Farkhutdinov

7.738 persone
8 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Farkhutdinov è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
3.500
persone
#1
Russia Russia
4.066
persone
#3
Uzbekistan Uzbekistan
120
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.5% Concentrato

Il 52.5% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.738
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,033,859 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Farkhutdinov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

4.066
52.5%
1
Russia
4.066
52.5%
2
Kazakistan
3.500
45.2%
3
Uzbekistan
120
1.6%
4
Kirghizistan
23
0.3%
5
Bielorussia
21
0.3%
6
Tagikistan
4
0.1%
8
Turkmenistan
1
0%

Introduzione

Il cognome Farkhutdinov è un patronimico di origine russa che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'ex Unione Sovietica. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.066 persone con questo cognome in Russia, e la sua incidenza in altri paesi riflette i modelli storici di migrazione e insediamento in Eurasia. La distribuzione geografica del cognome mostra una notevole concentrazione in paesi come il Kazakistan, l'Uzbekistan e altri stati dell'Asia centrale, oltre ad una presenza minore nei paesi occidentali come gli Stati Uniti e in alcune nazioni europee. La storia e l'etimologia del cognome Farkhutdinov sono legate alle radici culturali e linguistiche della regione eurasiatica, in particolare con le comunità di origine turca e tartara, che hanno influenzato la formazione dei cognomi patronimici nella zona. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Farkhutdinov

Il cognome Farkhutdinov ha una distribuzione prevalentemente nei paesi eurasiatici, con una notevole incidenza in Russia, dove circa 4.066 persone portano questo cognome. Si tratta della maggiore concentrazione, dato che la Russia è il paese con il maggior numero di individui con questo cognome, riflettendo la sua origine e il suo utilizzo nella cultura russa e nelle comunità turco-mongole che popolano la regione. In Kazakistan, inoltre, l'incidenza raggiunge circa 3.500 persone, il che indica una forte presenza nei paesi dell'Asia centrale, dove comunità di origine turca e tartara hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni e cognomi.

In Uzbekistan, l'incidenza è di circa 120 persone, mentre in Kirghizistan il numero è inferiore, con 23 individui. Questi dati riflettono la dispersione del cognome nelle nazioni che facevano parte dell'ex Unione Sovietica e che condividono radici culturali e linguistiche simili. La presenza in paesi come Bielorussia (21 persone), Tagikistan (4), e in misura minore negli Stati Uniti (3) e Turkmenistan (1), mostra come le migrazioni e i movimenti di popolazione abbiano portato alla dispersione del cognome oltre le sue regioni di origine.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Farkhutdinov è più diffuso nei paesi di lingua russa e nelle nazioni dell'Asia centrale, dove le comunità turco-mongole hanno mantenuto le loro tradizioni e cognomi. L’incidenza negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali, sebbene piccola, riflette i recenti processi migratori e la diaspora di queste comunità. La concentrazione in Eurasia, in particolare in Russia e Kazakistan, suggerisce che il cognome abbia radici profonde nelle culture di quella regione, con una storia che risale a secoli fa.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Farkhutdinov mostra una distribuzione che segue i modelli migratori delle comunità turco-mongola e tartara, che storicamente sono state nomadi o semi-nomadi e che hanno stabilito radici in diversi paesi attraverso movimenti migratori, guerre e cambiamenti politici nella regione. La presenza nei paesi occidentali, seppure più ridotta, indica anche una diaspora che ha portato il cognome in nuove geografie in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Farkhutdinov

Il cognome Farkhutdinov ha un'origine chiaramente patronimica, derivato dal nome proprio Farkhutdin, che a sua volta deriva dall'arabo e dalle lingue turche. La radice "Farkhutdin" combina elementi che significano "diverso" o "distinto" (Farkh) e "religione" o "fede" (Din), formando un nome che può essere interpretato come "colui che ha una fede diversa" o "colui che si distingue per la sua religione". Questi tipi di nomi erano comuni nelle comunità musulmane dell'Eurasia, soprattutto tra i tartari, i baschiri e altri popoli turco-mongoli, che adottavano nomi che riflettevano la loro identità religiosa e culturale.

Il suffisso "-ov" in Farkhutdinov indica il suo carattere patronimico, comune nei cognomi russi e delle regioni circostanti, che significa "figlio di" o "appartenente a". Pertanto, il cognome può essere tradotto come "figlio di Farkhutdin" o "appartenente a Farkhutdin". La variante ortografica in russo, con la desinenza "-ov", riflette l'influenza del sistema patronimico russo, adottato in molte comunità turco-mongole durante l'espansione dell'Impero russo e il consolidamento sovietico.

Per quanto riguarda le varianti, è possibiletrovare forme simili come Farkhutdin, Farkhudin, o anche varianti in altre lingue che riflettono la stessa radice, a seconda del paese e della lingua. L'etimologia del cognome rivela il suo carattere culturale e religioso, legato alle comunità musulmane dell'Eurasia, e la sua adozione nella nomenclatura familiare riflette l'identità e il patrimonio di quelle comunità.

L'origine del cognome può anche essere correlata a un importante antenato o leader religioso, poiché i nomi contenenti "Din" sono spesso associati a figure religiose o spirituali nelle tradizioni musulmane. La storia del cognome Farkhutdin, quindi, è profondamente radicata nella storia culturale e religiosa delle comunità turco-mongole e musulmane dell'Eurasia.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Farkhutdinov ha una marcata presenza in Eurasia, soprattutto nei paesi che facevano parte dell'Unione Sovietica e nelle nazioni dell'Asia centrale. In Europa la sua presenza è praticamente residuale, limitata alle comunità migranti o discendenti in paesi come la Bielorussia e in misura minore in altri paesi europei. La maggior parte dell'incidenza è concentrata in Asia centrale, dove le comunità turco-mongole hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni e cognomi.

In Russia, il cognome è relativamente comune, riflettendo la sua origine nelle comunità tartare, baschiriche e in altre comunità della regione. La storia dell'espansione del cognome in Russia è legata all'integrazione di queste comunità nell'impero russo e successivamente nell'Unione Sovietica, dove molti cognomi di origine turca e musulmana furono russificati o adattati ai sistemi di nomenclatura sovietica.

In Asia centrale, paesi come il Kazakistan e l'Uzbekistan mostrano l'incidenza più elevata, rispettivamente con 3.500 e 120 persone. Questo perché in queste regioni le comunità turco-mongole hanno conservato i loro cognomi tradizionali e il cognome Farkhutdinov è un esempio del patrimonio culturale che si conserva ancora oggi. La presenza in queste regioni riflette anche i movimenti storici dei popoli nomadi e semi-nomadi, nonché le influenze dell'Islam nella formazione di nomi e cognomi.

In Nord America e in Europa la presenza del cognome è molto più ridotta, con solo pochi casi documentati negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei, principalmente a causa delle recenti migrazioni. La diaspora delle comunità turco-mongole e musulmane in questi continenti ha portato all'adozione o al mantenimento di cognomi come Farkhutdinov, anche se su scala minore rispetto all'Eurasia.

In sintesi, la distribuzione del cognome Farkhutdinov riflette una storia di migrazione, integrazione e conservazione culturale nelle regioni dell'Eurasia, con una presenza significativa nei paesi di lingua russa e nelle nazioni dell'Asia centrale. La dispersione verso altri continenti è il risultato di movimenti migratori più recenti, che mantengono vivo il patrimonio di queste comunità in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Farkhutdinov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Farkhutdinov

Attualmente ci sono circa 7.738 persone con il cognome Farkhutdinov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,033,859 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Farkhutdinov è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Farkhutdinov è più comune in Russia, dove circa 4.066 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Farkhutdinov sono: 1. Russia (4.066 persone), 2. Kazakistan (3.500 persone), 3. Uzbekistan (120 persone), 4. Kirghizistan (23 persone), e 5. Bielorussia (21 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Farkhutdinov ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Farkhutdinov (2)

Igor Farkhutdinov

1950 - 2003

Professione: politico

Paese: Russia Russia

Bakir Farkhutdinov

1925 - 2008

Professione: sollevatore di pesi

Paese: Russia Russia