Farrouil

45 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

45
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 177,777,778 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Farrouil è più comune

Francia
Paese principale

Francia

45
100%
1
Francia
45
100%

Introduzione

Il cognome Farrouil è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone. Secondo i dati disponibili, sono circa 45 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Farrouil è associato principalmente ai paesi francofoni, dove la sua presenza può essere legata alle radici storiche e all'evoluzione delle comunità locali. Sebbene non abbia un’ampia diffusione globale, la sua esistenza in determinati territori permette di analizzarne l’origine e la distribuzione in un contesto più ampio. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Farrouil

La distribuzione del cognome Farrouil rivela una presenza concentrata nei paesi francofoni, dove la sua incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altre regioni del mondo. I dati indicano che in totale sono circa 45 le persone con questo cognome, distribuite soprattutto in Francia, Canada e in alcuni paesi dell'Africa francofona. L'incidenza in Francia, probabile paese d'origine, è la più significativa, riflettendo la storia e la cultura della regione.

In Francia il cognome Farrouil è presente in diverse regioni, anche se con maggiore concentrazione nelle zone rurali e nelle città dove le tradizioni familiari hanno mantenuto la loro presenza nel corso dei secoli. Le migrazioni interne e i collegamenti con le comunità francofone di altri paesi hanno contribuito alla diffusione del cognome, anche se in quantità limitata. In Canada, soprattutto in province come il Quebec, si osserva anche una notevole presenza, risultato della colonizzazione francese nel Nord America e della successiva migrazione di famiglie con radici in Francia.

In Africa, nei paesi francofoni come Senegal, Costa d'Avorio e Camerun, sono documentate persone con il cognome Farrouil, anche se in misura minore. La storia coloniale e le migrazioni hanno facilitato la presenza di cognomi francesi in queste regioni, e Farrouil non fa eccezione. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di colonizzazione, commercio e movimenti migratori che hanno portato alla diffusione di cognomi di origine europea in diversi continenti.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza del cognome Farrouil in America Latina e nei paesi anglofoni è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine francofona e la sua distribuzione principalmente nelle aree di influenza francese. La bassa incidenza in questi luoghi può essere spiegata dalla minore presenza storica delle comunità francesi in queste regioni o dall'evoluzione dei cognomi in specifici contesti migratori.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Farrouil è chiaramente legata a paesi e regioni con storia e cultura francofone, dove la sua presenza riflette sia la storia coloniale che le migrazioni interne ed esterne. La concentrazione in Francia e Canada, insieme alla presenza nell'Africa francofona, costituiscono il nucleo principale della sua distribuzione globale.

Origine ed etimologia di Farrouil

Il cognome Farrouil ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, può essere analizzata da diverse prospettive. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine francese, forse toponomastica o patronimica, dato il suo carattere distintivo e la sua presenza nelle regioni francofone.

Un'ipotesi plausibile è che Farrouil derivi da un toponimo o termine geografico della Francia, divenuto col tempo cognome di famiglia. La desinenza "-il" in francese è spesso legata a toponimi o diminutivi in ​​alcuni dialetti regionali, il che rafforza questa ipotesi. Inoltre, la presenza della radice "Farr-" potrebbe essere collegata ad un nome proprio antico o ad un termine descrittivo del francese medievale.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una definizione specifica del cognome Farrouil. Tuttavia, viste le radici linguistiche, potrebbe essere correlato atermini descrittivi delle caratteristiche fisiche, geografiche o occupazionali della regione di origine. La mancanza di varianti ortografiche significative indica anche un'evoluzione relativamente stabile del cognome nella sua forma attuale.

Il contesto storico del cognome suggerisce che possa aver avuto origine in una comunità rurale o in un ambiente in cui erano diffusi cognomi toponomastici per identificare le famiglie in base al luogo di residenza o ad un tratto distintivo del territorio. La presenza nelle regioni francofone e la struttura del cognome supportano l'ipotesi di un'origine nella Francia medievale, con possibili ramificazioni nelle colonie francesi in America e Africa.

In sintesi, pur non esistendo una documentazione esaustiva sull'esatta etimologia di Farrouil, la sua origine sembra legata alla tradizione toponomastica francese, con possibili radici in toponimi o termini descrittivi antichi. L'evoluzione del cognome riflette il suo adattamento alle diverse regioni francofone, mantenendone per quanto possibile la forma e il significato.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Farrouil in diverse regioni del mondo rivela uno schema ben definito, centrato su aree di influenza francese. In Europa, la Francia è il Paese con la più alta incidenza, dove il cognome è presente in diverse regioni rurali e urbane, anche se con maggiore concentrazione nelle zone dove le tradizioni familiari sono rimaste intatte nel tempo.

In Nord America, il Canada, soprattutto nella provincia del Quebec, ha una presenza significativa. La storia della colonizzazione francese in questa regione spiega la continuità del cognome nelle comunità francofone, dove le famiglie si tramandano i propri cognomi da generazioni. La migrazione interna e la preservazione culturale hanno contribuito a mantenere la presenza del cognome in questa regione.

In Africa, nei paesi francofoni come il Senegal, la Costa d'Avorio e il Camerun, sono documentate persone con il cognome Farrouil. La storia coloniale e le migrazioni di origine francese hanno portato all'adozione di cognomi europei in queste comunità, anche se su scala minore. La presenza in queste regioni riflette i movimenti storici e le relazioni coloniali che hanno facilitato la diffusione dei cognomi francesi in Africa.

In altri continenti, come l'America Latina e l'Asia, la presenza del cognome Farrouil è praticamente inesistente, segno che la sua distribuzione è strettamente legata alla storia della colonizzazione e delle comunità francofone. La bassa incidenza in queste regioni è da attribuire anche alla minore migrazione delle famiglie con questo cognome o all'evoluzione dei cognomi in diversi contesti culturali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Farrouil è chiaramente delimitata dall'influenza francese e dalla storia coloniale. La concentrazione in Francia, Canada e Africa francofona riflette i modelli migratori e culturali che ne hanno definito la distribuzione, mantenendo il suo carattere distintivo nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Farrouil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Farrouil

Attualmente ci sono circa 45 persone con il cognome Farrouil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 177,777,778 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Farrouil è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Farrouil è più comune in Francia, dove circa 45 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Farrouil ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.