffusione in America Latina è dovuta alla colonizzazione e alle migrazioni spagnole durante i secoli XVI e XVII.

Il significato del cognome, in termini etimologici, potrebbe essere legato ad un luogo dove abbondavano gli asparagi oppure a qualche caratteristica geografica che i primi colonizzatori associarono a quel nome. La presenza nelle regioni di lingua spagnola e in paesi con storia coloniale spagnola rafforza l'ipotesi che l'origine del cognome sia in qualche località spagnola successivamente espansa attraverso la colonizzazione e la migrazione.

In sintesi, Esparragoza è un cognome di origine toponomastica, con radici in qualche regione della Spagna, che si è successivamente disperso in tutta l'America e in altre parti del mondo attraverso processi storici di colonizzazione, migrazione e diaspora. Il suo significato è probabilmente legato a un luogo o a una caratteristica naturale e la sua struttura riflette una tradizione di formazione del cognome nella penisola iberica.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Esparragoza in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la storia coloniale spagnola che i successivi movimenti migratori. In America Latina, soprattutto in Venezuela, Messico e Colombia, il cognome ha un'incidenza significativa, il che indica che queste regioni sono i principali focus della sua presenza attuale.

In Venezuela, l'incidenza di 4.188 persone con il cognome Esparragoza rappresenta la concentrazione più alta, il che suggerisce che in questo paese il cognome ha radici profonde e una storia consolidata. Notevole è anche la presenza in Messico, con 1.438 registrazioni, che riflette l'espansione del cognome nel contesto della colonizzazione e della migrazione interna. La Colombia, con 428 documenti, mostra come il cognome si sia disperso nella regione andina, probabilmente attraverso movimenti coloniali e migratori.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 153 persone con questo cognome, risultato delle recenti migrazioni e delle diaspore latinoamericane. La presenza in Europa, seppure più ridotta, è concentrata in Spagna, con 29 segnalazioni, e in altri paesi come Francia, Italia, Austria e Regno Unito, con cifre che oscillano tra 1 e 2 persone. Ciò riflette la migrazione europea e la diffusione del cognome nei contesti della diaspora.

In Asia, le Filippine presentano 4 documenti, che potrebbero essere collegati alla storia coloniale spagnola in quella regione, che ha portato all'adozione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. La presenza in paesi come Argentina, Panama, Canada e altri, seppure minima, indica anche l'espansione del cognome nei diversi continenti attraverso le migrazioni e le relazioni coloniali.

In termini generali, la presenza del cognome Esparragoza in America Latina è la più significativa, con una forte concentrazione in Venezuela, seguito da Messico e Colombia. La dispersione negli Stati Uniti e in Europa riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche tra questi paesi e le ex colonie spagnole. L'attuale distribuzione geografica è il riflesso di secoli di storia, colonizzazione e migrazioni, che hanno permesso a questo cognome di avere una presenza diversificata e diffusa in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Esparragoza

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Esparragoza

Attualmente ci sono circa 6.253 persone con il cognome Esparragoza in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,279,386 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Esparragoza è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Esparragoza è più comune in Venezuela, dove circa 4.188 persone lo portano. Questo rappresenta il 67% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Esparragoza sono: 1. Venezuela (4.188 persone), 2. Messico (1.438 persone), 3. Colombia (428 persone), 4. Stati Uniti d'America (153 persone), e 5. Spagna (29 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Esparragoza ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.