Eufemiano

438 persone
1 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

438
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,264,840 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Eufemiano è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

438
100%
1
Filippine
438
100%

Introduzione

Il cognome Eufemiano è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 438 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

Il cognome Eufemiano si trova principalmente nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni dell'Europa, con una particolare presenza in paesi come Spagna, Messico e Argentina. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifiche tradizioni culturali, e il suo uso può essere associato a contesti religiosi o storici che ne hanno influenzato la diffusione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Eufemiano

La distribuzione del cognome Eufemiano rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 438 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova nei paesi dell'America Latina e in Spagna, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione.

In Spagna il cognome Eufemiano ha una presenza significativa, con un numero considerevole di persone che portano questo cognome, suggerendo un'origine forse legata a tradizioni religiose o culturali nella penisola iberica. Anche il Messico si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, dove il cognome si è mantenuto attraverso generazioni, probabilmente a causa della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne.

L'Argentina, dal canto suo, presenta una notevole presenza del cognome, in linea con la storia dell'immigrazione europea nel paese. Altri paesi in cui è stato registrato il cognome includono paesi dell'America centrale e alcune nazioni del Sud America, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori interni ed esterni, nonché dall'influenza della cultura spagnola nella regione.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza in Europa, in particolare in Spagna, è la più alta, seguita dai paesi dell'America Latina. La dispersione del cognome in questi paesi riflette modelli storici di colonizzazione e migrazione, che hanno permesso il mantenimento del cognome in alcune comunità specifiche. La presenza in altri continenti, come il Nord America o l'Asia, è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua distribuzione è principalmente ispanica ed europea.

Origine ed etimologia di Eufemiano

Il cognome Eufemiano ha un'origine che potrebbe essere legata alle tradizioni religiose e culturali della penisola iberica. È probabile che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico. La radice del nome, "Euphemianus", potrebbe essere collegata alla parola greca "Euphemios", che significa "parlatore ben parlato" o "colui che parla con buon spirito". Questo termine venne adottato nei contesti religiosi e culturali della penisola, soprattutto in epoca medievale, e in seguito divenne cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, sebbene "Eufemiano" sia la forma più comune. La presenza di questo cognome nei documenti storici può essere messa in relazione a personaggi religiosi, santi o personaggi storici che portarono questo nome, che contribuirono alla sua diffusione nelle comunità cristiane della penisola iberica.

Il cognome può anche avere origine toponomastica, legato a luoghi dove si praticava una certa devozione o culto a santi con nomi simili. Tuttavia, le prove più evidenti indicano un'origine in nomi propri derivati dal greco, che furono adottati nella cultura ispanica attraverso l'influenza cristiana e la tradizione religiosa.

In sintesi, Eufemiano è un cognome che probabilmente affonda le sue radici nella tradizione religiosa e culturale della penisola iberica, con un significato legato all'espressione di buone parole o buone parole, e che si è mantenuto in alcune comunità nel corso dei secoli per il suo carico storico e culturale.

PresenzaRegionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Eufemiano è concentrata soprattutto in Europa e America Latina, con un'incidenza che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha la sua maggiore rappresentanza, indicando una probabile origine nella penisola iberica. L'influenza della cultura spagnola in America Latina ha portato questo cognome ad essere relativamente comune anche in paesi come Messico, Argentina e altri paesi dell'America Latina.

In Nord America la presenza del cognome Eufemiano è praticamente inesistente o molto scarsa, il che suggerisce che non si tratti di un cognome ampiamente adottato in queste regioni, tranne che in comunità specifiche con radici nei paesi di lingua spagnola. La migrazione verso gli Stati Uniti e il Canada ha portato ad alcuni casi isolati, ma in generale la loro presenza rimane limitata.

In Asia e in Africa l'incidenza del cognome Eufemiano è praticamente nulla, il che conferma che la sua distribuzione è strettamente legata alle regioni ispanofone e alla storia della colonizzazione europea in America. La dispersione in questi continenti non è stata registrata in modo significativo, il che rafforza il loro carattere regionale e culturalmente specifico.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Eufemiano riflette una forte presenza in Europa, soprattutto in Spagna, e nei paesi dell'America Latina, con una dispersione limitata in altre regioni del mondo. Ciò è dovuto ai modelli storici di migrazione, colonizzazione e influenza culturale della penisola iberica in America.

Domande frequenti sul cognome Eufemiano

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Eufemiano

Attualmente ci sono circa 438 persone con il cognome Eufemiano in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,264,840 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Eufemiano è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Eufemiano è più comune in Filippine, dove circa 438 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Eufemiano ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.