Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Failacce è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Failacce è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi del Sud America e in alcune regioni del Brasile. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 21 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Argentina, Uruguay e Brasile. L’incidenza globale di Failacce è relativamente bassa, ma la sua presenza in questi paesi rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento familiare. La maggiore concentrazione si riscontra in Argentina, dove rappresenta una parte importante dei cognomi di origine europea, e in Uruguay, dove ha anche una certa rilevanza. In Brasile, anche se in misura minore, si osserva una presenza che può essere collegata ai movimenti migratori europei. Questo cognome, per la sua rarità, ci invita a esplorare la sua possibile origine, la sua distribuzione geografica e le radici culturali che lo sostengono, permettendoci di comprenderne meglio la storia e il contesto attuale.
Distribuzione geografica del cognome Failacce
La distribuzione del cognome Failacce è concentrata principalmente in Sud America, con una notevole presenza in Argentina e Uruguay, e una minore incidenza in Brasile. I dati indicano che in Argentina ci sono circa 15 persone con questo cognome, che rappresenta circa il 71% del totale mondiale stimato. In Uruguay si tratta di circa 4 persone, pari a circa il 19% del totale, mentre in Brasile si sfiorano i 2 individui, pari a circa il 10%. Questa distribuzione riflette modelli migratori storici e legami familiari che probabilmente risalgono all'immigrazione europea nel XIX e all'inizio del XX secolo.
La presenza in Argentina e Uruguay può essere spiegata con l'arrivo di immigrati europei, in particolare da paesi con tradizioni simili in termini di cognomi e cultura. La dispersione in Brasile, sebbene minore, potrebbe anche essere correlata ai movimenti migratori, soprattutto nelle regioni di confine o in aree con comunità europee consolidate. La bassa incidenza negli altri paesi fa pensare che il cognome Failacce non si sia diffuso in modo significativo al di fuori di questi territori, mantenendo una distribuzione abbastanza localizzata nel cono meridionale. Dal confronto tra questi paesi emerge che la maggioranza della popolazione con questo cognome risiede in Argentina, seguita da Uruguay e Brasile, in una proporzione che riflette i flussi migratori e i legami familiari che si sono sviluppati nel tempo.
Questo modello di distribuzione potrebbe essere influenzato anche dalla storia della colonizzazione e dalle ondate migratorie europee, in particolare italiane e spagnole, che hanno avuto un impatto importante sulla formazione delle comunità in questi paesi. La dispersione geografica del cognome Failacce, quindi, è un riflesso di questi processi storici, e la sua presenza in diverse regioni può essere collegata alla ricerca di migliori condizioni di vita, insediamenti familiari e reti migratorie che si sono mantenute nel corso delle generazioni.
Origine ed etimologia di Failacce
Il cognome Failacce presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine toponomastica o patronimica, anche se la sua rarità rende difficile definirne con certezza la storia esatta. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere correlate a cognomi italiani o spagnoli, indica una possibile radice in Europa, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi con desinenze simili. È probabile che Failacce derivi da un nome proprio o da un luogo geografico, dato che molti cognomi del Sud America hanno origine dalle migrazioni europee e conservano vestigia della loro origine originaria.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino una definizione specifica del cognome Failacce, il che rafforza l'ipotesi che possa trattarsi di cognome patronimico o toponomastico. La presenza di varianti ortografiche, come Failace o Failas, sebbene non ampiamente documentate, suggerisce inoltre che il cognome possa aver subito adattamenti nella sua scrittura nel tempo, a seconda del paese e della regione in cui si stabilirono le famiglie.
Il contesto storico del cognome può essere legato all'immigrazione italiana o spagnola, dato che in Argentina e Uruguay questi gruppi hanno avuto un ruolo fondamentale nella formazione delle comunità locali. L'arrivo degli immigrati europei nel XIX e XX secolo portò con sé cognomi che, in molti casi, si adattarono alle lingue e alle culture locali, ma conservarono elementi distintivi che consentironotracciarne l'origine. In questo senso Failacce potrebbe essere un cognome che, alla sua radice, riflette una storia di migrazione, insediamento e trasmissione familiare nel continente americano.
Presenza regionale
Il cognome Failacce ha una presenza marcata in Sud America, soprattutto in Argentina e Uruguay, dove la sua incidenza è significativa rispetto ad altri continenti. In questi paesi, la storia dell'immigrazione europea, in particolare dall'Italia e dalla Spagna, ha contribuito alla formazione di comunità in cui cognomi come Failacce vengono mantenuti in vita e tramandati di generazione in generazione.
In Argentina, l'influenza dell'immigrazione italiana e spagnola nelle regioni metropolitane e nelle province interne ha favorito la conservazione dei cognomi di origine europea, tra cui Failacce. L'incidenza in Argentina, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, indica che il cognome ha un peso relativo nella struttura familiare e nella storia genealogica del Paese.
In Uruguay è rilevante anche la presenza del cognome, con una percentuale vicina al 4% del totale mondiale. La storia migratoria in Uruguay, segnata da ondate di immigrati europei, soprattutto italiani e spagnoli, spiega la presenza di cognomi come Failacce in alcune comunità. L'interazione tra queste comunità e le generazioni successive ha permesso il mantenimento del cognome nel tempo.
Il Brasile, sebbene abbia un'incidenza inferiore con circa 2 persone, riflette l'influenza delle migrazioni europee in regioni specifiche, come il sud del paese, dove le comunità italiana e spagnola hanno svolto un ruolo importante. La presenza in Brasile può essere legata a movimenti migratori interni o a famiglie che si stabilirono nel Paese in cerca di nuove opportunità.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Failacce rivela un modello tipico di migrazione europea verso il Sud America, con una concentrazione nei paesi che hanno ricevuto grandi ondate di immigrati nei secoli XIX e XX. La conservazione di questo cognome in queste regioni riflette l'importanza delle reti familiari e delle comunità migranti nella preservazione delle identità culturali e familiari nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Failacce
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Failacce