Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Faass è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Faass è un lignaggio che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 227 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate comunità.
I paesi in cui il cognome Faass è più diffuso includono Stati Uniti, Germania, Nuova Zelanda, Australia, Paesi Bassi, Svizzera e alcuni paesi dell'America Latina. In particolare, gli Stati Uniti guidano con un'incidenza di 227 persone, seguiti dalla Germania con 83, e dalla Nuova Zelanda con 50. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome possa avere radici in Europa, con successive migrazioni verso altri continenti, soprattutto nel contesto della diaspora europea e delle migrazioni moderne. La distribuzione e l'incidenza del cognome offrono una finestra interessante per comprendere gli aspetti storici, culturali e migratori che hanno modellato la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Faass
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Faass rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi. L'incidenza mondiale, che raggiunge circa 227 persone, dimostra che questo cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con 227 individui, che rappresentano la più alta concentrazione mondiale. Ciò potrebbe essere correlato all'immigrazione europea nel Nord America, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità.
In secondo luogo, la Germania presenta un'incidenza di 83 persone, il che suggerisce che il cognome abbia radici in questo paese o, almeno, una presenza storica significativa lì. Anche la presenza in paesi come la Nuova Zelanda (50), l’Australia (19), i Paesi Bassi (18) e la Svizzera (16) indica una dispersione nelle regioni con forti legami migratori europei. L'incidenza in questi paesi può essere spiegata dalle ondate migratorie europee durante il XIX e il XX secolo, quando famiglie di origine tedesca, olandese o svizzera si stabilirono in queste nazioni.
In America Latina, la presenza del cognome Faass è minima, con registrazioni in paesi come Cile, Colombia, Costa Rica, Israele, Corea del Sud, Norvegia e Russia, ciascuno con solo 1 o 2 individui. Ciò riflette il fatto che, sebbene la presenza in queste regioni sia bassa, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a legami familiari specifici. La distribuzione in questi paesi può anche essere collegata a movimenti migratori per motivi di lavoro, accademici o di rifugio.
In confronto, la prevalenza in Europa e Oceania è più significativa, mentre in America Latina e Asia l'incidenza è quasi trascurabile. La dispersione geografica del cognome Faass, quindi, riflette modelli migratori storici e contemporanei, con un forte legame con l'Europa e le sue diaspore in altri continenti.
Origine ed etimologia di Faass
Il cognome Faass sembra avere radici in Europa, più precisamente nelle regioni di lingua tedesca o olandese, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può dedurre che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico.
Nel contesto dei cognomi europei, i nomi che terminano in "-ass" o "-as" sono spesso legati a varianti di cognomi che derivano da toponimi o da caratteristiche fisiche o personali. La presenza in Germania, Svizzera e Paesi Bassi rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni molti cognomi hanno radici in toponimi o in caratteristiche descrittive dei primi portatori.
L'esatto significato del cognome Faass non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato ad un termine geografico o ad un soprannome divenuto cognome. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Faas, Faass o anche varianti in altre lingue che sono state adattate a diverse regioni. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome tramandato di generazione in generazione.
In sintesi, il cognome Faass ha probabilmente un'origine europea, con radici nelle regioni di lingua tedesca o olandese, e la sua storia potrebbe essere legata a caratteristichegeografico o personale che all'epoca serviva a identificare i primi portatori del cognome.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Faass nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette principalmente le migrazioni europee e gli spostamenti delle popolazioni in tempi recenti. In Europa, soprattutto in Germania, Svizzera e Paesi Bassi, l'incidenza è notevole, con un totale di almeno 117 persone, indicando che il cognome ha radici profonde in queste regioni. La presenza in questi paesi può essere collegata a famiglie che hanno mantenuto il proprio lignaggio per generazioni, preservando il cognome nei propri registri ufficiali e nelle genealogie.
In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda (50) e l'Australia (19) mostrano una presenza significativa rispetto ad altri continenti. Ciò può essere spiegato dalle ondate migratorie europee durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca, olandese o svizzera emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità e di terra. La presenza in Oceania riflette quindi una diaspora europea che ha stabilito comunità in queste nazioni.
Nel Nord America spiccano gli Stati Uniti con 227 abitanti, consolidandosi come il Paese con la più alta incidenza del cognome Faass. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, caratterizzata dall'arrivo di europei in diverse ondate, spiega la presenza di cognomi di origine europea nella sua popolazione. La dispersione negli Stati Uniti può anche essere legata all'integrazione di famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome attraverso le generazioni.
In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come Cile, Colombia, Costa Rica e altri paesi con un solo individuo ciascuno. Ciò indica che, nonostante la presenza del cognome in queste regioni sia scarsa, esso potrebbe essere legato a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La dispersione in questi paesi riflette, in generale, una presenza marginale rispetto a Europa e Oceania.
In Asia e in paesi come Israele, Corea del Sud, Norvegia e Russia, la presenza del cognome Faass è praticamente insignificante, con solo uno o due record in ciascun caso. Ciò rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine europea e che la sua presenza in altri continenti sia il risultato di specifiche migrazioni o movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi tempi.
Domande frequenti sul cognome Faass
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Faass