Facundez

47
persone
5
paesi
Venezuela
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Facundez è più comune

#2
Argentina Argentina
13
persone
#1
Venezuela Venezuela
30
persone
#3
Francia Francia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.8% Concentrato

Il 63.8% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

47
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 170,212,766 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Facundez è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

30
63.8%
1
Venezuela
30
63.8%
2
Argentina
13
27.7%
3
Francia
2
4.3%
4
Cile
1
2.1%
5
Messico
1
2.1%

Introduzione

Il cognome Facundez è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 30 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Facundez è più diffuso sono, nell'ordine, Venezuela, Argentina, Francia, Cile e Messico. L'incidenza in questi paesi varia, essendo notevole in Venezuela e Argentina, dove rappresenta una parte importante della genealogia familiare in alcune comunità. La presenza in Francia, seppur minore, suggerisce anche possibili legami storici o migratori che meritano di essere approfonditi. La distribuzione geografica del cognome permette di comprendere meglio le radici e la storia delle famiglie che lo portano, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Dal punto di vista culturale il cognome Facundez può essere legato a radici spagnole, dato che la sua struttura e origine sembrano avere un'origine patronimica o toponomastica tipica dei cognomi iberici. La storia di questi cognomi è solitamente legata al Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che rispecchiassero caratteristiche familiari, luoghi di origine o professioni. La presenza nei paesi dell'America Latina riflette anche i movimenti coloniali e migratori avvenuti nei secoli passati, consolidando così la propria presenza in queste regioni.

Distribuzione geografica del cognome Facundez

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Facundez rivela che la sua incidenza mondiale è di circa 30 persone, distribuite principalmente in cinque paesi: Venezuela, Argentina, Francia, Cile e Messico. L'incidenza in Venezuela raggiunge una percentuale significativa, pari al 30% del totale mondiale, il che indica che in questo paese il cognome è relativamente più comune rispetto ad altri luoghi. L'Argentina continua con il 13%, riflettendo anche una notevole presenza nella regione sudamericana.

In Francia l'incidenza è più bassa, solo il 2%, ma la sua presenza può essere legata a migrazioni o legami storici con le regioni ispanofone o iberiche. Cile e Messico hanno un'incidenza ancora più bassa, con l'1% ciascuno, ma la loro presenza in questi paesi è importante per comprendere le migrazioni e gli insediamenti delle famiglie con questo cognome in America Latina.

La distribuzione geografica del cognome Facundez può essere spiegata in parte dai movimenti migratori dall'Europa all'America nei secoli passati, soprattutto durante la colonizzazione e le successive migrazioni. La presenza in paesi come Venezuela e Argentina riflette l'influenza dei colonizzatori spagnoli e l'espansione delle famiglie che hanno portato il cognome in queste regioni. La minore incidenza in altri paesi europei e dell'America Latina potrebbe essere dovuta alla dispersione e all'evoluzione delle famiglie nel tempo, nonché alla migrazione interna ed esterna.

Confrontando le regioni, si osserva che l'America Latina concentra la maggior parte dell'incidenza del cognome, con una presenza significativa in Venezuela e Argentina, che insieme rappresentano oltre il 40% del totale mondiale. L'Europa, in particolare la Francia, ha una presenza minore, ma non trascurabile, suggerendo possibili collegamenti storici o migratori che arricchiscono il contesto del cognome. La distribuzione riflette anche i modelli di insediamento e la storia delle comunità di lingua spagnola nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Facundez mostra un andamento predominante in Sud America, con una notevole presenza in Venezuela e Argentina, ed uno più piccolo ma significativo in Francia e in altri paesi dell'America Latina come Cile e Messico. Questi modelli ci permettono di comprendere meglio la storia migratoria e culturale delle famiglie che portano questo cognome, così come la loro evoluzione in diversi contesti geografici e sociali.

Origine ed etimologia di Facundez

Il cognome Facundez ha un'origine che risale probabilmente alla tradizione patronimica spagnola, dato il suo suffisso "-ez", caratteristico dei cognomi di origine patronimica della penisola iberica. Questo suffisso indica "figlio di" o "appartenente a", ed è molto comune nei cognomi spagnoli come Fernández, González, López, tra gli altri. In questo contesto potrebbe derivare Facundeznome proprio "Facundo", che a sua volta ha radici nel latino "Facundus", che significa "eloquente" o "persuasivo".

Il nome Facundo era popolare nella penisola iberica e nei paesi di lingua spagnola, e il suo utilizzo come base per i cognomi patronimici portò alla formazione di varianti come Facundez. La forma "Facundez" indica quindi che in un certo momento storico un antenato era conosciuto come "figlio di Facundo" o associato a quella figura e, nel tempo, questo nome si consolidò come cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Facundo, Facundino, o anche forme con suffissi diversi in diverse regioni. Tuttavia, la forma più comune nei documenti storici e nella genealogia sembra essere Facundez, che mantiene la classica struttura patronimica.

Il significato del cognome, legato alla radice "Facundo", rafforza l'idea di una caratteristica personale apprezzata nella cultura ispanica: l'eloquenza e la capacità di persuasione. Ciò potrebbe aver contribuito alla diffusione del nome e, successivamente, del cognome in diverse regioni, soprattutto in contesti in cui si valorizzava la comunicazione e l'oratoria.

Dal punto di vista storico, il cognome Facundez ha probabilmente origine nella penisola iberica, in zone dove l'uso dei cognomi patronimici era comune fin dal Medioevo. L'espansione del cognome in America e in altre regioni è legata ai movimenti coloniali e migratori che portarono le famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

In sintesi, il cognome Facundez ha un'origine chiaramente patronimica, derivato dal nome proprio Facundo, con radici nella tradizione latina e ispanica. Il suo significato legato all'eloquenza e alla persuasione riflette valori culturali che potrebbero aver contribuito alla sua diffusione e persistenza nel corso dei secoli in diverse regioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Facundez in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che hanno influenzato la sua distribuzione attuale. In America Latina, soprattutto in Venezuela e Argentina, il cognome ha un'incidenza significativa, indicando una forte presenza in queste comunità. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alla colonizzazione spagnola e alla successiva migrazione interna ed esterna che consolidò famiglie con questo cognome in diverse aree.

In Venezuela, l'incidenza del cognome Facundez rappresenta circa il 30% del totale mondiale, suggerendo che in alcune regioni del paese, soprattutto nelle comunità con radici spagnole, il cognome è relativamente comune. La storia del Venezuela, segnata dalla colonizzazione e dalle migrazioni, ha favorito la dispersione dei cognomi spagnoli, tra cui Facundez.

Anche l'Argentina, con un'incidenza del 13%, mostra un'importante presenza del cognome, riflettendo la migrazione spagnola nel corso dei secoli XIX e XX. L'espansione delle famiglie con questo cognome in Argentina può essere collegata ai movimenti migratori interni e all'influenza dei colonizzatori e dei colonizzati che portarono il cognome in diverse province.

In Europa, la presenza in Francia, anche se inferiore, pari al 2%, indica che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o legami storici con le regioni di lingua spagnola. La vicinanza culturale e gli scambi storici tra Spagna e Francia hanno facilitato la presenza di cognomi come Facundez in alcuni ambienti sociali e regioni francesi.

In Cile e Messico, con un'incidenza dell'1% ciascuno, la presenza del cognome riflette l'espansione delle famiglie spagnole in America e il loro insediamento in diversi paesi. La migrazione dall'Europa all'America meridionale e centrale, soprattutto durante i periodi coloniale e postcoloniale, ha contribuito alla diffusione del cognome in queste regioni.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Facundez mostra una concentrazione in Sud America, con una presenza significativa in Venezuela e Argentina, e una presenza minore in Europa e in altri paesi dell'America Latina. Questa distribuzione è coerente con i modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento delle famiglie spagnole in diverse regioni del mondo.

L'analisi della presenza regionale del cognome Facundez rivela come i movimenti migratori e le connessioni culturali abbiano modellato la sua distribuzione attuale. La persistenza del cognome in queste regioni riflette la storia condivisa e le radici comuni che uniscono le comunità che portano questo nome.

Domande frequenti sul cognome Facundez

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Facundez

Attualmente ci sono circa 47 persone con il cognome Facundez in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 170,212,766 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Facundez è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Facundez è più comune in Venezuela, dove circa 30 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Facundez sono: 1. Venezuela (30 persone), 2. Argentina (13 persone), 3. Francia (2 persone), 4. Cile (1 persone), e 5. Messico (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Facundez ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.