Fachtali

555 persone
6 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fachtali è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
6
persone
#1
Marocco Marocco
545
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.2% Molto concentrato

Il 98.2% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

555
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,414,414 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fachtali è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

545
98.2%
1
Marocco
545
98.2%
2
Paesi Bassi
6
1.1%
3
Belgio
1
0.2%
4
Francia
1
0.2%
5
Inghilterra
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Fachtali è un nome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici nel Nord Africa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 545 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui è più diffuso il cognome Fachtali sono principalmente il Marocco, con un'incidenza notevole, e in misura minore paesi come Paesi Bassi, Belgio, Francia, Regno Unito e Stati Uniti. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, diaspore o scambi culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre la sua regione d'origine. L'incidenza in Marocco, con un'incidenza di 545 persone, rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo una probabile origine in quella regione o una forte presenza nelle comunità di quella zona.

Distribuzione geografica del cognome Fachtali

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fachtali rivela una concentrazione predominante in Marocco, dove l'incidenza raggiunge le 545 persone, che rappresentano la maggior parte della presenza globale del cognome. Questi dati indicano che il cognome ha radici profonde nella cultura marocchina, forse di origine araba o berbera, dato il contesto storico e culturale della regione.

Al di fuori del Marocco la presenza del cognome è molto più scarsa, con incidenze nei paesi europei e negli Stati Uniti. Nei Paesi Bassi, ad esempio, ci sono circa 6 persone con questo cognome, il che, sebbene sia un numero esiguo, riflette la migrazione e la diaspora che ha portato alcune famiglie a risiedere in Europa. Anche Belgio, Francia, Regno Unito e Stati Uniti mostrano la presenza con un'incidenza di 1 persona in ciascuno di questi paesi, indicando che il cognome, sebbene raro, è arrivato in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni recenti o storiche.

La distribuzione geografica suggerisce che il cognome Fachtali sia prevalentemente di origine maghrebina, con dispersione limitata in Europa e Nord America. La presenza in paesi come i Paesi Bassi e gli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle comunità di migranti che hanno messo radici in quelle regioni negli ultimi secoli. La bassa incidenza in questi paesi riflette anche il fatto che non si tratta di un cognome molto diffuso in quelle aree, ma piuttosto di casi isolati o famiglie specifiche.

In confronto, l'incidenza in Marocco è significativa, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un forte legame con quella regione. Le migrazioni interne ed esterne, nonché i collegamenti culturali, hanno consentito il mantenimento del cognome in quella zona e, in misura minore, in altri paesi con comunità di origine maghrebina.

Origine ed etimologia di Fachtali

Il cognome Fachtali sembra avere radici nella regione nordafricana, precisamente in Marocco, dove si registra la maggiore incidenza. Sebbene non esistano documentazioni esaustive che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può supporre che si tratti di un cognome a carattere toponomastico o patronimico, diffuso nelle culture araba e berbera della zona.

Il suffisso "-ali" nel cognome può essere correlato a termini arabi che denotano nobiltà, ascendenza o appartenenza a una famiglia o lignaggio specifico. In molte culture arabe, i cognomi che terminano in "-ali" sono associati a lignaggi storici, figure religiose o figure autoritarie. Ad esempio, nel contesto marocchino, molti cognomi hanno radici in nomi di luoghi, tribù o personaggi storici e il suffisso "-ali" può indicare un collegamento con un antenato venerato o con una regione particolare.

Per quanto riguarda il significato, "Fachtali" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica geografica. La presenza del prefisso "Fach-" o "Facht-" non è comune nell'arabo standard, ma potrebbe essere correlata a termini locali o dialettali. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia possono riflettere adattamenti fonetici a diverse regioni o comunità.

Possono esistere varianti ortografiche del cognome, come "Fachtali" o "Fachtali", a causa deltraslitterazione dall'arabo o dal berbero all'alfabeto latino, che spesso dà luogo a modi diversi di scrivere lo stesso nome. La storia del cognome è probabilmente legata a famiglie o clan che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni, trasmettendo il nome come simbolo di lignaggio e di appartenenza culturale.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Fachtali ha una presenza chiaramente marcata nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove l'incidenza è di 545 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce che il cognome abbia un'origine profonda in quella regione, forse legata a comunità specifiche o tribù locali.

In Europa la presenza è molto più limitata, con piccole incidenze in paesi come Paesi Bassi, Belgio, Francia e Regno Unito. L'incidenza in questi paesi, con circa 6 persone nei Paesi Bassi e 1 in Belgio, riflette la migrazione delle famiglie del Maghreb in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche legate alla colonizzazione e alle successive migrazioni.

In Nord America, nello specifico negli Stati Uniti, si registra anche un'unica incidenza, che indica che il cognome è arrivato attraverso recenti migrazioni o comunità stabilite nel Paese. La dispersione in questi continenti mostra un tipico modello di migrazione delle comunità maghrebine verso l'Europa e l'America, mantenendo la propria identità culturale e familiare attraverso i cognomi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Fachtali riflette un'origine prevalentemente marocchina, con una limitata dispersione negli altri continenti a causa dei movimenti migratori. La presenza in Europa e Nord America, seppur scarsa, mostra l'espansione delle comunità maghrebine in diverse parti del mondo, preservando la propria identità attraverso i cognomi e le tradizioni familiari.

Domande frequenti sul cognome Fachtali

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fachtali

Attualmente ci sono circa 555 persone con il cognome Fachtali in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,414,414 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fachtali è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fachtali è più comune in Marocco, dove circa 545 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fachtali sono: 1. Marocco (545 persone), 2. Paesi Bassi (6 persone), 3. Belgio (1 persone), 4. Francia (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Fachtali ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Fachtali (1)

Karim Fachtali

1988 - Presente

Professione: calcio

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi