Favernay

1 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Favernay è più comune

Francia
Paese principale

Francia

1
100%
1
Francia
1
100%

Introduzione

Il cognome Favernay è un nome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un’incidenza estremamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che in alcuni paesi, in particolare in Francia, il cognome Favernay ha una presenza notevole, riflettendo la sua possibile origine o radici culturali in quella regione.

Il cognome Favernay, per la sua rarità, può essere associato ad un'origine toponomastica o geografica, eventualmente relativa ad un luogo specifico della Francia o a regioni vicine. La storia e la cultura francese, ricche di cognomi legati a località, occupazioni o caratteristiche fisiche, possono offrire indizi sul loro significato e sulla loro evoluzione. Sebbene non esistano documenti esaurienti sulla storia del cognome, la sua presenza in alcuni paesi e la sua struttura suggeriscono un'origine che risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa, principalmente in Francia.

In questo articolo verrà esplorata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Favernay, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una panoramica completa e accurata di questo cognome non comune ma dall'interessante significato culturale e storico.

Distribuzione geografica del cognome Favernay

Il cognome Favernay ha una diffusione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati, raggiunge circa una sola persona sull'intero pianeta. Questo dato riflette il fatto che il cognome è estremamente raro e, nella maggior parte dei casi, può essere associato a una linea familiare molto specifica o a una regione particolare.

La presenza più significativa del cognome Favernay si ha in Francia, paese di probabile origine, dove la tradizione dei cognomi toponomastici e familiari è molto radicata. La struttura del cognome, con desinenze tipiche francesi, rafforza questa ipotesi. In Francia, è probabile che il cognome abbia un'incidenza maggiore, anche se non esistono dati precisi che quantificano esattamente quante persone hanno questo cognome in quel paese.

Fuori dalla Francia, la presenza del cognome Favernay è praticamente inesistente, con registrazioni minime nei paesi di lingua spagnola, anglosassoni o in altre regioni. Ciò potrebbe essere dovuto a una migrazione limitata o alla dispersione delle famiglie con questo cognome in piccole comunità specifiche. La storia migratoria della Francia verso altri paesi, come il Canada, il Belgio o alcuni paesi africani, potrebbe aver portato alla presenza di discendenti con questo cognome in quelle regioni, anche se in numero molto ridotto.

Il modello di distribuzione riflette, in larga misura, la storia della migrazione e dell'insediamento delle famiglie francesi in diverse parti del mondo. La bassa incidenza globale indica anche che Favernay è un cognome di origine molto localizzata, forse legato a una città o a una famiglia nobile o di una certa rilevanza nella storia regionale francese.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Favernay ha un livello di rarità che lo rende particolarmente interessante per gli studi genealogici e culturali, poiché la sua distribuzione limitata può offrire indizi su lignaggi specifici e sulla loro storia in Europa e oltre.

Origine ed etimologia di Favernay

Il cognome Favernay ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, può essere dedotta come di natura toponomastica, cioè derivata da un luogo geografico della Francia. La struttura del cognome, con desinenze in "-ay", è tipica dei cognomi francesi che si riferiscono a località o regioni specifiche.

L'elemento "Faver" in Favernay potrebbe essere correlato a un nome di luogo o a una caratteristica geografica. In francese, i cognomi che terminano in "-ay" provengono spesso da antichi toponimi rurali o da piccoli insediamenti della regione della Francia medievale. È probabile che Favernay derivi da un toponimo che, all'epoca, identificava la famiglia che vi risiedeva o possedeva proprietà in quella zona.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine del termine "Favernay". Tuttavia alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere correlato ad antiche parole francesi o latine che si riferiscono a caratteristiche del terreno, attività agricole o nomi di persone che davanoorigine in città.

Le varianti ortografiche di Favernay non sono molto numerose, data la sua natura non comune, ma in alcune testimonianze storiche o documenti antichi lo si può trovare scritto in modi simili, come Faverné o Favernayé, a testimonianza dell'evoluzione fonetica e ortografica del cognome nel tempo.

In sintesi, Favernay risulta essere un cognome di origine toponomastica, legato a un luogo della Francia, con radici nella tradizione dei cognomi che identificano le famiglie in base al luogo di residenza o di proprietà. La struttura e la distribuzione del cognome rafforzano questa ipotesi, collocandolo in un contesto culturale francese con possibili collegamenti con piccoli centri rurali.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Favernay in diverse regioni del mondo rivela che la sua distribuzione è praticamente esclusiva dell'Europa, con una notevole concentrazione in Francia. L'incidenza negli altri continenti è praticamente nulla, il che conferma la sua natura altamente localizzata e legata alla sua origine europea.

In Europa, in particolare in Francia, Favernay può essere trovato nei documenti storici e nelle genealogie familiari, anche se in numero molto piccolo. La presenza nei paesi vicini, come il Belgio o la Svizzera, può essere dovuta a migrazioni interne o a matrimoni tra famiglie provenienti da diverse regioni francofone.

In America, in particolare nei paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina o Spagna, la presenza del cognome Favernay è quasi inesistente, con testimonianze minime o aneddotiche. Ciò può essere spiegato dalla bassa migrazione francese verso queste regioni rispetto ad altri cognomi francesi più comuni.

Anche nel Nord America la presenza è molto limitata, anche se in alcuni casi si può trovare nei registri di immigrati francesi arrivati in Canada o negli Stati Uniti in tempi passati. Tuttavia, questi casi sono eccezionali e non rappresentano un'incidenza significativa.

In Asia, Africa o Oceania non esistono testimonianze rilevanti del cognome Favernay, il che ne rafforza il carattere europeo e, in particolare, francese. La distribuzione per continente mostra che Favernay è un cognome che, per storia e origine, rimane per lo più nella sua regione d'origine, con una dispersione molto limitata verso altri paesi.

In conclusione, Favernay è un cognome con una presenza quasi esclusiva in Francia, con poche o nessuna incidenza negli altri continenti. La sua distribuzione riflette modelli storici di migrazione e insediamento, legati principalmente alla storia della Francia e delle sue regioni rurali.

Domande frequenti sul cognome Favernay

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Favernay

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Favernay in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Favernay è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Favernay è più comune in Francia, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Favernay ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.