Feistel

1.589 persone
14 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Feistel è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
292
persone
#1
Germania Germania
1.079
persone
#3
Brasile Brasile
142
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.9% Concentrato

Il 67.9% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.589
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,034,613 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Feistel è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.079
67.9%
1
Germania
1.079
67.9%
2
Stati Uniti d'America
292
18.4%
3
Brasile
142
8.9%
4
Argentina
23
1.4%
5
Austria
19
1.2%
6
Sudafrica
19
1.2%
7
Repubblica Ceca
7
0.4%
8
Australia
2
0.1%
9
Canada
1
0.1%
10
Svizzera
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Feistel è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.079 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti, Brasile, Argentina e altri paesi. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi europei e nelle comunità di immigrati in America. La storia e l'origine del cognome Feistel sono legate alle radici germaniche, e la sua presenza nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e relazioni culturali. Nel corso di questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Feistel, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Feistel

Il cognome Feistel ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza più alta si registra in Germania, con circa 1.079 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa in quel Paese. La Germania, come probabile paese d'origine del cognome, mantiene la maggiore concentrazione, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura germanica.

Negli Stati Uniti, circa 292 persone sono registrate con il cognome Feistel. La presenza negli Stati Uniti può essere attribuita alle migrazioni europee, soprattutto dalla Germania, nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie germaniche emigrarono in cerca di nuove opportunità. La comunità immigrata negli Stati Uniti ha mantenuto il cognome, contribuendo alla sua presenza nel Paese.

Il Brasile ha circa 142 persone con questo cognome, riflettendo anche la migrazione europea, in particolare tedesca, che si stabilì nelle regioni meridionali del paese. L'incidenza in Brasile indica una presenza significativa nelle comunità di immigrati germanici, che hanno conservato il cognome attraverso le generazioni.

Nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, ci sono 23 persone con il cognome Feistel, il che mostra l'influenza della migrazione europea nella regione. La storia dell'immigrazione in Argentina, con una forte componente germanica, spiega la presenza di cognomi come Feistel nella sua popolazione.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Austria, Sud Africa, Repubblica Ceca, Canada, Svizzera, Francia, Regno Unito e Tailandia, con cifre comprese tra 1 e 19 persone. La dispersione in questi paesi riflette movimenti migratori più specifici o comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome nei loro documenti familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Feistel mostra una netta predominanza in Germania, seguita da Stati Uniti e Brasile, con una presenza in altri paesi dovuta principalmente alle migrazioni europee. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e i rapporti culturali abbiano permesso a questo cognome di mantenersi in vita in varie comunità nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Feistel

Il cognome Feistel ha radici che sembrano profondamente legate alla cultura germanica, in particolare alle regioni di lingua tedesca. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi tradizionali europei. La desinenza "-el" in tedesco è spesso associata a diminutivi o forme affettive, il che potrebbe indicare che Feistel la derivò da un nome proprio o da un termine che descriveva caratteristiche specifiche.

Un'ipotesi plausibile è che Feistel derivi da un nome o soprannome legato a caratteristiche fisiche, caratteriali o professionali, divenuto poi cognome di famiglia. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, derivata da una posizione geografica o da una regione specifica della Germania o da zone vicine dove si stabilirono i primi portatori del cognome.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "piccola roccia" o "piccola collina", in linea con altri cognomi toponomastici germanici. La presenza di varianti ortografiche, come Feist, Feistl o Feistner, indica anche l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle diverse regioni, adattandosi alle particolaritàlinguistica locale.

Il contesto storico del cognome Feistel risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa, principalmente in Germania, durante il Medioevo. A quel tempo era comune il consolidamento dei cognomi patronimici e toponomastici e molti di questi nomi venivano trasmessi di generazione in generazione, mantenendo il loro significato e la loro forma nelle diverse regioni.

In breve, il cognome Feistel riflette un'eredità germanica, con radici che probabilmente risalgono a un nome proprio o a un luogo geografico, e che è stata trasmessa attraverso le generazioni, adattandosi alle variazioni linguistiche e culturali dei diversi paesi in cui si trova oggi.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Feistel in diverse regioni del mondo rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene la sua maggiore incidenza, consolidandosi come cognome con radici germaniche. La forte presenza in Germania, con più di mille persone, indica che è qui che probabilmente ha avuto origine e dove conserva ancora una presenza significativa.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome al di fuori dell'Europa, con circa 292 persone. L'immigrazione tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella dispersione del cognome in quel continente. La comunità germanica negli Stati Uniti ha conservato molte tradizioni e cognomi, tra cui Feistel, che riflettono il loro patrimonio culturale.

In Sud America, Brasile e Argentina mostrano una notevole presenza del cognome. Il Brasile, con 142 persone, riflette la migrazione tedesca nelle regioni meridionali, come Rio Grande do Sul e Santa Catarina, dove le comunità germaniche si stabilirono in cerca di terreni agricoli e opportunità economiche. Anche l'Argentina, con 23 abitanti, ha una storia di significativa immigrazione europea e il cognome Feistel fa parte di questo patrimonio multiculturale.

In altri continenti, l'incidenza è molto più bassa, ma comunque significativa in paesi come Sud Africa, Repubblica Ceca, Canada, Svizzera, Francia, Regno Unito e Tailandia, con cifre comprese tra 1 e 19 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni specifiche, relazioni commerciali o movimenti di popolazione avvenuti in tempi diversi.

L'analisi regionale mostra che il cognome Feistel è concentrato principalmente in Europa e nelle comunità di immigrati in America, riflettendo i modelli migratori storici e la diaspora germanica. La dispersione nei diversi continenti dimostra inoltre come le migrazioni abbiano permesso a questo cognome di mantenersi vivo in diverse culture e contesti sociali.

Domande frequenti sul cognome Feistel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Feistel

Attualmente ci sono circa 1.589 persone con il cognome Feistel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,034,613 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Feistel è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Feistel è più comune in Germania, dove circa 1.079 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Feistel sono: 1. Germania (1.079 persone), 2. Stati Uniti d'America (292 persone), 3. Brasile (142 persone), 4. Argentina (23 persone), e 5. Austria (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Feistel ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Feistel (5)

Horst Feistel

1915 - 1990

Professione: crittografo

Paese: Germania Germania

Magdalena Feistel

1970 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Polonia Polonia

Reiner Feistel

1958 - Presente

Professione: coreografo

Paese: Germania Germania

Berthold Feistel

1834 - 1892

Professione: editore

Paese: Germania Germania

John Feistel

1891 - 1931

Professione: attore

Paese: Germania Germania