Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Estigoy è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Estigoy è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 3.586 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso nelle Filippine, seguite dagli Stati Uniti e da alcuni paesi sudamericani, come Bolivia e Argentina. La presenza in diversi continenti suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a migrazioni storiche o a specifiche connessioni culturali. Sebbene non esista una storia dettagliata o un significato preciso del cognome Estigoy, la sua distribuzione e le sue caratteristiche consentono un'interessante analisi della sua origine, evoluzione e presenza nelle diverse comunità. Successivamente, verranno esplorate in modo più approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le particolarità regionali del cognome Estigoy.
Distribuzione geografica del cognome Estigoy
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Estigoy rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nelle Filippine, con un'incidenza di circa 3.586 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Questi dati indicano che le Filippine sono il Paese dove il cognome è più diffuso, con un’incidenza che potrebbe essere messa in relazione alla storia coloniale e alle migrazioni interne al Paese. L'incidenza nelle Filippine è significativa, considerando che rappresenta una quota significativa del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione.
In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono circa 263 persone con il cognome Estigoy, il che, sebbene sia un numero inferiore rispetto alle Filippine, indica una presenza notevole nel contesto dell'immigrazione. La comunità filippina negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Estigoy, soprattutto durante i movimenti migratori del XX e XXI secolo. La presenza negli Stati Uniti riflette anche i legami storici e culturali tra i due paesi.
Altri paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome includono l'Arabia Saudita con 237 persone, il Canada con 32 e alcuni paesi dell'Oceania come l'Australia e la Nuova Zelanda, rispettivamente con 12 e 1 persona. L'incidenza nei paesi sudamericani, come Bolivia e Argentina, sebbene inferiore in numero assoluto, indica anche che il cognome è arrivato in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni o scambi culturali.
La distribuzione in paesi come Singapore, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Norvegia, Madagascar, Vietnam, Giappone e Taiwan, sebbene con numeri molto bassi, riflette la dispersione globale del cognome, forse legata a movimenti migratori, affari internazionali o comunità specifiche. La presenza in questi paesi, seppur piccola, dimostra l'espansione del cognome in diversi continenti e contesti culturali.
In termini generali, la distribuzione del cognome Estigoy mostra uno schema che unisce radici in Asia, in particolare nelle Filippine, con una dispersione nei paesi occidentali e nelle regioni con comunità migranti. La prevalenza nelle Filippine suggerisce un’origine che potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola o a specifiche influenze culturali in quella regione. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette i recenti movimenti migratori, mentre nei paesi del Sud America e dell'Oceania la dispersione può essere correlata a migrazioni storiche o a scambi culturali.
Origine ed etimologia del cognome Estigoy
Il cognome Estigoy presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine che potrebbe essere legata alla regione delle Filippine, dato che in quel Paese si riscontra la maggiore incidenza. La struttura del cognome, con desinenze in vocali aperte e consonanti morbide, è compatibile con gli schemi fonetici e ortografici presenti nei cognomi di origine ispanica e filippina. Ciò è coerente con la storia coloniale delle Filippine, che fu una colonia spagnola per più di tre secoli, che influenzò la formazione dei cognomi nella regione.
La possibile origine del cognome Estigoy può essere toponimica, patronimica o anche derivata da qualche caratteristica culturale o geografica. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico o una radice etimologica definitiva. La somiglianza fonetica con altri cognomi spagnoli o latinoamericani suggerisce che potrebbe trattarsi di un adattamento o derivazione di un cognome originario inSpagnolo, modificato nel corso dei secoli da influenze locali e fonetiche.
Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come Estigoi o Estigoy, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La presenza in paesi con influenza ispanica e nelle Filippine rafforza l'ipotesi di un'origine legata alla colonizzazione spagnola, che lasciò un segno profondo nella formazione dei cognomi in quelle regioni.
Da un punto di vista storico, il cognome Estigoy potrebbe essere emerso in un contesto di identificazione territoriale, professionale o personale, consolidandosi successivamente come cognome di famiglia. La mancanza di documenti specifici rende impossibile determinarne con certezza il significato originale, ma la sua distribuzione e struttura suggeriscono un'origine coloniale ispanica adattata alle particolarità linguistiche e culturali delle Filippine e di altri paesi in cui si trova.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Estigoy in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Asia, le Filippine si distinguono nettamente come il principale centro di incidenza, con una presenza che supera i 3.500 individui. Ciò riflette la forte influenza coloniale spagnola nella storia del paese, che ha lasciato un segno nella formazione dei cognomi e nell'identità culturale dei suoi abitanti.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome è notevole, con più di 260 persone. La comunità filippina negli Stati Uniti è stata un fattore determinante nella dispersione del cognome, soprattutto negli stati con importanti comunità filippine, come la California e le Hawaii. La migrazione dalle Filippine agli Stati Uniti negli ultimi decenni ha contribuito a mantenere ed espandere la presenza del cognome in quella regione.
In Sud America, anche se su scala minore, la presenza del cognome si rileva in paesi come Bolivia e Argentina. L’incidenza in questi paesi può essere correlata ai movimenti migratori storici o all’influenza delle comunità filippine e spagnole nella regione. La dispersione in queste aree riflette la mobilità e l'interazione culturale che caratterizza le comunità migranti.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza molto limitata, rispettivamente con 12 e 1 persona. Tuttavia questi dati indicano che il cognome è giunto in queste regioni, probabilmente attraverso recenti migrazioni o legami familiari. La presenza nei paesi asiatici, come Singapore, e nel Medio Oriente, come Emirati Arabi Uniti e Bahrein, seppur scarsa, testimonia l'espansione globale del cognome in contesti di affari, lavoro o scambi culturali.
In Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con solo poche segnalazioni in Inghilterra e Madagascar, suggerendo che la sua dispersione in quel continente sia molto limitata o recente. La distribuzione geografica del cognome Estigoy, quindi, riflette principalmente il suo forte legame con le Filippine e la sua espansione nelle comunità migranti del Nord America e dell'Oceania.
Domande frequenti sul cognome Estigoy
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Estigoy